poste italiane tim matteo del fante

L’OPERAZIONE POSTE-TIM CONVIENE A TUTTI: LA SOCIETÀ GUIDATA DA MATTEO DEL FANTE PUÒ CREARE SINERGIE CON “POSTEMOBILE” E SOPRATTUTTO LA PARTE BUSINESS DI TELECOM. LA QUALE POTRÀ APPROFITTARE DEI 45 MILIONI DI CLIENTI DI POSTE (E DELLA CAPILLARITÀ DEGLI UFFICI POSTALI IN QUASI TUTTI I COMUNI D’ITALIA) – ABBANDONATO UN FRANCESE, NE ARRIVA UN ALTRO: PRESTO SI APRIRANNO LE INTERLOCUZIONI CON ILIAD…

Estratto dell’articolo di Fabrizio Goria per “La Stampa”

 

MATTEO DEL FANTE

Digitale, servizi, cloud, senza dimenticare l'energia e l'entertainment. Si delineano le prime linee chiave dopo la salita di Poste Italiane in Tim fino al 24,81%, quota che vale la palma di primo azionista del gruppo telefonico italiano.

 

Due […] direttrici sarebbero chiare, stando alle indiscrezioni. Primo, la centralità del cliente finale. Secondo, […] l'intenzione a creare una piattaforma dotata di più anime. Dai servizi mobili a quelli telefonici, dall'accelerazione sul digitale al potenziamento del cloud.

 

pietro labriola a Italian Tech Week

Sul futuro di Tim è lo stesso ad di Poste, Matteo Del Fante a lasciare una battuta al Tg1: «Crediamo che l'evoluzione della tecnologia dovrà essere accompagnata da Tim per famiglie, imprese e pubbliche amministrazioni».

 

Del Fante ha anche sottolineato che «questa operazione è molto importante per Poste Italiane. Arriva a conclusione di un percorso di 8 anni durante il quale abbiamo rilanciato i pacchi, la telefonia, i pagamenti, i contratti luce, i contratti gas permettendo agli italiani di aver più servizi dalla nostra azienda e facendo anche guadagnare i nostri azionisti, che partivano da un valore dell'azienda di 8 miliardi e sono arrivati a 27 miliardi».

 

GIUSEPPE LASCO

Tra le priorità di Del Fante e del direttore generale, Giuseppe Lasco, c'è quella di rafforzare la squadra del gruppo telefonico. L'esperienza in Brasile di Tim, che l'ad Pietro Labriola conosce bene, è considerata virtuosa sul mercato. E in tal ottica può esserci un'integrazione sinergica per rendere Tim, insieme con Poste, un operatore dinamico su più settori. Magari anche con Iliad, plausibile terza forza. Non si possono escludere che a breve ci siano delle interlocuzioni fra Poste, Tim e il management del gruppo telefonico francese fondato da Xavier Niel.

 

«L'idea di fondo è quella di un consolidamento. Ma anche di una nuova visione delle tlc, che vada oltre il classico pensiero che un operatore telefonico debba per forza fare solo l'operatore telefonico».

 

poste italiane

La riflessione è quella di una fonte finanziaria che è stata al centro delle negoziazioni per la cessione della quota di Vivendi del 15% in Tim a Poste. Mossa discussa e concordata nelle ultime settimane. Certo, da un lato la famiglia Bolloré aveva manifestato l'intenzione a dismettere una posizione che nel portafoglio era diventata poco funzionale. Ma dall'altro c'era la volontà di Poste di trovare un partner per procedere al consolidamento delle tlc.

 

MATTEO DEL FANTE 2

Ecco quindi che al cuore della strategia per il rafforzamento di Tim ci sarebbe il cliente finale. La sfida è quella di evitare l'estrema volatilità della base degli utenti, promuovendo il più possibile le fidelizzazioni. Non solo. […]

 

In quest'ottica, la mossa di Poste sarebbe propedeutica alla creazione di un doppio binario. Sul primo, la parte consumer. Sul secondo, la parte business. Gli oltre 45 milioni di clienti di Poste, i quasi 13mila punti fisici e la differenziazione dell'offerta voluta, e integrata, da Del Fante, sarebbe funzionale a migliorare i canali di offerta di Tim su base domestica.

 

La capillarità di Poste, anche nei piccoli comuni, può garantire ampi margini di crescita di Tim. Allo stesso tempo, sul fronte imprese, il cloud e in generale il digitale potranno giocare un ruolo fondamentale. Tim è un fornitore, mentre Poste è un provider. E i dati hanno una forte rilevanza strategica sia per l'intelligenza artificiale che per l'incremento della competitività.

 

ufficio postale

Sul fronte operativo, nelle prossime settimane ci saranno altri dettagli. Ma la direzione pare chiara. La pianificazione di un'offerta su più segmenti merceologici, tuttavia, deve essere dettagliata. Come ha ricordato a inizio febbraio Unimpresa, Tim serve 30,1 milioni di linee mobili e 7,9 milioni di clienti nella rete fissa.

 

[…] Chiuso - in parte - il capitolo francese di Vivendi, non si può chiudere del tutto la possibilità che a stretto giro Iliad avvi un dialogo con Tim e Poste. Le sinergie commerciali, ma soprattutto industriali, sarebbero al centro di ogni iniziativa eventuale. Sullo sfondo i mercati finanziari, che oggi daranno un primo giudizio sull'operazione chiusa nel weekend sull'asse fra Roma e Milano.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....