L'EUROPA RIMBALZA CON WALL STREET (MILANO +2,5%), MA SULLA GRECIA NON CI SONO CERTEZZE, SOLO SCAZZI TRA UE E GOVERNO DI ATENE - IL MERCATO PUBBLICITARIO TORNA A CALARE IN ITALIA

1.BORSA: EUROPA RIMBALZA CON WS, MILANO +2,5% MA ATENE RESTA UN REBUS

Radiocor - Dopo quattro sedute in rosso le Borse europee rialzano la testa e rimbalzano con decisione anche se il destino della Grecia resta un'incognita (la Ue ha nuovamente bocciato le proposte di Atene sul debito, ma indiscrezioni dell'ultima ora parlano di un'apertura della Germania).

 

tsipras per mano con junckertsipras per mano con juncker

 Tutto cio' mentre, a testimonianza delle forti tensioni sui mercati, continuano a salire i rendimenti sui titoli sovrani. Cosi', Milano ha chiuso come migliore piazza europea, in rialzo del 2,5%, sostenuta dal lusso e dalle banche. Spiccano in particolare Yoox (+5,8%), Moncler (+4,1%), Ubi Banca (+4,2%) e Intesa Sanpaolo (+3,6%). Ancora in rialzo Eni (+3,5%) sulle prospettive di un riassetto nella controllata Saipem (+2,7%). In coda al listino, invece deboli le utility e Mps (-0,7%).

 

Continua a soffrire Banca Carige, sotto aumento di capitale da 850 milioni, con l'azione che perde lo 0,3% e il diritto il 3,1%. Sul mercato valutario, l'euro ris ale a 1,132 dollari (da 1,128 di meta' seduta) e 139,05 yen (138,8), mentre il cross dollaro/yen si attesta a 122,7 (da 123,2). Il petrolio recupera l'1,3% a 60,91 dollari al barile.

renzi tsipras rutte juncker all eurogrupporenzi tsipras rutte juncker all eurogruppo

 

2.GRECIA: BCE AUMENTA DA 80,7MLD A 83MLD TETTO PRESTITI ELA PER BANCHE

Radiocor - La Bce ha aumentato il tetto dei prestiti elargiti al sistema bancario greco attraverso lo sportello di emergenza, Ela, gestito dalla Banca centrale ellenica, portandolo da 80,7 miliardi a 83 miliardi (+2,3 miliardi). La decisione sarebbe stata presa in teleconferenza nel quadro della revisione settimanale dello sportello Ela effettuata dall'Eurotower, e riferita da fonti monetarie. L'incremento deciso oggi sarebbe il piu' ampio dal 18 febbraio e segnala le crescenti difficolta' del sistema bancario ellenico ma anche la disponibilita' della Bce a sostenerle, un segnale forse che un accordo e' possibile tra il Governo greco e i creditori internazionali.

mario draghi e janet yellen mario draghi e janet yellen

 

3.CDP: FONDAZIONI PER CHIAREZZA SU NUOVA MISSION, INCONTRI CON GOVERNO - FOCUS

Radiocor - Gli azionisti di minoranza di Cassa Depositi e Prestiti, le Fondazioni bancarie, vogliono chiarezza sui 'cambiamenti di politica industriale' che il Governo ha anticipato di voler attuare per la spa di via Goito. E' per questo che hanno dato mandato al presidente dell'Acri, Giuseppe Guzzetti, regista dell'ingresso delle Fondazioni in Cdp all'epoca della trasformazione in spa, per la richiesta di un incontro con il premier, Matteo Renzi, e con il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan - titolare del pacchetto azionario di maggioranza di Cassa spa - dal quale emergano i nuovi orientamenti per la societa'. Solo in un secondo momento si affrontera' il tema della governance e del ricambio dei vertici.

 

PADOAN VISCO GUZZETTI PATUELLIPADOAN VISCO GUZZETTI PATUELLI

L'indicazione del presidente della Cassa e' una prerogativa dei soci di minoranza, con la loro quota superiore al 18% del capitale, ma il nome puo' essere condiviso con il Tesoro azionista di maggioranza come avvenne per l'indicazione dell'attuale presidente, Franco Bassanini, che indiscrezioni di stampa vorrebbero in partenza per la Consulta. Su questo mandato a Guzzetti si e' raggiunto un accordo al summit delle Fondazioni socie di Cdp convocato oggi in Acri.

franco bassanini pier carlo padoanfranco bassanini pier carlo padoan

 

Secondo le fonti interpellate da Radiocor un'eventuale modifica di oggetto sociale della Cassa con l'apertura a investimenti piu' rischiosi, porterebbe alcune Fondazioni azioniste a riconsiderare l'investimento nella spa di via Goito.

 

alberica brivio sforza, claudio costamagna alberica brivio sforza, claudio costamagna

Nel corso dell'incontro nessun riferimento ai nomi circolati nei giorni scorsi e in particolare all'ex banchiere d'affari, Claudio Costamagna, indicato come prossimo presidente con ampie deleghe e al futuro manager operativo che potrebbe essere Fabio Gallia al posto di Giovanni Gorno Tempini. Costamagna in particolare e' molto conosciuto nel mondo delle Fondazioni. All'uscita dall'incontro degli enti in Acri c'era chi nominandolo ricordava la consulenza che diede in occasione dell'aggregazione UniCredit-Capitalia del 2007 alla banca romana. Consulenza di un mese che gli frutto' un compenso di circa 7 milioni.

 

4.AUTO EUROPA: IHS STIMA +0,1% PER IMMATRICOLAZIONI MAGGIO, FCA +12%

Radiocor - A maggio il gruppo Fca promette di aver viaggiato molto piu' velocemente del mercato dell'auto europeo (Ue15+Svizzera+Efta). Secondo le stime anticipate a 'Radiocor' da Pierluigi Bellini, associate director di Ihs Global Insight, il costruttore italo-americano avrebbe segnato il mese scorso un rialzo delle vendite nella regione pari al 12,1% rispetto un anno prima, su un mercato atteso in crescita solo dello 0,1% a quasi 1,06 milioni di unita'.

 

FIAT 500XFIAT 500X

Nel cumulato e' previsto un incremento del 15% delle immatricolazioni di Fca, con una quota in rialzo tra il 6,5 e il 7%, su un mercato europeo in crescita del 6,6% a piu' di 5,58 milioni. A spingere le vendite di Fca in particolare il marchio Jeep, ma anche i modelli Fiat, sopratutto la 500X. Acea pubblichera' il 16 giugno i dati sulle immatricolazioni di auto in Europa a maggio.

 

5.PUBBLICITA': NIELSEN, MERCATO TORNA A FRENARE, INVESTIMENTI -3,3% IN APRILE

cartellone pubblicitariocartellone pubblicitario

Radiocor - Lieve peggioramento dell'andamento della pubblicita' nel primo quadrimestre dell'anno, dopo i segnali positivi evidenziati nei primi tre mesi dell'anno. Il mercato degli investimenti pubblicitari nel solo mese di aprile cala del 3,3%, portando il quadrimestre a -2,3%, rispetto allo stesso periodo del 2014. Lo rileva il consueto rapporto mensile di Nielsen precisando che se si aggiungesse anche la stima della raccolta sulla porzione di web attualmente non monitorata (principalmente search e social), il mercato chiuderebbe i primi quattro mesi dell'anno a +0,3%.

 

'Aprile e' stato un mese in leggera frenata, cosi come e' successo per i consumi, in base a quanto riscontrato dai nostri osservatori sulle vendite nella grande distribuzione' - spiega Alberto Dal Sasso, advertising information service managing director di Nielsen - la differente calendarizzazione del periodo pasquale (5 aprile) rispetto all'anno scorso (20 ap rile) ha contribuito insieme ad altre variabili, a una maggiore spinta degli investimenti pubblicitari nel mese di marzo, quando il mercato era tornato a crescere, seppure leggermente (+1,2%), a cui e' seguito un fisiologico rimbalzo negativo in aprile'.

 

6.GRECIA: UE, ULTIME PROPOSTE ATENE NON RIFLETTONO DISCUSSIONI JUNCKER-TSIPRAS

Radiocor - La Commissione europea ritiene che le ultime indicazioni presentate dalla Grecia 'non riflettono lo stato delle discussioni che ci sono state fra il presidente Juncker e il premier Tsiprtas mercoledi' scorso e fra il commissario Moscovici e il ministro della Finanze elleniche lunedi''.

 

manifestazione a parigi   hollande e junckermanifestazione a parigi hollande e juncker

E' questa la dichiarazione del portavoce dell'esecutivo europeo che spiega perche' oggi Juncker non partecipera' all'incontro atteso fra Merkel, Hollande e Tsipras a margine del vertice Ue-America Latina e Centrale. E' la dimostrazione che il governo di Atene e' ormai ai ferri corti anche con la Commissione europea, considerata un partner piu' incline a posizioni non rigide nei confronti della Grecia. Il portavoce ha precisato che 'oggi l'unico impegno formale diretto di Juncker e' il summit con l'America Latina'. antonio pollio salimbeni

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO