L'EUROPA RIMBALZA CON WALL STREET (MILANO +2,5%), MA SULLA GRECIA NON CI SONO CERTEZZE, SOLO SCAZZI TRA UE E GOVERNO DI ATENE - IL MERCATO PUBBLICITARIO TORNA A CALARE IN ITALIA

1.BORSA: EUROPA RIMBALZA CON WS, MILANO +2,5% MA ATENE RESTA UN REBUS

Radiocor - Dopo quattro sedute in rosso le Borse europee rialzano la testa e rimbalzano con decisione anche se il destino della Grecia resta un'incognita (la Ue ha nuovamente bocciato le proposte di Atene sul debito, ma indiscrezioni dell'ultima ora parlano di un'apertura della Germania).

 

tsipras per mano con junckertsipras per mano con juncker

 Tutto cio' mentre, a testimonianza delle forti tensioni sui mercati, continuano a salire i rendimenti sui titoli sovrani. Cosi', Milano ha chiuso come migliore piazza europea, in rialzo del 2,5%, sostenuta dal lusso e dalle banche. Spiccano in particolare Yoox (+5,8%), Moncler (+4,1%), Ubi Banca (+4,2%) e Intesa Sanpaolo (+3,6%). Ancora in rialzo Eni (+3,5%) sulle prospettive di un riassetto nella controllata Saipem (+2,7%). In coda al listino, invece deboli le utility e Mps (-0,7%).

 

Continua a soffrire Banca Carige, sotto aumento di capitale da 850 milioni, con l'azione che perde lo 0,3% e il diritto il 3,1%. Sul mercato valutario, l'euro ris ale a 1,132 dollari (da 1,128 di meta' seduta) e 139,05 yen (138,8), mentre il cross dollaro/yen si attesta a 122,7 (da 123,2). Il petrolio recupera l'1,3% a 60,91 dollari al barile.

renzi tsipras rutte juncker all eurogrupporenzi tsipras rutte juncker all eurogruppo

 

2.GRECIA: BCE AUMENTA DA 80,7MLD A 83MLD TETTO PRESTITI ELA PER BANCHE

Radiocor - La Bce ha aumentato il tetto dei prestiti elargiti al sistema bancario greco attraverso lo sportello di emergenza, Ela, gestito dalla Banca centrale ellenica, portandolo da 80,7 miliardi a 83 miliardi (+2,3 miliardi). La decisione sarebbe stata presa in teleconferenza nel quadro della revisione settimanale dello sportello Ela effettuata dall'Eurotower, e riferita da fonti monetarie. L'incremento deciso oggi sarebbe il piu' ampio dal 18 febbraio e segnala le crescenti difficolta' del sistema bancario ellenico ma anche la disponibilita' della Bce a sostenerle, un segnale forse che un accordo e' possibile tra il Governo greco e i creditori internazionali.

mario draghi e janet yellen mario draghi e janet yellen

 

3.CDP: FONDAZIONI PER CHIAREZZA SU NUOVA MISSION, INCONTRI CON GOVERNO - FOCUS

Radiocor - Gli azionisti di minoranza di Cassa Depositi e Prestiti, le Fondazioni bancarie, vogliono chiarezza sui 'cambiamenti di politica industriale' che il Governo ha anticipato di voler attuare per la spa di via Goito. E' per questo che hanno dato mandato al presidente dell'Acri, Giuseppe Guzzetti, regista dell'ingresso delle Fondazioni in Cdp all'epoca della trasformazione in spa, per la richiesta di un incontro con il premier, Matteo Renzi, e con il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan - titolare del pacchetto azionario di maggioranza di Cassa spa - dal quale emergano i nuovi orientamenti per la societa'. Solo in un secondo momento si affrontera' il tema della governance e del ricambio dei vertici.

 

PADOAN VISCO GUZZETTI PATUELLIPADOAN VISCO GUZZETTI PATUELLI

L'indicazione del presidente della Cassa e' una prerogativa dei soci di minoranza, con la loro quota superiore al 18% del capitale, ma il nome puo' essere condiviso con il Tesoro azionista di maggioranza come avvenne per l'indicazione dell'attuale presidente, Franco Bassanini, che indiscrezioni di stampa vorrebbero in partenza per la Consulta. Su questo mandato a Guzzetti si e' raggiunto un accordo al summit delle Fondazioni socie di Cdp convocato oggi in Acri.

franco bassanini pier carlo padoanfranco bassanini pier carlo padoan

 

Secondo le fonti interpellate da Radiocor un'eventuale modifica di oggetto sociale della Cassa con l'apertura a investimenti piu' rischiosi, porterebbe alcune Fondazioni azioniste a riconsiderare l'investimento nella spa di via Goito.

 

alberica brivio sforza, claudio costamagna alberica brivio sforza, claudio costamagna

Nel corso dell'incontro nessun riferimento ai nomi circolati nei giorni scorsi e in particolare all'ex banchiere d'affari, Claudio Costamagna, indicato come prossimo presidente con ampie deleghe e al futuro manager operativo che potrebbe essere Fabio Gallia al posto di Giovanni Gorno Tempini. Costamagna in particolare e' molto conosciuto nel mondo delle Fondazioni. All'uscita dall'incontro degli enti in Acri c'era chi nominandolo ricordava la consulenza che diede in occasione dell'aggregazione UniCredit-Capitalia del 2007 alla banca romana. Consulenza di un mese che gli frutto' un compenso di circa 7 milioni.

 

4.AUTO EUROPA: IHS STIMA +0,1% PER IMMATRICOLAZIONI MAGGIO, FCA +12%

Radiocor - A maggio il gruppo Fca promette di aver viaggiato molto piu' velocemente del mercato dell'auto europeo (Ue15+Svizzera+Efta). Secondo le stime anticipate a 'Radiocor' da Pierluigi Bellini, associate director di Ihs Global Insight, il costruttore italo-americano avrebbe segnato il mese scorso un rialzo delle vendite nella regione pari al 12,1% rispetto un anno prima, su un mercato atteso in crescita solo dello 0,1% a quasi 1,06 milioni di unita'.

 

FIAT 500XFIAT 500X

Nel cumulato e' previsto un incremento del 15% delle immatricolazioni di Fca, con una quota in rialzo tra il 6,5 e il 7%, su un mercato europeo in crescita del 6,6% a piu' di 5,58 milioni. A spingere le vendite di Fca in particolare il marchio Jeep, ma anche i modelli Fiat, sopratutto la 500X. Acea pubblichera' il 16 giugno i dati sulle immatricolazioni di auto in Europa a maggio.

 

5.PUBBLICITA': NIELSEN, MERCATO TORNA A FRENARE, INVESTIMENTI -3,3% IN APRILE

cartellone pubblicitariocartellone pubblicitario

Radiocor - Lieve peggioramento dell'andamento della pubblicita' nel primo quadrimestre dell'anno, dopo i segnali positivi evidenziati nei primi tre mesi dell'anno. Il mercato degli investimenti pubblicitari nel solo mese di aprile cala del 3,3%, portando il quadrimestre a -2,3%, rispetto allo stesso periodo del 2014. Lo rileva il consueto rapporto mensile di Nielsen precisando che se si aggiungesse anche la stima della raccolta sulla porzione di web attualmente non monitorata (principalmente search e social), il mercato chiuderebbe i primi quattro mesi dell'anno a +0,3%.

 

'Aprile e' stato un mese in leggera frenata, cosi come e' successo per i consumi, in base a quanto riscontrato dai nostri osservatori sulle vendite nella grande distribuzione' - spiega Alberto Dal Sasso, advertising information service managing director di Nielsen - la differente calendarizzazione del periodo pasquale (5 aprile) rispetto all'anno scorso (20 ap rile) ha contribuito insieme ad altre variabili, a una maggiore spinta degli investimenti pubblicitari nel mese di marzo, quando il mercato era tornato a crescere, seppure leggermente (+1,2%), a cui e' seguito un fisiologico rimbalzo negativo in aprile'.

 

6.GRECIA: UE, ULTIME PROPOSTE ATENE NON RIFLETTONO DISCUSSIONI JUNCKER-TSIPRAS

Radiocor - La Commissione europea ritiene che le ultime indicazioni presentate dalla Grecia 'non riflettono lo stato delle discussioni che ci sono state fra il presidente Juncker e il premier Tsiprtas mercoledi' scorso e fra il commissario Moscovici e il ministro della Finanze elleniche lunedi''.

 

manifestazione a parigi   hollande e junckermanifestazione a parigi hollande e juncker

E' questa la dichiarazione del portavoce dell'esecutivo europeo che spiega perche' oggi Juncker non partecipera' all'incontro atteso fra Merkel, Hollande e Tsipras a margine del vertice Ue-America Latina e Centrale. E' la dimostrazione che il governo di Atene e' ormai ai ferri corti anche con la Commissione europea, considerata un partner piu' incline a posizioni non rigide nei confronti della Grecia. Il portavoce ha precisato che 'oggi l'unico impegno formale diretto di Juncker e' il summit con l'America Latina'. antonio pollio salimbeni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....