alitalia rifornimento

UNO STATO DÀ, L'ALTRO STATO TOGLIE - L'ENI MINACCIA ALITALIA: ''O CI DATE GARANZIE O DAL 21 APRILE VI TOGLIAMO I RIFORNIMENTI''. MENTRE IL GOVERNO PREPARA UNA GARANZIA DA 200 MILIONI PER TENERE IN VITA LA COMPAGNIA, LA SOCIETÀ PETROLIFERA (CONTROLLATA DAL TESORO) GUARDA I CONTI E TAGLIA IL KEROSENE

 

Nicola Lillo per ''La Stampa''

 

alitalia-etihad 
alitalia-etihad

La lettera è di appena una settimana fa. Il mittente è l' Eni. Il colosso energetico ha scritto ad Alitalia che in assenza di garanzie smetterà di fornire il carburante agli aerei dal 21 aprile. Per fermare il pericolo dei mezzi a terra sarebbe intervenuto direttamente il presidente esecutivo designato, Luigi Gubitosi, che avrebbe dato garanzie verbali ai vertici dell' Eni spostando in avanti l' ultimatum, in attesa di chiudere l' accordo con i sindacati. E' solo un dei tanti tasselli, come raccontano fonti vicine al dossier, che danno l' idea della drammaticità della situazione per l' ex compagnia di bandiera, a corto di liquidità.

 

L' intesa azienda-sindacati ancora non c' è, manca il sigillo dei lavoratori che saranno chiamati la prossima settimana al voto con un referendum e solo dopo gli azionisti potranno dare altro ossigeno per provare il rilancio della compagnia, anche grazie ad una garanzia pubblica. E' sui lavoratori quindi la responsabilità di scegliere se far volare ancora gli aerei o far fallire il vettore.

alitaliaalitalia

 

La preoccupazione che la maggioranza dei 12.500 dipendenti di Alitalia bocci l' intesa sui tagli al costo del lavoro è tanta. Soprattutto nei sindacati che da martedì si impegneranno in una campagna elettorale per supportare il pre-accordo. Appuntamento a Roma tra le sigle del settore per decidere le modalità del voto, le date e soprattutto il testo del quesito: non è ancora chiaro se sarà un referendum confermativo o abrogativo. Il timore di alcuni sindacalisti è che il voto si trasformi in una ventata di protesta dopo anni di frustrazioni. Un pericolo che potrebbe portare i dipendenti a bocciare quanto firmato dalle sigle e avviare la compagnia verso il commissariamento, e cioè verso una cura «lacrime e sangue».

 

claudio descalzi  claudio descalzi

Neppure il governo nasconde preoccupazione, come spiegato dal ministro dei Trasporti, Graziano Delrio. Il referendum è un prendere o un lasciare. L' azienda è spaccata in due, con il personale di volo che lamenta un trattamento più gravoso di quello del personale di terra.

 

Per questi ultimi, in totale 7.200, l' intesa ha permesso di scendere da 1.338 a 980 esuberi che sono però ancora solo ipotizzati, perché i lavoratori avranno due anni di cassa integrazione straordinaria (con l' 80% della retribuzione garantita), poi potranno essere riassorbiti o usare due anni di Naspi, l' ex indennità di disoccupazione. Per il personale navigante invece, 1.600 piloti e 3.700 assistenti di volo, è previsto un taglio degli stipendi dell' 8% oltre alla riduzione dei riposi annuali da 120 a 108 giornate. Arrivano da loro le critiche più dure all' intesa.

DELRIODELRIO

 

«Qui non serviva solo un piano industriale, serviva un drastico cambiamento del management dell' azienda, questo non porta da nessuna parte», ha detto il leader della Filt-Cgil Nino Cortorillo, che farà campagna per dare il via libera all' intesa perché «l' alternativa era di fatto il commissariamento e lo spezzatino» di Alitalia. Sulla stessa linea il segretario generale della Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi, secondo cui «il nostro senso di responsabilità ci ha impegnati nell' evitare conseguenze ancor più drammatiche per l' occupazione e per il Paese».

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA