creval credito valtellinese

L'ITALIANITÀ SI DIFENDE SOLO CON MEDIASET? - CREDIT AGRICOLE LANCIA L'OPA SUL 100% DEL CREDITO VALTELLINESE: CHIUSO IL DIALOGO CON BANCO BPM, ORA I FRANCESI CHE GIÀ POSSIEDONO CARIPARMA SI ESPANDONO SUI MONTI - E SE DUMONT TACE, ALGEBRIS SALE SUBITO A BORDO: I 737 MILIONI MESSI SUL PIATTO SONO UN PREMIO DEL 20,4% RISPETTO AL PREZZO DI VENERDÌ. E DEL 50,2% RISPETTO AL 21 FEBBRAIO, DATA ANTE COVID

creval credito valtellinese 4

Rosario Dimito per “il Messaggero

 

Mossa del cavallo di Credit Agricole nello scacchiere del risiko bancario italiano: chiuso il dialogo con Banco Bpm, ieri mattina a sorpresa il gruppo italo-francese ha fatto un affondo su CreVal, istituto di Sondrio di cui da tre anni aveva il 5%, arrotondato nelle scorse settimane al 9,5%, e sul quale ieri ha lanciato un' opa totalitaria.

PHILIPPE BRASSAC CREDIT AGRICOLE

 

Dopo settimane di indiscrezioni e ipotesi riguardanti giri di valzer fra Banco Bpm, Unicredit, Mps, Bper, lo stesso Agricole, che è la più italiana delle banche estere operanti nel Paese - intervenne nel 1989 come cavaliere bianco di Ambroveneto per respingere l' assalto di Mediobanca tramite Gemina e nel 94, di fronte al secondo attacco di Comit, arrotondò la quota al 30% - Parigi prende una direzione di cui da tempo si sospettava ma nessuno avrebbe scommesso avvenisse ora.

 

L' affondo è gestito da Giampiero Maioli, country manager in Italia dal 2007 e artefice del consolidamento del gruppo transalpino (8 operazioni straordinarie) che nella Penisola si rafforza con CreVal come settimo gruppo per attivo (100 miliardi) e filiali (1.234), vanta il secondo mercato domestico e contribuisce per il 15% all' utile di gruppo attraverso anche società prodotto come Agos, Fca Bank, Amundi, Indosuez.

 

L' offerta su CreVal è di 10,50 euro per ogni azione, pari a un investimento totale di 737 milioni da parte di Crédit Agricole Italia, con un premio che va dal 20,4% rispetto al prezzo di venerdì scorso al 50,2% del 21 febbraio, data ante Covid. La Borsa non ha esitato ad allinearsi con un balzo del titolo del 23,7% a 10,76 euro. Crédit Agricole Italia ha già ricevuto un impegno a vendere da parte di Algebris, per la sua quota del 5,4%. Nel contesto dell' offerta, Crédit Agricole Assurances venderà a Crédit Agricole Italia la quota del 9,8%.

 

LA POSIZIONE DEL VERTICE

CREDIT AGRICOLE

L' operazione è «amichevole» e il Valtellinese «entrerà in un grande gruppo internazionale», ha sottolineato Maioli in una call con le agenzie. A supporto dell' operazione ci sarà un aumento di capitale per Credit Agricole Italia aperto a tutti i soci (quindi anche le fondazioni Parma, Spezia, Piacenza) di circa 700 milioni «per consentire di rispettare i ratio», ha aggiunto.

 

«Abbiamo intenzione di fare investimenti ulteriori in tecnologie, formazione», sottolinea ancora Maioli che stima dall' integrazione 150 milioni di sinergie. Domenica sera l' operazione è stata anticipata al presidente Alessandro Trotter, all' ad Luigi Lovaglio, ad alcuni grandi soci (Davide Serra, Denis Dumont col 9,8%) e ieri mattina al cda. Trapela contrarietà da parte del top management. Gli osservatori ritengono che l' Opa rilanci il CreVal dove c' è un diffuso malessere a causa dell' assenza di indirizzo strategico da troppo tempo.

 

palazzo sertoli sede credito valtellinese

Dai sindacati, il manager ha ricevuto consenso. Il gruppo si aspetta entro 60 giorni l' ok finale di Bce mentre la fine del periodo di offerta sul Creval e il regolamento della stessa a maggio 2021. La banca invierà il documento di offerta alla Consob entro le prime due settimane di dicembre. Entro il medesimo termine, presenterà alle autorità regolamentari competenti le comunicazioni e le domande volte ad ottenere le autorizzazioni regolamentari necessarie. A seguito dell' ottenimento delle autorizzazioni (attese nel primo trimestre del 2021), il documento di offerta verrà pubblicato, previa approvazione dello stesso da parte di Consob che è attesa per il mese di marzo-aprile 2021. Subito dopo avverrà la fusione in Agricole Italia.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)