spread borse

SALVATE I FORZIERI - IN VISTA DI POSSIBILI TEMPESTE SUI MERCATI, L’ITALIA SI AGGRAPPA AI “SALVAGENTI” INTESA SAN PAOLO E GENERALI, I DUE MAGGIORI ACQUIRENTI PRIVATI DEL DEBITO PUBBLICO - L'AD DEL “LEONE” PHILIPPE DONNET: “IL GRUPPO È CAPACE DI ASSORBIRE UNO SHOCK RILEVANTE SULLO SPREAD”

Camilla Conti per “il Giornale”

 

Con l'Italia finita nella tempesta dello spread e nel mirino delle agenzie di rating, Intesa Sanpaolo e Generali - ovvero i campioni del sistema finanziario italiano, anche in termini di acquisti di Btp - hanno rafforzato le «porte a tenuta stagna» delle rispettive navi. Che sono approdate in porti sicuri.

 

carlo messina

La prima, Intesa, ha un patrimonio solido che rispetta ampiamente i requisiti minimi di capitale richiesti dalla Bce e soprattutto ha fatto una profonda pulizia nel bilancio riducendo i crediti deteriorati di circa 15 miliardi dal settembre 2015, senza gli psicodrammi che hanno avvelenato gran parte del sitema bancario nazionale. Al 30 giugno il gruppo guidato da Carlo Messina aveva a bilancio 75 miliardi di Btp, uno stock comunque quasi dimezzato rispetto al periodo pre crisi per la diversificazione del portafoglio. E ha le spalle abbastanza larghe per resistere anche a uno spread oltre quota 400, assicurano i vertici.

 

logo intesa san paolo

Seppur in maniera diversa da Intesa, il «sistema» sta traghettando in un porto sicuro anche il Leone delle assicurazioni, ovvero le Generali, che ha «in pancia» 64,2 miliardi di titoli di Stato in aumento rispetto ai 63,8 miliardi del 2015. I grandi soci più «liquidi» d' Italia hanno rafforzato la presa. Tra il 16 e il 17 ottobre, attraverso le loro holding, Francesco Gaetano Caltagirone e Leonardo Del Vecchio hanno rilevato rispettivamente 710mila e 697mila azioni del gruppo assicurativo, corrispondenti allo 0,045% e allo 0,044%.

 

philippe donnet

In questo modo, il gruppo Caltagirone si è portato al 4,45% mentre il patron di Luxottica (con la cassaforte Delfin) ora sfiora il 3,3 per cento. Anche la famiglia Benetton ha fatto shopping salendo al 3% del Leone. Rispetto all'assemblea 2013, sul primo piano di rilancio dell' ex ad, Mario Greco, la cosiddetta «cordata tricolore», di cui fa parte anche il socio storico Mediobanca, ora può contare su una quota complessiva di del 25,4% del capitale contro poco più del 21.

 

L'istituto di Piazzetta Cuccia è sceso dal 13,3% al 13%, ha annunciato da tempo l' intenzione di cedere un altro 3% probabilmente entro giugno 2019 e ora sta gestendo la costituzione di un patto di sindacato più leggero dopo l' uscita dal «salotto» di Vincent Bolloré. Ma nel frattempo, il presidio dei soci «imprenditori» è salito dal 6% del 2013 a circa il 10,6 per cento. Con un ritorno di tutto rispetto, sia chiaro. Il rastrellamento di titoli ha inoltre subito un' accelerazione anche per il prezzo più basso delle azioni che nell' ultimo mese, complice la tempesta in Piazza Affari, hanno ceduto il 7 per cento.

GENERALI 24x576@LaStampa.it

 

Eppure l' attivismo e' evidente. Al momento il pericolo di incursioni straniere non c' è. Ma con il rischio Paese così alto la roccaforte va protetta. In merito all' esposizione in titoli di Stato delle Generali, l' ad Philippe Donnet ha detto che il gruppo è «capace di assorbire uno shock rilevante sullo spread». Il conto sarà comunque salato e non a caso la compagnia si sta proteggendo preventivamente con il rimborso anticipato sui titoli di debito perpetuo subordinato in circolazione.

 

L' arrotondamento di Caltagirone e Del Vecchio avviene, per altro, alla vigilia del nuovo piano industriale che Donnet presenterà il 21 novembre e che dovrà ripartire le risorse tra l' abbassamento del debito, il mantenimento di generosi dividendi ai soci e le opzioni di crescita. All' orizzonte c' è anche l' assemblea di aprile per il rinnovo del board (quando il presidente Gabriele Galateri avrà 72 anni e dovrebbe passare la mano): storicamente Mediobanca prepara nel comitato nomine interno i nomi del «listone» che da anni sono votate senza strappi dai soci italiani a Trieste.

 

BTP

Arrivata la bufera, Intesa si è rafforzata (sempre sostenuta dalle due maggiori fondazioni nazionali, la Compagnia di San Paolo e Cariplo) e i soci italiani di Generali pure. I due pilastri di sistema, la big delle banche e la big delle polizze, a un certo punto del loro percorso sembravano essere anche destinati a incrociarsi nel 2017 con la tentata scalata di Intesa al Leone. Dossier aperto e poi chiuso in cinque settimane per la fuga di notizie costata un gap di circa 7 miliardi (6 ne aveva persi la market cap di Intesa, uno lo aveva guadagnato Trieste) ma anche per le barricate alzate dal Leone.

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…