fbi xi jinping spionaggio silicon valley cina

GLI ARTIGLI DEL DRAGONE SULLA SILICON VALLEY – L'FBI INDAGA SUL FONDO CINESE “HONE CAPITAL”, CHE HA INVESTITO OLTRE 200 MILIONI DI DOLLARI IN DIVERSE START UP STATUNITENSI, CON L’OBIETTIVO DI RUBARNE I SEGRETI TECNOLOGICI – IL FLUSSO DI SOLDI È PARTITO DALLA CINA, PASSATO DALLE ISOLE CAYMAN E ARRIVATO A PALO ALTO, IN CALIFORNIA – L'IPOTESI DEGLI 007 È CHE LE INFORMAZIONI E I DATI ACQUISITI DAL FONDO SIANO STATI PASSATI AL GOVERNO DI PECHINO IN UN CLAMOROSO CASO DI SPIONAGGIO…

Estratto dell’articolo di Biagio Simonetta per “Il Sole 24 Ore”

 

Hone Capital - spionaggio nella silicon valley - fbi

Fiumi di denaro di provenienza cinese alla base di importanti investimenti in diverse start up della Silicon Valley con l’obiettivo di rubarne i segreti tecnologici. È l’intricata matassa che sta provando a dipanare l’Fbi, che sta indagando su un fondo di investimento molto attivo in California.

 

Una storia di flussi di denaro che partono dalla Cina, passano dalle Isole Cayman e arrivano nel Delaware (e poi a Palo Alto), per una vicenda che - se confermata - porterebbe a galla uno dei casi di spionaggio più clamorosi degli ultimi anni.

 

[…]

 

SILICON VALLEY

da qualche tempo, l’Fbi sta indagando su Hone Capital, un fondo di investimento con sede in California, lanciato nel 2015 con 115 milioni di dollari di capitale iniziale da un gruppo di private equity cinese. Nei primi tre anni di attività, Hone Capital ha investito in 360 start up tecnologiche, comprando quote di società che hanno avuto discreto successo: dal produttore di auto senza conducente Cruise (che però nega il legame, ndr), fino al gruppo fintech Stripe e alla società aerospaziale Boom (che ha collaborazioni con la Nasa e con l’intera industria aerospaziale statunitense).

 

L’indagine dei federali, secondo quanto racconta il Financial Times, mira ad appurare se Hone Capital abbia avuto accesso a informazioni sulla tecnologia, le finanze o i clienti delle start up, e se queste informazioni siano finite in possesso delle autorità cinesi. Anche perché fra le start up coinvolte ce ne sarebbero alcune che in questi anni hanno lavorato a stretto contatto col governo degli Stati Uniti.

Hone Capital

 

L’inchiesta giunge in un momento in cui le crescenti tensioni geopolitiche tra Stati Uniti e Cina hanno scosso il settore del capitale di rischio della Silicon Valley. Un settore che per anni ha accolto con favore gli investimenti in arrivo dalla Cina, e che oggi ha alzato un muro precauzionale alla luce dei sospetti di spionaggio paventati dalle autorità americane.

 

Un paio di mesi fa, a tal proposito, il National Counterintelligence and Security Center degli Stati Uniti ha avvisato le start up tecnologiche che i concorrenti esteri (tra i quali quelli cinesi) stavano utilizzando gli investimenti per acquisire dati sensibili e minacciare la sicurezza nazionale. L’indagine su Hone Capital si inserisce in questo contesto.

 

agenti fbi

 Secondo i documenti del fondo e le persone vicine alla questione, il denaro nelle casse di Hone è arrivato da China Science & Merchants Investment Management Group, un gruppo di private equity con sede a Pechino fondato nel 2000 e guidato dal miliardario Shan Xiangshuang, che poi ha preso anche il timone di Hone.

 

I numeri dicono che tra il 2015 e il 2018, CSC ha trasferito 215 milioni di dollari alle sue entità statunitensi, che sono stati poi investiti in circa 360 start up e utilizzati come leva finanziaria per garantire finanziamenti per un vasto portafoglio immobiliare.

 

Le preoccupazioni sulle ipotesi di spionaggio sono cresciute dopo che l’Fbi ha messo a rapporto le dichiarazioni di una persona informata sui fatti, secondo la quale CSC aveva accesso ai server statunitensi di Hone, il che significa che i dati delle società in portafoglio potrebbero essere stati consultati dalla casa madre cinese.

 

spionaggio cinese

Il sospetto che per anni Hone Capital possa essere stato usato come Cavallo di Troia cinese nel cuore della Silicon Valley, è insomma un’ipotesi crescente. E va ad aggravare i già precari rapporti fra Pechino e Washington.

spionaggio cinese negli stati uniti

silicon valley 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....