vladimir putin ursula von der leyen

L'EUROPA SUL TETTO CHE SCOTTA – L'ACCELERAZIONE DI URSULA VON DER LEYEN SUL TETTO AL PREZZO DEL GAS RUSSO È ANDATA A SBATTERE CONTRO LE RESISTENZE DELL'OLANDA E DEI PAESI DELL'EST. ANCHE LA GERMANIA È FREDDA – LA MISURA SUL PRICE CAP È RIMANDATA A OTTOBRE (FORSE). OGGI I 27 MINISTRI UE DELL'ENERGIA APPROVERANNO SOLAMENTE IL TAGLIO DEI CONSUMI E DEGLI EXTRA-PROFITTI DELLE COMPAGNIE ENERGETICHE…

Marco Bresolin per “La Stampa”

 

URSULA VON DER LEYEN

L'accelerazione, seppur tardiva, della Commissione europea sul tetto al prezzo del gas russo è già andata a sbattere contro le resistenze dei governi. Non di tutti, ovviamente. Ma l'escamotage giuridico ideato da Ursula von der Leyen per bypassare l'ostacolo dell'unanimità non basta: per il "price cap" non c'è nemmeno la maggioranza qualificata necessaria.

 

E quindi? La misura verrà stralciata dal resto del pacchetto, mentre gli altri provvedimenti per combattere il caro-energia che sono stati proposti dall'esecutivo Ue riceveranno oggi un sostanziale via libera da parte dei 27 ministri dell'Energia.

 

Martedì verranno poi tradotti in testi giuridici da parte della Commissione e, considerando possibili emendamenti sugli aspetti più tecnici, l'aspettativa è di adottarli in via definitiva nel giro di una-due settimane al massimo. Per il "price cap", invece, se ne riparlerà a ottobre.

 

mario draghi charles michel ursula von der leyen

Il governo italiano, però, non intende gettare la spugna. Anzi: già nelle riunioni preparatorie ha provato a rilanciare, proponendo di estendere il "price cap" a tutto il metano importato via gasdotto. Un punto su cui il ministro Roberto Cingolani insisterà durante la riunione del Consiglio Energia che inizierà questa mattina a Bruxelles. L'Italia ha incassato un primo sostegno dai baltici, dalla Polonia, dal Belgio, dal Lussemburgo, dal Portogallo dalla Bulgaria, dalla Romania e a quanto pare la Francia non sembra contraria. Ma non basta. Sul fronte opposto ci sono l'Ungheria, la Slovacchia, l'Austria e i Paesi Bassi, oltre alla Repubblica Ceca, che ha un ruolo cruciale perché guida la presidenza di turno e non sembra intenzionata a spingere su questo provvedimento.

 

putin ursula von der leyen

Il governo dell'Aia ha bocciato senza appello l'idea di imporre un tetto al prezzo di tutto il gas che viene importato nell'Ue, ma si è detto disposto a discutere un'applicazione limitata a quello russo. È stato lo stesso premier Mark Rutte a confermarlo. La Germania ha mantenuto una posizione più ambigua, ma l'impressione è che Berlino voglia farsi scudo con le titubanze dei Paesi dell'Est per buttare la palla in tribuna.

 

Il timore dei Paesi contrari al "price cap" sul metano importato via gasdotto (oggetto di una proposta specifica presentata dal governo italiano) è legato al fatto che questa misura potrebbe scatenare un problema di forniture proprio nel momento in cui l'Ue è alla ricerca alternative al metano russo. I venditori, in pratica, potrebbero voltare le spalle all'Europa. «Piuttosto - sottolinea una fonte diplomatica - avrebbe più senso sedersi al tavolo con i vari fornitori, come la Norvegia, l'Algeria o il Qatar e discutere con loro una riduzione del prezzo. Ma certamente non possiamo imporlo noi».

ursula von der leyen

 

Sullo sfondo inizia a circolare anche l'ipotesi di avanzare una richiesta simile agli Stati Uniti, che dall'inizio della guerra hanno incrementato notevolmente i ricavi dalla vendita di gas naturale liquefatto agli alleati europei.

 

Di tutte queste questioni se ne occuperanno i capi di Stato e di governo nella riunione del 6-7 ottobre a Praga: al tavolo ci sarà Mario Draghi in quello che potrebbe essere il suo ultimo vertice europeo da premier. La diplomazia italiana prova comunque a vedere il bicchiere mezzo pieno per due motivi: da un lato con la proposta della Commissione si è rotto un tabù, dall'altro la determinazione degli ultimi giorni ha avuto un significato impatto sui mercati, riducendo la volatilità. Resta da capire come reagiranno oggi alla notizia del mancato accordo.

 

PUTIN GAZPROM

Sembra invece piuttosto consolidato il consenso sulle altre misure proposte dalla Commissione, come il sostegno alla liquidità delle aziende alle prese con la volatilità del mercato, il tetto ai ricavi per le società che producono energia con fonti diverse dal gas e il prelievo su quelle che utilizzano combustibili fossili.

 

Gli Stati sosterranno inoltre il piano per ridurre i consumi di elettricità, anche se non tutti sono convinti che il taglio debba essere obbligatorio: contro questa ipotesi si sono espressi la Spagna, la Francia, il Belgio e la Polonia. La proposta della Commissione prevede che gli Stati «s' impegnino» a ridurre almeno del 10% il consumo di elettricità, ma introduce «l'obbligo» di tagliare almeno del 5% la domanda nelle ore di punta. 

ttf borsa gas amsterdamttf borsa gas amsterdam PUTIN GAZPROM

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)