LA PELLE DELL’ORSI - HA SULLE SPALLE IL CASO AGUSTA E LE PRESUNTE MAGAGNE IN INDIA, IN CANADA E IN SUDAFRICA, È INDAGATO PER CORRUZIONE INTERNAZIONALE E RICICLAGGIO, MA L'AD DI FINMECCANICA CONTINUA A DIFENDERSI RABBIOSAMENTE - FARÀ COME GUARGUAGLINI, CHE PRIMA DI MOLLARE LA POLTRONA PER GUAI GIUDIZIARI HA TENUTO IN STALLO UN GRUPPO INDUSTRIALE DEL GOVERNO CON 70 MILA DIPENDENTI PER UN ANNO E MEZZO?...

Giorgio Meletti per il "Fatto quotidiano"

In preda a un evidente e crescente nervosismo, il presidente e amministratore delegato della Finmeccanica, Giuseppe Orsi, ha diffuso ieri un comunicato dal tono abbastanza singolare, visto che proviene dal vertice di una grande società quotata in Borsa.

Scrive OrsI: "L'idea che io abbia affidato alla custodia del dott. Ettore Gotti Tedeschi documenti di Finmeccanica relativi a indagini giudiziarie, contratti in India o Panama, è farneticante. Così come fuori dalla realtà è l'insinuazione che io possa avere utilizzato l'amicizia con il dott. Gotti Tedeschi per motivi impropri. Al dott. Gotti Tedeschi, che conosco da alcuni anni, mi legano sentimenti di amicizia e di stima. Ci uniscono una comune visione della vita e comuni valori".

Purtroppo la nota si ferma qui e non fornisce alcuna descrizione di come sia esattamente la visione della vita che accomuna i due manager piacentini. Il fatto concreto e verificabile resta che sono accomunati per il momento soprattutto da disavventure giudiziarie. L'ex banchiere di Dio è indagato dalla Procura di Roma, Orsi è indagato per corruzione internazionale e riciclaggio dalla Procura di Napoli.

E sono proprio i possibili sviluppi dell'inchiesta a moltiplicare ogni giorno il nervosismo nel quartier generale Finmeccanica a Roma: il governo, azionista di controllo del gruppo, segue infatti il caso per capire se e quando far scattare il ribaltone al vertice, e la sorte di Orsi è chiaramente nelle mani dei magistrati napoletani.

Non c'è solo il caso della vendita di elicotteri Agusta in India, per il quale Orsi è indagato, con l'ipotesi che abbia fatto scaturire dall'affare una tangente in favore della Lega di Umberto Bossi, grande sponsor della sua nomina al vertice Finmeccanica. Il governo canadese sta indagando su una presunta tangente da 6,7 milioni di dollari pagata per una fornitura di elicotteri nello Stato dell'Ontario: la commissione d'inchiesta canadese ha appena sospeso i suoi lavori, dandosi appuntamento per la ripresa di settembre.

Poi c'è la grana dell'ex manager Agusta, Francesco Maria Tuccillo, secondo il quale la fabbrica di elicotteri guidata a suo tempo da Orsi si serviva in Sudafrica della consulenza di Vito Roberto Palazzolo, uomo considerato molto vicino al super boss della mafia Totò Riina, residente da molti anni in Sudafrica e arrestato lo scorso 31 marzo a Bangkok. E infine il nome di Finmeccanica e dell'Agusta ricorrono in tutti i complicati risvolti delle inchieste sugli affari di Valter Lavitola con il governo di Panama.

In tutti i casi, a cominciare ovviamente da quello per cui è indagato, Orsi continua a sostenere fermamente la sua estraneità a qualsiasi condotta men che regolare. E la sua difesa è talmente irruenta da definire "farneticante" l'ipotesi investigativa che ha portato i magistrati a perquisire casa e ufficio di Gotti Tedeschi. Il suo predecessore, Pier Francesco Guarguaglini, ha resistito un anno e mezzo alla tempesta giudiziaria prima di farsi cacciare, e non si è preoccupato di tenere in questo modo in ballo un gruppo industriale di importanza strategica e tutti i suoi 70 mila dipendenti.

Orsi è in ballo da pochi mesi e sembra intenzionato a ripetere il copione del suo predecessore. Rivendicando l'innocenza più assoluta, resiste sulla poltrona di presidente e amministratore delegato senza curarsi dell'evidente desiderio del governo di poter voltare pagina. Anche il recente tentativo di fargli lasciare parte delle deleghe al direttore generale Alessandro Pansa è stato respinto con vigore, provocando uno scontro velenoso con il numero due.

 

Giuseppe Orsi GOTTI TEDESCHI PIERFRANCESCO GUARGUAGLINI Alessandro Pansa

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)