1. IL PD DI EPIFANI AFFIDA IL FUTURO DI FINMECCANICA A UNA PROFESSORESSA FANTASMA 2. SUCCEDE CHE UNA STUDIOSA FRANCESE, TALE LISA JEANNE, SCRIVE UN PODEROSO STUDIO SUL GRUPPO ITALIANO, PUBBLICATO IN TRE PUNTATE DA NENS, IL CENTRO STUDI FONDATO DA BERSANI CHE TIENE INSIEME LE MIGLIORI MENTI ECONOMICHE DELLA SINISTRA, CHIEDENDO “UN ROVESCIAMENTO COPERNICANO DI UNA STRATEGIA MANAGERIALE ERRONEA, ERRATICA, INCONCLUDENTE” DEL GRUPPO GUIDATO DA ALESSANDRO PANSA 3. MA TALE LISA JEANNE PER LA RETE NON ESISTE, PER IL SITO DELLA SUA UNIVERSITÀ TANTO MENO E PER LA NOSTRA CONOSCENZA DEI FATTI ITALIANI MAI SENTITA. CHI E’?

Nicola Porro per Il Giornale

Il futuro di Finmeccanica è nelle potenti mani di due personaggi influenti: Guglielmo Epifani, segretario del Partito democratico. E Lisa Jeanne, ricercatrice francese dell'Institut d'études politiques de Paris (Sciences Po) che da tempo si occupa del caso. Le mani di Epifani sono decisamente più famose: sono quelle, per intenderci, che reggevano il pizzino in cui un fotografo dalla vista lunga ha immortalato i nomi per le prossime nomine da fare anche nel gruppo della Difesa.

Ma gli arti che contano sono quelli della professoressa Jeanne. È lei, proprio lei, che ha scritto un poderoso studio sul gruppo italiano e che è stato pubblicato in tre puntate da Nens, il centro studi fondato da Pier Luigi Bersani che tiene insieme le migliori menti economiche della sinistra.

Lo studio ha avuto e continua ad avere un'eco straordinaria. Il titolo della ricerca è inequivocabile: «Decisioni governative: o radicali o controproducenti». La studiosa francese chiede «un rovesciamento copernicano di una strategia manageriale erronea, erratica, inconcludente» e così via. Distrugge, l'esimia ricercatrice di Sciences Po, l'attuale gruppo dirigente di Finmeccanica.

È miele per le orecchie di chi sta pensando, in occasione della prossima assemblea del 4 luglio, al ribaltone nel gruppo. Dalla Francia ci chiedono la presa di Monte Grappa. La dettagliata ricerca di Nens, grazie alla vitalità di cui le buone idee godono, è passata ovunque: dai siti ai quotidiani. L'ultimo a citare lo studio della Jeanne è stato il Corriere della Sera.

Ecco perché la Zuppa si è messa sulle tracce della nostra eroina. Vogliamo un'intervista della Jeanne? Occorre rintracciarla. La rete, che pure tanta gloria le sta riconoscendo in Italia, non la conosce. O meglio Google non scova Lisa Jeanne. Alcune ce ne sono: una giornalista a San Francisco e una parrucchiera a Chicago. Su di lei, lo sterminato mondo della rete, ci propone solo la ricerca pubblicata da Nens.

Può darsi che sia una fantasia del Big Data e che abbia escogitato un buon metodo per celare la sua presenza accademica nella volgare matassa di internet. Proviamo a questo punto il motore di ricerca dell'università parigina che la dovrebbe annotare tra le sue menti più brillanti e digitiamo Lisa e poi Jeanne e poi anche separati: non troviamo un bel tubo. Niente.

Come se non esistesse. Ma è ovvio, come leggiamo sulla sua striminzita presentazione di Nens, la nostra Lisa «è una ricercatrice francese di Sciences Po che da tempo si occupa del caso Finmeccanica». Forse, la poveretta, solo di questo si occupa e il motore di ricerca dell'università snobba la sua monomania, per di più rivolta ad un'impresa italiana. Questi maledetti francesi.

Riepiloghiamo: Lisa Jeanne per la rete non esiste, per il sito della sua università tanto meno e per la nostra conoscenza dei fatti italiani mai sentita. Non resta che il telefono. «Buon giorno sono il cuoco della Zuppa e vorrei parlare con la vostra ricercatrice Jeanne o comunque avere una mail per contattarla».

«Cosa?», ci dicono dall'altra parte del telefono. «Sono Nicola Porro, un giornalista, vorrei parlare con Lisa Jeanne». «Un momento». Passa qualche istante. «Non abbiamo alcuna Lisa Jeanne, ma cerca un studentessa?». «Ah sì, perché no», rispondo, pensando che in fondo un piccola millanteria non si nega a nessuno. «Non ci risulta».

Lisa Jeanne, ti prego, se esisti batti un colpo. Con le tue puntute analisi stai contribuendo a cambiare la governance di Finmeccanica, ma sembri non esistere. Nessuno da queste parti può ritenere che persone serie e fredde come Bersani e Visco (altro fondatore di Nens) si siano inventati una ricercatrice per dare sostanza al fogliettino che teneva in mano Epifani. Questo non lo crediamo. Lisa, se ci sei, batti un colpo. Anche se non hai gli occhi blu.

 

 

ALESSANDRO PANSAL APPUNTO DI EPIFANI SULLE NOMINE DOPO L INCONTRO CON BERSANI FOTO CORRIERE Laura Boldrini e Guglielmo Epifani Renz epifani i BIG epifani-cadutaGUGLIEMO EPIFANI CON BERSANI ALLE SPALLE FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…