luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

AIUTO, VOGLIONO MANAGEMENT CHE PARLI INGLESE! – FRATELLI D’ITALIA INSORGE PERCHE’ IL CDA DI GENERALI CHIEDE PIÙ AMMINISTRATORI INTERNAZIONALI - E IL GOVERNO CHIEDE GARANZIE SULL'ACCORDO CON LA FRANCESE NATIXIS PER CREARE UN COLOSSO DA 2 MILA MILIARDI DI EURO: L’ESECUTIVO VUOLE CHE TRIESTE MANTENGA IL PIENO CONTROLLO DELLA GESTIONE DEI RISPARMI RACCOLTI IN ITALIA (LA RICCHEZZA FINANZIARIA DELLE FAMIGLIE È CRUCIALE PER RIFINANZIARE IL DEBITO PUBBLICO) – LA PARTITA SI INTERSECA CON L’ASSALTO DI MPS A MEDIOBANCA (MOODY'S TAGLIA L'OUTLOOK DI PIAZZETTA CUCCIA DOPO L'OPS DI MONTEPASCHI E ALZA QUELLO DELLA BANCA SENESE)

Estratto dell’articolo di Giuliano Balestreri per “la Stampa”

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti foto lapresse 2

Generali, Mediobanca, Mps. Il più grande risiko che la finanza italiana ricordi dalla fusione tra Banca Intesa e San Paolo, si fa sempre più intricato. Tra pareri legali e dubbi governativi. L'esecutivo chiede al Leone garanzie sull'accordo con Natixis – l'asset manager francese del gruppo Bpce – per creare un colosso da 2 mila miliardi di euro: il governo vuole che Trieste mantenga il pieno controllo della gestione dei risparmi raccolti in Italia perché la ricchezza finanziaria delle famiglie è cruciale per rifinanziare il debito pubblico.

 

philippe donnet 4

Per ora, le conversazioni tra Generali e il governo non sono bastate a rassicurare Palazzo Chigi, ma il Leone è convinto che una volta avviato il processo tecnico autorizzativo per il golden power ci saranno molti meno dubbi.

 

D'altra parte, l'ad del gruppo, Philippe Donnet, ha già detto che la società si impegnerà […] con le autorità per ottenere l'autorizzazione. Ad alimentare le tensioni con il governo, però, contribuisce anche l'indicazione del cda uscente affinché il board venga rinnovato il prossimo 8 maggio con componenti che parlino anche l'inglese «considerando profili con esperienza in ambiti geografici diversificati e in mercati in cui è più marcata la presenza del Gruppo».

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - FRANCESCO MILLERI

Tradotto: più sono gli amministratori dal profilo internazionale, meglio è. Un'indicazione che ricalca la falsa riga di quella inviata nel 2022, ma che dopo l'accordo con Natixis ha fatto insorgere Fratelli d'Italia secondo cui è «un pessimo segnale». […]  Sull'operazione Generali-Natixis sono intervenuti in maniera critica i soci Delfin (9,9%), la finanziaria della famiglia Del Vecchio, e Caltagirone (6,9%)i cui consiglieri hanno votato contro il piano.

 

Ed è qui che la partita si intersecano con Mediobanca ed Mps: Piazzetta Cuccia è primo azionista di Generali (13,1%) ed è grande sponsor del matrimonio con i francesi. Ma Delfin e Caltagirone sono a loro volta soci di Mediobanca con il 19,8% e il 7,66% e lo sono anche di Mps - con il 9,9% e il 5% - che ha lanciato un'Ops sulla banca d'affari milanese: un intreccio fortemente criticato dal cda di Mediobanca che ha sottolineato la divergenza d'interessi tra i due investitori e il resto del mercato.

giorgia meloni giancarlo giorgetti foto lapresse

 

Un'accusa a cui ieri ha risposto il comitato per le operazioni con parti correlate di Mps escludendo che Delfin e Caltagirone possano beneficiare di «vantaggi particolari» rispetto agli altri soci del Monte nell'ambito dell'offerta pubblica di scambio su Mediobanca. Il comitato, inoltre, «ha preso atto del non coinvolgimento di alcun socio rilevante nella strutturazione dell'operazione che è unicamente frutto della discrezionalità gestionale del management e delle valutazioni del consiglio di amministrazione, non ravvedendo alcuna estrazione di benefici, né alcuna attribuzione di vantaggi particolari a favore delle parti che il regolamento Mps ritiene, su base discrezionale, presuntivamente correlate».

 

ALBERTO NAGEL

[…] se l'adesione all'Ops su Mediobanca arrivasse a un'adesione del 66,7%, Delfin si troverebbe ad avere il 19,6% della nuova entità mentre il gruppo Caltagirone avrebbe il 6,77% del capitale. Intanto, a una settimana dall'annuncio, resta ampia la forbice che in Borsa separa l'Ops di Monte dei Paschi di Siena dalla capitalizzazione di Mediobanca.

 

Il gap si attesta a 1,27 miliardi, con Rocca Salimbeni in calo del 9,8% dall'annuncio (-0,22% la chiusura di ieri) e il titolo di Piazzetta Cuccia che registra un rialzo del 4,7% (-0,78%, ieri). Moody's, intanto, ha tagliato a stabile l'outlook di Piazzetta Cuccia per timori legati all'operazione, mentre ha alzato a stabile quello di Siena. Rischi nell'esecuzione dell'Ops anche secondo Fitch.

philippe donnet 3

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…