L'EUROPA RIMBALZA CON WALL STREET (MILANO +2,5%), MA SULLA GRECIA NON CI SONO CERTEZZE, SOLO SCAZZI TRA UE E GOVERNO DI ATENE - IL MERCATO PUBBLICITARIO TORNA A CALARE IN ITALIA

1.BORSA: EUROPA RIMBALZA CON WS, MILANO +2,5% MA ATENE RESTA UN REBUS

Radiocor - Dopo quattro sedute in rosso le Borse europee rialzano la testa e rimbalzano con decisione anche se il destino della Grecia resta un'incognita (la Ue ha nuovamente bocciato le proposte di Atene sul debito, ma indiscrezioni dell'ultima ora parlano di un'apertura della Germania).

 

tsipras per mano con junckertsipras per mano con juncker

 Tutto cio' mentre, a testimonianza delle forti tensioni sui mercati, continuano a salire i rendimenti sui titoli sovrani. Cosi', Milano ha chiuso come migliore piazza europea, in rialzo del 2,5%, sostenuta dal lusso e dalle banche. Spiccano in particolare Yoox (+5,8%), Moncler (+4,1%), Ubi Banca (+4,2%) e Intesa Sanpaolo (+3,6%). Ancora in rialzo Eni (+3,5%) sulle prospettive di un riassetto nella controllata Saipem (+2,7%). In coda al listino, invece deboli le utility e Mps (-0,7%).

 

Continua a soffrire Banca Carige, sotto aumento di capitale da 850 milioni, con l'azione che perde lo 0,3% e il diritto il 3,1%. Sul mercato valutario, l'euro ris ale a 1,132 dollari (da 1,128 di meta' seduta) e 139,05 yen (138,8), mentre il cross dollaro/yen si attesta a 122,7 (da 123,2). Il petrolio recupera l'1,3% a 60,91 dollari al barile.

renzi tsipras rutte juncker all eurogrupporenzi tsipras rutte juncker all eurogruppo

 

2.GRECIA: BCE AUMENTA DA 80,7MLD A 83MLD TETTO PRESTITI ELA PER BANCHE

Radiocor - La Bce ha aumentato il tetto dei prestiti elargiti al sistema bancario greco attraverso lo sportello di emergenza, Ela, gestito dalla Banca centrale ellenica, portandolo da 80,7 miliardi a 83 miliardi (+2,3 miliardi). La decisione sarebbe stata presa in teleconferenza nel quadro della revisione settimanale dello sportello Ela effettuata dall'Eurotower, e riferita da fonti monetarie. L'incremento deciso oggi sarebbe il piu' ampio dal 18 febbraio e segnala le crescenti difficolta' del sistema bancario ellenico ma anche la disponibilita' della Bce a sostenerle, un segnale forse che un accordo e' possibile tra il Governo greco e i creditori internazionali.

mario draghi e janet yellen mario draghi e janet yellen

 

3.CDP: FONDAZIONI PER CHIAREZZA SU NUOVA MISSION, INCONTRI CON GOVERNO - FOCUS

Radiocor - Gli azionisti di minoranza di Cassa Depositi e Prestiti, le Fondazioni bancarie, vogliono chiarezza sui 'cambiamenti di politica industriale' che il Governo ha anticipato di voler attuare per la spa di via Goito. E' per questo che hanno dato mandato al presidente dell'Acri, Giuseppe Guzzetti, regista dell'ingresso delle Fondazioni in Cdp all'epoca della trasformazione in spa, per la richiesta di un incontro con il premier, Matteo Renzi, e con il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan - titolare del pacchetto azionario di maggioranza di Cassa spa - dal quale emergano i nuovi orientamenti per la societa'. Solo in un secondo momento si affrontera' il tema della governance e del ricambio dei vertici.

 

PADOAN VISCO GUZZETTI PATUELLIPADOAN VISCO GUZZETTI PATUELLI

L'indicazione del presidente della Cassa e' una prerogativa dei soci di minoranza, con la loro quota superiore al 18% del capitale, ma il nome puo' essere condiviso con il Tesoro azionista di maggioranza come avvenne per l'indicazione dell'attuale presidente, Franco Bassanini, che indiscrezioni di stampa vorrebbero in partenza per la Consulta. Su questo mandato a Guzzetti si e' raggiunto un accordo al summit delle Fondazioni socie di Cdp convocato oggi in Acri.

franco bassanini pier carlo padoanfranco bassanini pier carlo padoan

 

Secondo le fonti interpellate da Radiocor un'eventuale modifica di oggetto sociale della Cassa con l'apertura a investimenti piu' rischiosi, porterebbe alcune Fondazioni azioniste a riconsiderare l'investimento nella spa di via Goito.

 

alberica brivio sforza, claudio costamagna alberica brivio sforza, claudio costamagna

Nel corso dell'incontro nessun riferimento ai nomi circolati nei giorni scorsi e in particolare all'ex banchiere d'affari, Claudio Costamagna, indicato come prossimo presidente con ampie deleghe e al futuro manager operativo che potrebbe essere Fabio Gallia al posto di Giovanni Gorno Tempini. Costamagna in particolare e' molto conosciuto nel mondo delle Fondazioni. All'uscita dall'incontro degli enti in Acri c'era chi nominandolo ricordava la consulenza che diede in occasione dell'aggregazione UniCredit-Capitalia del 2007 alla banca romana. Consulenza di un mese che gli frutto' un compenso di circa 7 milioni.

 

4.AUTO EUROPA: IHS STIMA +0,1% PER IMMATRICOLAZIONI MAGGIO, FCA +12%

Radiocor - A maggio il gruppo Fca promette di aver viaggiato molto piu' velocemente del mercato dell'auto europeo (Ue15+Svizzera+Efta). Secondo le stime anticipate a 'Radiocor' da Pierluigi Bellini, associate director di Ihs Global Insight, il costruttore italo-americano avrebbe segnato il mese scorso un rialzo delle vendite nella regione pari al 12,1% rispetto un anno prima, su un mercato atteso in crescita solo dello 0,1% a quasi 1,06 milioni di unita'.

 

FIAT 500XFIAT 500X

Nel cumulato e' previsto un incremento del 15% delle immatricolazioni di Fca, con una quota in rialzo tra il 6,5 e il 7%, su un mercato europeo in crescita del 6,6% a piu' di 5,58 milioni. A spingere le vendite di Fca in particolare il marchio Jeep, ma anche i modelli Fiat, sopratutto la 500X. Acea pubblichera' il 16 giugno i dati sulle immatricolazioni di auto in Europa a maggio.

 

5.PUBBLICITA': NIELSEN, MERCATO TORNA A FRENARE, INVESTIMENTI -3,3% IN APRILE

cartellone pubblicitariocartellone pubblicitario

Radiocor - Lieve peggioramento dell'andamento della pubblicita' nel primo quadrimestre dell'anno, dopo i segnali positivi evidenziati nei primi tre mesi dell'anno. Il mercato degli investimenti pubblicitari nel solo mese di aprile cala del 3,3%, portando il quadrimestre a -2,3%, rispetto allo stesso periodo del 2014. Lo rileva il consueto rapporto mensile di Nielsen precisando che se si aggiungesse anche la stima della raccolta sulla porzione di web attualmente non monitorata (principalmente search e social), il mercato chiuderebbe i primi quattro mesi dell'anno a +0,3%.

 

'Aprile e' stato un mese in leggera frenata, cosi come e' successo per i consumi, in base a quanto riscontrato dai nostri osservatori sulle vendite nella grande distribuzione' - spiega Alberto Dal Sasso, advertising information service managing director di Nielsen - la differente calendarizzazione del periodo pasquale (5 aprile) rispetto all'anno scorso (20 ap rile) ha contribuito insieme ad altre variabili, a una maggiore spinta degli investimenti pubblicitari nel mese di marzo, quando il mercato era tornato a crescere, seppure leggermente (+1,2%), a cui e' seguito un fisiologico rimbalzo negativo in aprile'.

 

6.GRECIA: UE, ULTIME PROPOSTE ATENE NON RIFLETTONO DISCUSSIONI JUNCKER-TSIPRAS

Radiocor - La Commissione europea ritiene che le ultime indicazioni presentate dalla Grecia 'non riflettono lo stato delle discussioni che ci sono state fra il presidente Juncker e il premier Tsiprtas mercoledi' scorso e fra il commissario Moscovici e il ministro della Finanze elleniche lunedi''.

 

manifestazione a parigi   hollande e junckermanifestazione a parigi hollande e juncker

E' questa la dichiarazione del portavoce dell'esecutivo europeo che spiega perche' oggi Juncker non partecipera' all'incontro atteso fra Merkel, Hollande e Tsipras a margine del vertice Ue-America Latina e Centrale. E' la dimostrazione che il governo di Atene e' ormai ai ferri corti anche con la Commissione europea, considerata un partner piu' incline a posizioni non rigide nei confronti della Grecia. Il portavoce ha precisato che 'oggi l'unico impegno formale diretto di Juncker e' il summit con l'America Latina'. antonio pollio salimbeni

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)