mark zuckerberg

L’ULTIMA BURLA DI MARK ZUCKERBERG: “SE LE PERSONE SI ABBONANO DOPO AVER VISTO LE NOTIZIE SU FACEBOOK, I RICAVI ANDRANNO DIRETTAMENTE AGLI EDITORI E FACEBOOK NON PRENDERÀ NULLA” - UNA FURBATA PENSATA PER EVITARE CHE ALTRI GIORNALI ABBANDONINO FB CAUSA SCARSA REDDITIVITÀ COME HANNO FATTO WALL STREET JOURNAL, NEW YORK TIMES E FORBES

fuck zuck 2020 adesivifuck zuck 2020 adesivi

Daniele Vulpi per Repubblica.it

 

Gli uni hanno bisogno degli altri. Da una parte ci sono giganti del web come Facebook e Google, che nel 2017 si porteranno a casa complessivamente il 46,6 % della pubblicità digitale globale ma - al tempo stesso - hanno diversi fronti di sofferenza tra cui fake news, Antitrust e tasse; dall’altra ci sono gli editori dei giornali che, pur alla prese da anni una contrazione del mercato pubblicitario tradizionale, producono informazione di qualità.

 

Due mondi destinati a incontrarsi e a collaborare perché i primi (soprattutto i social) hanno capito che da soli rischiano di diventare la casa delle notizie false, mentre i secondi sanno che tocca spostarsi laddove ci sono i lettori offrendo anche sui social informazioni garantite e, naturalmente, provare a guadagnarci.

 

THE WALL STREET JOURNAL THE WALL STREET JOURNAL

L’ultima mossa è di Facebook, social da due miliardi di utenti. Trapelata nelle scorse settimane fa e ribadita ora da n.1 Mark Zuckerberg. È una nuova funzione sperimentale di Instant Articles - il servizio lanciato nel 2015 che porta le news direttamente sul social in blu - pensata per evitare che altri giornali abbandonino la piattaforma causa scarsa redditività come hanno fatto Wall Street Journal, New York Times e Forbes. Evidentemente la pubblicità veicolata da Facebook da sola non basta agli editori e così il social, per tenerli sulla sua piattaforma, ha scelto di testare una nuova possibile fonte di guadagno: promuovere abbonamenti e sottoscrizioni ai contenuti dei giornali presenti su Instant Articles.

fuck zuck 2020 a los angeles copiafuck zuck 2020 a los angeles copia

 

Come? Lettura gratuita sul social di un certo numero di articoli al mese dopo di che compare il paywall e ci si deve abbonare per continuare a leggere le notizie. Tra le ipotesi anche quella di facilitare la trasmissione dei dati dell’utente direttamente da Facebook al giornale che a sua volta gestirebbe in totale autonomia la transazione economica con il lettore. Qualche giorno fa anche Google ha fatto sapere che semplificherà il pagamento delle news agli editori.

 

mark zuckerberg harvardmark zuckerberg harvard

La strada è appena tracciata. Ma funzionerà? Se lo augurano tutti i protagonisti. Anche perché questa è la tessera di un mosaico ben più grande: già a febbraio scorso, per rispondere alle pressioni degli editori e dei regolatori da una parte (privacy, tasse, concorrenza, accaparramento della torta pubblicitaria, fake news) e alla competizione con Google (che aveva già lanciato la Digital News Initiative, per il giornalismo di qualità) il social ha annunciato il Facebook Journalism Project.

 

Che comprende diverse iniziative: scambio con gli editori di una parte dei dati generati dai loro lettori quando interagiscono con i contenuti dei giornali su Facebook, alfabetizzazione digitale degli utenti, monetizzazione pubblicitaria con video e Instant Articles e, appunto, promozione degli abbonamenti e dei contenuti a pagamento per i giornali presenti su Instant Articles.

 

mark zuckerberg 3mark zuckerberg 3

C’è anche lo sforzo per rendere più evidenti i contenuti di qualità sul social: proprio due giorni fa il social ha messo i loghi dei giornali accanto agli articoli nelle sezioni “trending” e “search”. Bene in vista per dare ai lettori garanzia di fonte certa. In Italia compariranno a giorni.

 

FACEBOOK ADDICTEDFACEBOOK ADDICTED

Facebook, insomma, spinge perché la sua comunità sia informata e consapevole. “E non possiamo farlo senza i giornalisti”, ha postato Zuckerberg, “ma ci rendiamo anche conto che le nuove tecnologie possono rendere più difficile per gli editori finanziare il giornalismo su cui tutti fanno affidamento”. E ancora: “Stiamo per testare nuovi modi per far crescere i loro abbonamenti. Se le persone si abbonano dopo aver visto le notizie su Facebook, i ricavi andranno direttamente agli editori che lavorano duramente per scoprire la verità e Facebook non prenderà nulla. Si parte entro la fine dell’anno con un piccolo gruppo di editori americani e europei. Poi ascolteremo i loro commenti”.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....