spread borse

SALVATE I FORZIERI - IN VISTA DI POSSIBILI TEMPESTE SUI MERCATI, L’ITALIA SI AGGRAPPA AI “SALVAGENTI” INTESA SAN PAOLO E GENERALI, I DUE MAGGIORI ACQUIRENTI PRIVATI DEL DEBITO PUBBLICO - L'AD DEL “LEONE” PHILIPPE DONNET: “IL GRUPPO È CAPACE DI ASSORBIRE UNO SHOCK RILEVANTE SULLO SPREAD”

Camilla Conti per “il Giornale”

 

Con l'Italia finita nella tempesta dello spread e nel mirino delle agenzie di rating, Intesa Sanpaolo e Generali - ovvero i campioni del sistema finanziario italiano, anche in termini di acquisti di Btp - hanno rafforzato le «porte a tenuta stagna» delle rispettive navi. Che sono approdate in porti sicuri.

 

carlo messina

La prima, Intesa, ha un patrimonio solido che rispetta ampiamente i requisiti minimi di capitale richiesti dalla Bce e soprattutto ha fatto una profonda pulizia nel bilancio riducendo i crediti deteriorati di circa 15 miliardi dal settembre 2015, senza gli psicodrammi che hanno avvelenato gran parte del sitema bancario nazionale. Al 30 giugno il gruppo guidato da Carlo Messina aveva a bilancio 75 miliardi di Btp, uno stock comunque quasi dimezzato rispetto al periodo pre crisi per la diversificazione del portafoglio. E ha le spalle abbastanza larghe per resistere anche a uno spread oltre quota 400, assicurano i vertici.

 

logo intesa san paolo

Seppur in maniera diversa da Intesa, il «sistema» sta traghettando in un porto sicuro anche il Leone delle assicurazioni, ovvero le Generali, che ha «in pancia» 64,2 miliardi di titoli di Stato in aumento rispetto ai 63,8 miliardi del 2015. I grandi soci più «liquidi» d' Italia hanno rafforzato la presa. Tra il 16 e il 17 ottobre, attraverso le loro holding, Francesco Gaetano Caltagirone e Leonardo Del Vecchio hanno rilevato rispettivamente 710mila e 697mila azioni del gruppo assicurativo, corrispondenti allo 0,045% e allo 0,044%.

 

philippe donnet

In questo modo, il gruppo Caltagirone si è portato al 4,45% mentre il patron di Luxottica (con la cassaforte Delfin) ora sfiora il 3,3 per cento. Anche la famiglia Benetton ha fatto shopping salendo al 3% del Leone. Rispetto all'assemblea 2013, sul primo piano di rilancio dell' ex ad, Mario Greco, la cosiddetta «cordata tricolore», di cui fa parte anche il socio storico Mediobanca, ora può contare su una quota complessiva di del 25,4% del capitale contro poco più del 21.

 

L'istituto di Piazzetta Cuccia è sceso dal 13,3% al 13%, ha annunciato da tempo l' intenzione di cedere un altro 3% probabilmente entro giugno 2019 e ora sta gestendo la costituzione di un patto di sindacato più leggero dopo l' uscita dal «salotto» di Vincent Bolloré. Ma nel frattempo, il presidio dei soci «imprenditori» è salito dal 6% del 2013 a circa il 10,6 per cento. Con un ritorno di tutto rispetto, sia chiaro. Il rastrellamento di titoli ha inoltre subito un' accelerazione anche per il prezzo più basso delle azioni che nell' ultimo mese, complice la tempesta in Piazza Affari, hanno ceduto il 7 per cento.

GENERALI 24x576@LaStampa.it

 

Eppure l' attivismo e' evidente. Al momento il pericolo di incursioni straniere non c' è. Ma con il rischio Paese così alto la roccaforte va protetta. In merito all' esposizione in titoli di Stato delle Generali, l' ad Philippe Donnet ha detto che il gruppo è «capace di assorbire uno shock rilevante sullo spread». Il conto sarà comunque salato e non a caso la compagnia si sta proteggendo preventivamente con il rimborso anticipato sui titoli di debito perpetuo subordinato in circolazione.

 

L' arrotondamento di Caltagirone e Del Vecchio avviene, per altro, alla vigilia del nuovo piano industriale che Donnet presenterà il 21 novembre e che dovrà ripartire le risorse tra l' abbassamento del debito, il mantenimento di generosi dividendi ai soci e le opzioni di crescita. All' orizzonte c' è anche l' assemblea di aprile per il rinnovo del board (quando il presidente Gabriele Galateri avrà 72 anni e dovrebbe passare la mano): storicamente Mediobanca prepara nel comitato nomine interno i nomi del «listone» che da anni sono votate senza strappi dai soci italiani a Trieste.

 

BTP

Arrivata la bufera, Intesa si è rafforzata (sempre sostenuta dalle due maggiori fondazioni nazionali, la Compagnia di San Paolo e Cariplo) e i soci italiani di Generali pure. I due pilastri di sistema, la big delle banche e la big delle polizze, a un certo punto del loro percorso sembravano essere anche destinati a incrociarsi nel 2017 con la tentata scalata di Intesa al Leone. Dossier aperto e poi chiuso in cinque settimane per la fuga di notizie costata un gap di circa 7 miliardi (6 ne aveva persi la market cap di Intesa, uno lo aveva guadagnato Trieste) ma anche per le barricate alzate dal Leone.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)