MONTE DEGLI SCAZZI - L'ULTIMO SCHIAFFO A MUSSARI: ALLA FONDAZIONE COME DIRETTORE GENERALE SI INSEDIA ENRICHETTO GRANATA, L'AVVOCATO ROMANO CHE L'EX PRESIDENTE MPS AVEVA CACCIATO DALL'ABI NEL 2011

Francesco De Dominicis per "Libero"

Le diplomazie sono all'opera e non hanno smesso di manovrare nemmeno durante le festività natalizie. Del resto, la partita che si gioca al Monte dei paschi di Siena è assai delicata. I dossier sono tanti: ieri la Consob tedesca ha messo sotto accusa Deutsche Bank per i derivati Santorini venduti a Mps. Ma sotto i riflettori c'è soprattutto lo scontro aperto tra la Fondazione azionista e il vertice della banca, dopo il no dell'ente al piano presentato da Alessandro Profumo e Fabrizio Viola.

Il presidente e l'amministratore delegato di Rocca Salimbeni per ora lasciano sul tavolo la minaccia di dimissioni: non hanno ancora digerito la bocciatura all'aumento di capitale da realizzare a gennaio. Ha «vinto» il numero uno della Fondazione, Antonella Mansi, che ha fatto slittare l'operazione a maggio.

Un allungamento dei tempi non gradito ai top manager di Mps. L'uscita di scena, così, potrebbe arrivare nel consiglio di amministrazione che Profumo dovrebbe convocare per il 14 gennaio. Tuttavia, cresce il pressing - dal Tesoro alle associazioni di categoria - per evitare un addio capace di «destabilizzare non solo il Monte paschi, ma l'intero sistema bancario italiano» spiega un banchiere di lungo corso.

Un ruolo chiave nel tentativo di ricucire lo strappo tra la Fondazione e il vertice della banca è giocato da Enrico Granata, appena nominato direttore generale della stessa Fondazione. Granata ha un lungo trascorso all'Abi: a Palazzo Altieri era arrivato nel 1994 dal Tesoro dove, nella prima metà degli anni '90, ha lavorato anche con Mario Draghi, all'epoca dg di via Venti Settembre.

E in queste ore il «legame» tra l'ex alto dirigente della Confindustria del credito e il presidente della Banca centrale europea è tornato alla ribalta. A Siena se ne parla con insistenza. Perché il nuovo numero due di Palazzo Sansedoni - che si insedia formalmente oggi - avrebbe, tra altro, una sorta di mandato speciale: da avvocato e fine giurista dovrebbe negoziare la pace tra Profumo e gli esponenti politici locali del Partito democratico. Ieri il sindaco di Siena, Bruno Valentini (Pd), ha detto di puntare «all'unità di intenti».

Si vedrà. Sulle doti da mediatore di Granata - che era stato frettolosamente allontanato dall'Abi nel 2011 dall'ex re di Mps, Giuseppe Mussari, e adesso si gode la rivincita - scommettono in tanti. In ballo c'è pure la trattativa con le banche estere che vantano un credito da 340 milioni di euro nei confronti di Palazzo Sansedoni. Si punta anche al «rapporto diretto» che il dg della Fondazione, da direttore centrale Abi , aveva instaurato con Profumo. Il quale, con l'ex manager Abi come interlocutore, avrebbe una garanzia in più: un'ipoteca in casa dell'azionista.

L'interesse a evitare scossoni, come accennato, è diffuso. Non è un caso che un pezzo da novanta del calibro di Federico Ghizzoni, ad di Unicredit, abbia apertamente dichiarato, ieri a Firenze, di sperare che «Profumo rimanga». E, salvo sorprese, il presidente dovrebbe restare al suo posto. Più articolata la posizione di Viola.

Anche perché l'ad del Monte avrebbe ricevuto un'offerta allettante da Piero Giarda, fresco presidente della Banca popolare di Milano. Giarda vorrebbe Viola come amministratore delegato a Piazza Meda, ruolo che il fondo Investindustrial vorrebbe invece affidare a Giuseppe Castagna. Lo stipendio preteso dall'ex dg di Intesa, tuttavia, sarebbe fuori budget: 1,5 milioni tra retribuzione base e premi.

 

ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA Alessandro Profumo Fabrizio ViolaMPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA ENRICO GRANATAbruno valentini Palazzo Sansedoni Sienamussari e caltagirone Piero Giarda

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…