L-OTTO PER IL CONVERTENDO – GLI SPAGNOLI DI TELEFONICA, GIA' SOCI DI MAGGIORANZA DI TELCO, LA SCATOLA CONTROLLANTE DI TELECOM, SPUNTANO ANCHE SUL PRESTITO DELLA DISCORDIA, DI CUI CON UN BLITZ HANNO RILEVATO L’8%...

Massimo Sideri per il "Corriere della Sera"

Spunta ufficialmente Telefonica anche nell'emissione obbligazionaria convertibile in azioni del gruppo Telecom: il gruppo spagnolo, come emerge nelle pieghe del documento di risposta alla Consob, ha chiesto «l'applicazione del trattamento prioritario nel processo di allocazione» in relazione a un ordine di 103 milioni di euro, pari all'8% dell'emissione totale.

Peraltro Telefonica, in quanto azionista del veicolo Telco che controlla il 22,38% del capitale ordinario di Telecom Italia, non è iscritta nemmeno al libro soci. Particolare importante visto che alla scadenza del bond nel novembre 2016 è prevista la conversione obbligatoria in azioni ordinarie Telecom.

Pur non essendo mai citato nel documento, il riferimento alla prelazione per i soci è all'azionista Marco Fossati che sull'argomento ha depositato proprio in Consob un esposto e, la scorsa settimana, ha replicato a distanza all'amministratore delegato di Telecom, Marco Patuano. Non a caso il gruppo telefonico nel documento di risposta ha specificato che per fare valere la prelazione bisognava «manifestarsi con le banche che seguivano il collocamento».

Come era già emerso tra i sottoscrittori del bond c'è anche BlackRock con 200 milioni di euro di prestito (pari al 15,38% del totale). La Consob aveva eccepito che il collocamento sarebbe dovuto avvenire fuori dagli Stati uniti. Telecom ha risposto che in questo caso, per non perdere una domanda di tale entità, è stata utilizzata «un'entity collocata negli Stati Uniti» utilizzando «una esenzione richiamata anche nel disclaimer in calce al comunicato che annunciava il lancio dell'iniziativa».

Telecom Italia ha aggiunto che «i rumors di presunti progetti di deconsolidamento e/o valorizzazione totale o parziale dell'asset brasiliano sono illazioni destituite di fondamento». In Borsa ieri il titolo ha perso oltre il 2%.
Resta il nodo dell'authority brasiliana che sta valutando come procedere sulla salita in Telco di Telefonica.

In vista dell'assemblea del 20 dicembre ieri l'associazione dei piccoli risparmiatori, l'Asati, ha comunicato di avere ricevuto la delega anche da Franco Bernabè, l'ex presidente del gruppo. Peraltro lo stesso presidente dell'Asati, Franco Lombardi ha fatto le pulci al documento di Telecom: «Il 7 novembre alle 18.48 con il consiglio ancora in corso appare sul sito di telecom che è iniziata l'operazione collocamento» «e non appare nessuna informazione di carattere di "tranne eccezioni'».

E così lo stesso appare sui siti di Borsa Italiana. Alle 20.30 dello stesso giorno finisce il board e inizia la conference call che terminerà intorno alle ore 23.00. «Alle 23.18, non sul sito della società ma solo su quello di Borsa Italiana appare un altro comunicato che sostituisce quello delle 18.48 e in cui per la prima volta appare la parola "eccezionalità". Alle 7.40 del giorno dopo 8 novembre un comunicato dice che il convertendo è stato completamente collocato». Ora resta il giudizio della Consob.

 

 

cesar_aliertaCESAR ALIERTAMARCO FOSSATI FOTO ANSA TELECOM c c fa a ca dd Marco Patuano Telecom Italia

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…