L’ELICOTTERO DEL FANGO - L’INCHIESTA SU FINMECCANICA PER CORRUZIONE INTERNAZIONALE VIENE ARCHIVIATA, MA SUI GIORNALI MERITA SOLO UN TRAFILETTO - CHI RIPAGHERÀ DUE ANNI DI REPUTAZIONE (E CONTRATTI MILIARDARI) PERSI?

Stefano Filippi per “Il Giornale

 

Giuseppe Orsi Giuseppe Orsi

E adesso che è uscita pulita dall'inchiesta che l'ha massacrata, chi risarcirà Finmeccanica? Chi le restituirà il denaro perduto, i contratti cancellati o nemmeno firmati, le quote di mercato internazionale lasciate alla concorrenza? Chi le ricostruirà un'immagine infangata da accuse di corruzione finite in nulla? Chi riporterà una delle imprese più importanti della povera economia italiana alle condizioni in cui si trovava prima di essere travolta da un'inchiesta bufala?

 

BRUNO SPAGNOLINI BRUNO SPAGNOLINI

Non lo faranno i magistrati che l'hanno trascinata nella polvere. Era il 12 febbraio 2013 quando la procura di Busto Arsizio (Varese) arrestò Giuseppe Orsi, presidente e amministratore delegato di Finmeccanica, accusato di corruzione internazionale e false fatturazioni, e mandò ai domiciliari Bruno Spagnolini, amministratore delegato di Agusta Westland. Avrebbero versato tangenti per oliare la vendita al governo indiano di 12 elicotteri Agusta di ultima generazione, gioielli della tecnologia aeronautica italiana. I due manager hanno sempre negato tutto.

 

Quello dei 12 superelicotteri era un affare da 560 milioni di euro, che sono andati in fumo. E chissà quanti altri affari sono saltati perché Finmeccanica era stata resa impresentabile da quell'alone di sospetto che l'ha avvolta nell'ultimo anno e mezzo.

finmeccanica agusta westland elicotterofinmeccanica agusta westland elicottero

 

Ora invece la stessa procura che ordinò gli arresti ha riconosciuto che il colosso industriale pubblico è estraneo alle accuse. E nel processo con rito immediato che si sta svolgendo nel tribunale di Busto Arsizio contro Orsi e Spagnolini, non c'è la prova del passaggio di denaro (50 milioni di euro in fondi neri) a intermediari e alti ufficiali dell'esercito indiano. Il 3 ottobre sarà pronunciata la sentenza e i due top manager potrebbero essere assolti.

 

Chi paga per i due anni di fango? È la domanda che si è posto ieri il governatore lombardo Roberto Maroni con un tweet. Se non lo fanno i giudici, non risarciranno Finmeccanica nemmeno i grandi giornali che allora sbatterono i mostri in prima pagina e ora se la cavano con due colonne in cronaca. Repubblica sparò la notizia degli arresti come titolo di apertura del giornale: «Finmeccanica, vertici in manette». Ieri l'archiviazione è stata nascosta con un trafiletto al piede della pagina 19. Trattamento simile anche sul Corriere della Sera: la «Tempesta su Finmeccanica» che campeggiava in prima pagina è scivolata a pagina 15.

Roberto Maroni Roberto Maroni

 

L'archiviazione delle indagini sulla vendita degli elicotteri non ha trovato spazio sulla vetrina nemmeno della Stampa e del Messaggero. Non è una novità, la magistratura che arresta conquista titoloni mentre quella che proscioglie vale al più una breve. Che non cancella anni di fango gettati a piene mani anche con la pubblicazione di chilometriche intercettazioni telefoniche secondo le quali Finmeccanica non sarebbe uno dei primi gruppi industriale al mondo nel settore dell'alta tecnologia e dei sistemi di difesa, ma una manica di corruttori.

 

Ieri l'azienda ha recuperato qualcosina in Borsa guadagnando lo 0,86 per cento. Per la banca di investimenti Intermonte l'uscita dall'inchiesta «fa notevolmente crescere le possibilità che l'arbitrato richiesto da Finmeccanica si risolva positivamente e che si possa riprendere un'attività di tendering negli elicotteri nel Paese indiano». Speranze, previsioni, auspici; i fatti sono però un'altra cosa.

PROCURA DI BUSTO ARSIZIO jpegPROCURA DI BUSTO ARSIZIO jpeg

 

Ma c'è un'altra vittima dell'inchiesta di Busto, cioè la Lega Nord. Secondo le accuse della procura, una parte della presunta maxitangente (10 milioni di euro) sarebbe stata destinata al Carroccio, che aveva sponsorizzato la nomina di Orsi al vertice della holding industriale pubblica. Chi ripulirà il partito padano dal fango?

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…