L’EUROPA NON SI FA FREGARE DAI FURBETTI DEL QUARTIERINO: “NO” AL PIANO MONTEPACCHI, SERVONO 2,5 MILIARDI SUBITO E IL TAGLIO DEI COMPENSI AI MANAGER

Gianluca Paolucci e Guido Ruotolo per La Stampa

Si sono fatti molti progressi ma ci sono ancora aspetti da chiarire". Parola del portavoce del commissario Ue alla concorrenza, Joaquin Almunia, sul piano di ristrutturazione di Mps. Non solo questioni procedurali, dunque, dietro allo slittamento a sorpresa del Cda di martedì scorso e della conference call che avrebbe dovuto illustrare al mercato i dettagli della ristrutturazione del gruppo bancario.

«Siamo a disposizione per apportare tutte le modifiche necessarie al piano nell'interesse di tutti, della banca e del Paese, per arrivare alla definizione di questo processo», ha detto ieri Alessandro Profumo in una audizione parlamentare, dicendo «di aver fatto tutto quanto necessario e opportuno. Se dovessero esserci ulteriori elementi li affronteremo con il medesimo spirito».

In realtà, i nodi sul tappeto - almeno fino a ieri, le parole di Profumo sembrerebbero andare nella direzione di una soluzione - sarebbero sostanziali. Tre in particolare i punti di frizione, entrambi molto delicati. I tempi di attuazione dell'aumento di capitale, intanto, con la banca che vorrebbe una maggiore flessibilità per la maxi ricapitalizzazione da 2,5 miliardi. Anche il sindaco di Siena, Bruno Valentini, ha detto che l'aumento «va rinviato il più lontano possibile».

L'indicazione arrivata dalla Ue è però tassativa: 12 mesi dal l'approvazione del piano, come ha detto con chiarezza Almunia illustrandone i contenuti di massima nelle settimane scorse a Cernobbio. Un punto che sarebbe però superato, spiegano alcune fonti, senza particolari "traumi" da parte dei manager. Più delicata invece la questione della retribuzione dei manager.

Almunia aveva anche scritto al ministro dell'Economia il 16 luglio scorso ricordando che ci sono regole precise per le banche che ricevono aiuti pubblici. Il tetto alle remunerazioni, scriveva Almunia, deve durare per l'intero arco di piano o fino a quando la banca non abbia restituito gli aiuti e «la remunerazione totale di ciascuno di questi soggetti non deve eccedere 15 volte il salario medio nazionale dello Stato membro dove risiede il beneficiario o 10 volte il salario medio dei dipendenti della banca».

Considerando che l'aiuto a Mps è stato notificato segnala Almunia - «prima dell'adozione di queste nuove linee guida" sulle remunerazioni, i livelli proposti "sono ben superiori di quanto accettato dalla Commissione in casi comparabili». Altro nodo che secondo indiscrezioni sarebbe stato sollevato è quello del pagamento delle cedole sui bond subordinati. Non solo i Tier 1, la cui sospensione delle cedole è stata annunciata nei giorni scorsi. Ma anche i Tier 2, per i quali però non sarebbero stati sollevati problemi da Bruxelles.

Resta da capire perché, con un Cda e una conference call già convocate, si sarebbe arrivati allo slittamento. Secondo quanto ricostruito, lo stop sarebbe arrivato nella mattinata di martedì, a poche ore dal l'avvio del Cda. Quando al termine del lavoro dei tecnici di ministero, banca e commissione i rappresentanti di Bruxelles avrebbero rilevato la necessità di un via libera formale degli uffici della commissione.

In attesa di appianare la questione con Bruxelles, oggi l'attenzione si sposta nelle aule del tribunale, dove parte il procedimento sull'acquisizione Antonveneta con gli ex vertici Giuseppe Mussari e Antonio Vigni tra gli indagati. E con una novità rilevante: tra gli indagati, per ostacolo alla vigilanza, figura anche l'avvocato Michele Crisostomo che, all'epoca nello studio Clifford Chance, aveva seguito l'operazione per conto di Mps.

 

DAVID THORNE FRANCESCO PROFUMO CON LA MOGLIE FOTO DA FLICKR AMBASCIATA USA monte-dei-paschi-di-siena-sedemonte dei paschi di siena MUSSARI MARCEGAGLIA MANSI IL PALAZZO DELLA UE A BRUXELLES The Justus Lipsius buildi bruno valentini letta e almuniaDAVID ROSSI E GIUSEPPE MUSSARI bankitalia big

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA