MONTE DEGLI SCAZZI - L'ULTIMO SCHIAFFO A MUSSARI: ALLA FONDAZIONE COME DIRETTORE GENERALE SI INSEDIA ENRICHETTO GRANATA, L'AVVOCATO ROMANO CHE L'EX PRESIDENTE MPS AVEVA CACCIATO DALL'ABI NEL 2011

Francesco De Dominicis per "Libero"

Le diplomazie sono all'opera e non hanno smesso di manovrare nemmeno durante le festività natalizie. Del resto, la partita che si gioca al Monte dei paschi di Siena è assai delicata. I dossier sono tanti: ieri la Consob tedesca ha messo sotto accusa Deutsche Bank per i derivati Santorini venduti a Mps. Ma sotto i riflettori c'è soprattutto lo scontro aperto tra la Fondazione azionista e il vertice della banca, dopo il no dell'ente al piano presentato da Alessandro Profumo e Fabrizio Viola.

Il presidente e l'amministratore delegato di Rocca Salimbeni per ora lasciano sul tavolo la minaccia di dimissioni: non hanno ancora digerito la bocciatura all'aumento di capitale da realizzare a gennaio. Ha «vinto» il numero uno della Fondazione, Antonella Mansi, che ha fatto slittare l'operazione a maggio.

Un allungamento dei tempi non gradito ai top manager di Mps. L'uscita di scena, così, potrebbe arrivare nel consiglio di amministrazione che Profumo dovrebbe convocare per il 14 gennaio. Tuttavia, cresce il pressing - dal Tesoro alle associazioni di categoria - per evitare un addio capace di «destabilizzare non solo il Monte paschi, ma l'intero sistema bancario italiano» spiega un banchiere di lungo corso.

Un ruolo chiave nel tentativo di ricucire lo strappo tra la Fondazione e il vertice della banca è giocato da Enrico Granata, appena nominato direttore generale della stessa Fondazione. Granata ha un lungo trascorso all'Abi: a Palazzo Altieri era arrivato nel 1994 dal Tesoro dove, nella prima metà degli anni '90, ha lavorato anche con Mario Draghi, all'epoca dg di via Venti Settembre.

E in queste ore il «legame» tra l'ex alto dirigente della Confindustria del credito e il presidente della Banca centrale europea è tornato alla ribalta. A Siena se ne parla con insistenza. Perché il nuovo numero due di Palazzo Sansedoni - che si insedia formalmente oggi - avrebbe, tra altro, una sorta di mandato speciale: da avvocato e fine giurista dovrebbe negoziare la pace tra Profumo e gli esponenti politici locali del Partito democratico. Ieri il sindaco di Siena, Bruno Valentini (Pd), ha detto di puntare «all'unità di intenti».

Si vedrà. Sulle doti da mediatore di Granata - che era stato frettolosamente allontanato dall'Abi nel 2011 dall'ex re di Mps, Giuseppe Mussari, e adesso si gode la rivincita - scommettono in tanti. In ballo c'è pure la trattativa con le banche estere che vantano un credito da 340 milioni di euro nei confronti di Palazzo Sansedoni. Si punta anche al «rapporto diretto» che il dg della Fondazione, da direttore centrale Abi , aveva instaurato con Profumo. Il quale, con l'ex manager Abi come interlocutore, avrebbe una garanzia in più: un'ipoteca in casa dell'azionista.

L'interesse a evitare scossoni, come accennato, è diffuso. Non è un caso che un pezzo da novanta del calibro di Federico Ghizzoni, ad di Unicredit, abbia apertamente dichiarato, ieri a Firenze, di sperare che «Profumo rimanga». E, salvo sorprese, il presidente dovrebbe restare al suo posto. Più articolata la posizione di Viola.

Anche perché l'ad del Monte avrebbe ricevuto un'offerta allettante da Piero Giarda, fresco presidente della Banca popolare di Milano. Giarda vorrebbe Viola come amministratore delegato a Piazza Meda, ruolo che il fondo Investindustrial vorrebbe invece affidare a Giuseppe Castagna. Lo stipendio preteso dall'ex dg di Intesa, tuttavia, sarebbe fuori budget: 1,5 milioni tra retribuzione base e premi.

 

ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA Alessandro Profumo Fabrizio ViolaMPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA ENRICO GRANATAbruno valentini Palazzo Sansedoni Sienamussari e caltagirone Piero Giarda

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...