lapo elkann

L'UOMO DIETRO AGLI OCCHIALI BUFFI - LAPO: ''L'UMILIAZIONE DI ESSERE ABUSATO TI PORTA A NASCONDERLO E TI SENTI COLPEVOLE. TI TRASCINA NEL MECCANISMO DI AUTODISTRUZIONE: CANNE, ALCOL, COCAINA, PROSTITUTE. ANESTETIZZARE IL DOLORE A TUTTI I COSTI. NESSUNA GIOIA O DIVERTIMENTO. SOLO SQUALLORE E TRISTEZZA. NE PARLAVO CON IL MIO MIGLIORE AMICO, THOMAS, CHE SI È UCCISO'' - IL RAPPORTO DIFFICILE CON LA MADRE, L'INFANZIA ODIATA, I DUE GRANDI AMORI, LA VOGLIA DI AVERE FIGLI

 

Paola Pollo per il ''Corriere della Sera''

 

lapo elkann otto e mezzo gruber

Confessa che ha vissuto, Lapo Elkann. Con una leggerezza inaspettata per uno che, come racconta senza pregiudizi, sino a un anno fa brancolava fra buio e solitudine, auto-distruzione e dolore. Ma ora non più. «Forza mi chieda quello che vuole», esordisce sorridendo, pettinato e abbronzato e vestito alla marinara.

 

Faccia lei, allora. Così comincia dal macro per arrivare al sé.

«È un periodo meraviglioso, con tutte le difficoltà e le complessità certamente. Ma in Italia vedo tanta bellezza e innovazione. E me ne sento ambasciatore con questa astronave, Garage Italia, voluta a suo tempo da un uomo decisamente più forte e visionario di me, Enrico Mattei. Con Michele De Lucchi, Carlo Cracco e tutti i partner stiamo provando a costruire qualcosa di unico. Noi italiani se facciamo squadra siamo imbattibili. Qui c' è tanto da dare e da fare».

 

Ma non è il Paese degli orticelli?

lapo elkann

«Già, è un errore anche solo vendere le Regioni, che sono importantissime e sono una forza per le loro specificità, ma sono anche la nostra debolezza. Dovremmo vendere meglio l' Italia unita che è il più bel viaggio al mondo: mi piacerebbe lavorare a una campagna di marketing per questo. Ci vorrebbe un po' di spirito patriottico alla maniera del presidente Ciampi. Che non c' entra con il nazionalismo. Significa amare e parlare bene e valorizzare il proprio Paese.

 

Me l' aspetto dalle istituzioni, ma la politica italiana è mediocre. Non c' è nessuno che faccia sognare o realizzi ciò che dice. Dovrebbero dire meno e fare di più, proteggere questo Paese e non spremerlo come un limone e gettarlo via. Non c' è visione, e chi si pensava l' avesse si è bruciato. Prendi Renzi, sembrava uno del tempo e poi troppo ego e "me, me, me". Ma non è "me, me, me". È l' Italia degli italiani».

108 lapo elkann;tatiana von furstenberg;ginevra elkann nin 5556

 

Colpa del successo?

«Quando pensi troppo a te è un errore. I veri leader valorizzano gli altri».

 

Lo scorso anno lei ha cambiato tutti i manager di Italia Independent: «Troppi ego».

«I risultati stavano crollando, c' erano tanti errori strategici e un' arroganza e una supponenza e un ego che sono la mia antitesi. E a malincuore ho allontanato tutti. Ora c' è un nuovo ad e nuove persone al prodotto e al design. Da solo non vai da nessuna parte. Generosità e condivisione sono le mie parole».

 

È che spesso accanto a persone di successo ci sono disonesti e signorsì.

«Non lo nego. Per questo a volte mi sono trovato a dover fare piazza pulita. La visibilità, il successo, il denaro, la fama attraggono tante persone che pensano che tu sia come un gratta e vinci. Non è così. La mia vita può abbagliare e attirare gente che ne approfitta, ma prima o poi me ne accorgo».

 

Perché crederle ancora?

«Ho dalla mia una passione spasmodica per quello che faccio. E un' insaziabile curiosità.

Cerco e giro e guardo tutto ciò che accade nel mondo: materia, industria, innovazione».

 

Inciso: come fa un dislessico come lei ad aggiornare tutti questi file?

«Sono più un visual che un lettore. Poi ascolto. E devo dire che ho avuto un grande maestro in quest' arte: mio fratello John, che è il mio migliore amico, lui c' è sempre per me e io per lui».

 

Con ironia, si volti indietro.

075 lapo elkann;carlo cracco nin 4912

«Provo, ma l' ironia, purtroppo non è il mio forte. Io sono una natura eccessiva. E questo è un messaggio che voglio dare a tanti: le sostanze (le droghe ndr ) possono abbagliarti ma sono il peggiore amico che puoi avere, perché ti allontanano da tutto. Con loro ho combattuto battaglie terribili, e ho ottenuto la più grande vittoria della mia vita».

 

Alle sostanze ci si avvicina da soli?

«Io sono luce e oscurità, quest' ultima mi ha portato alla cocaina. Pensavo fosse glam. Invece è da sfigati. Mi sono fatto male e ho fatto male. Poi ho incontrato medici geniali, Lorenza Bolzani e Gallimberti e Bonci, italiani per l' appunto, che hanno inventato un sistema chiamato Tms, che agisce sul cervello e allontana il craving, la voglia. Ce l' ho fatta. Si può. Bisogna volerlo. Raccontare tutto questo con leggerezza?

 

067 lapo elkann;john elkann nin 4803

Ci provo, ecco. Diciamo che amo viaggiare ma qualche volta mi sono perso perché mi sentivo solo, infelice, ingabbiato. Non mi amavo e non amavo chi ero. Ora, a 40 anni, mi accetto. Avrei voluto succedesse prima ma è andata così».

 

Il suo «click» qual è stato?

«Guardando i miei fratelli e i loro figli. Ho sentito il desiderio di averne. Ma io non ho mai amato la mia infanzia. E mi sono detto che così non sarei stato degno di essere padre. Dovevo sentirmi pulito. Ora aspetto la donna giusta».

 

All' orizzonte c' è qualcuno?

«No, ma vorrei fosse forte e avesse una propria vita a prescindere da me. Non sono un soggetto raccomandabile? Lo so, la mia storia può spaventare. Ho amato due donne moltissimo: alla follia Martina Stella che ora è una carissima amica e sono contento di vederla felice sposata e con figli.

 

lapo elkann

Lo merita. E sono stato molto innamorato di Bianca (Brandolini ndr ). Con loro ho costruito e distrutto. Martina è stata la prima che ha cercato di farmi uscire dalle sostanze. Ma avevo paura di legarmi per la mia diffidenza con le donne, dovuta forse al rapporto non facile con mia madre. Sempre tanti dubbi e quell' ossessione per la perfezione, che non esiste».

 

Perché «un' infanzia che non ho amato»?

«L' ho odiata la mia infanzia, sì. Ho amato solo il periodo in Brasile. Poi l' orrido collegio...».

 

Lei ha parlato di una violenza in quel collegio, ma siccome ha sbagliato il nome della scuola il suo dramma è stato dimenticato.

LAPO ELKANN

«Sa perché non mi sono sentito disperato? Perché io non l' ho fatto per me, ma per quelli più sfortunati di me. È successo quando un autista mi raccontò la sua storia: era stato violentato anche lui da piccolo, ma non aveva avuto il coraggio di dirlo. Ho capito che dovevo farlo io. E se mi hanno attaccato non mi interessa».

 

Un silenzio lungo anni. Perché?

«L' umiliazione di essere abusato ti porta a nasconderlo e ti senti colpevole perché è successo. È una violenza incommensurabile che ti trascina nel meccanismo di autodistruzione: canne, alcol, cocaina, prostitute per non sentire il dolore dentro. Anestetizzarlo a tutti i costi, questo solo contava. Nessuna gioia o divertimento. Solo squallore e tristezza. Ne parlavo con il mio migliore amico, Thomas, che si è ucciso: aveva avuto un problema come il mio e non lo ha mai affrontato. Io, nella disperazione, ho voluto combattere, senza mollare. E sono uscito alla luce».

 

Per questo la Fondazione L.A.P.S .

LAPO ELKANN

«È giusto dare se hai. Ma ho capito che non puoi arrivare a tutto e che i problemi sono anche a venti metri da casa nostra. La sede della fondazione è a Torino. Agiamo sul territorio, in Italia, controllando: il denaro di troppe associazioni si disperde. Ho chiesto a mia zia, Tiziana Nasi, donna meravigliosa che ha perso una figlia per l' eroina, di aiutarmi. Abbiamo trovato le persone giuste. E già sono partiti dei progetti come l' aiuto a una scuola di Scampia o il lavoro sul sorriso con i dentisti italiani. Siamo qui, qualsiasi proposta è ben accetta per aiutare: sostanze, violenza, abusi, dislessia, iperattività».

 

L' uso delle droghe è di nuovo in aumento.

LAPO ELKANN

«E l' alcol e gli psicofarmaci. Il problema di oggi è che sembra sia necessario essere sempre perfetti. Troppa ansia da prestazione e si ricorre alle sostanze. Che siano anche medicinali per non sentire un dolore banale. Le cliniche sono piene di persone che devono disintossicarsi dai farmaci. E poi c' è il digitale che ti fa vivere nell' apparenza, ma è la realtà che va affrontata. Ora sono fuori dai social e sono pazzo di gioia».

 

Se ci fosse stato in vita suo nonno, l' Avvocato Agnelli, l' avrebbe protetta un po'?

«Non lo so, però avrei avuto una persona con la quale condividere di più determinate difficoltà della vita e forse mi avrebbe facilitato il percorso per uscire dalle tenebre che avevo dentro di me. Fino a 18 anni volevo essere come lui, poi ho capito che ognuno ha la sua strada: voglio lasciare la mia storia».

LAPO ELKANN

 

Ma suo padre Alain Elkann, non è mai stato geloso del nonno?

«Perché mai? Il mio è stato un padre pazzesco, con lui ho scoperto il mondo. Ma mio nonno con la Ferrari e la Juve, per me bambino, era un parco giochi. Papà con i suoi giornali e i suoi libri era una biblioteca!».

 

Promette che non farà più disastri?

«Se saranno casini saranno costruttivi, più che prometterlo voglio dimostrarlo a me stesso. Sono pulito da un po': New York (un anno fa, il finto rapimento ndr ) fu un incidente. Non posso dire nulla. Era un periodo particolarmente violento, aveva scoperto che il mio autista fidato da anni rubava, poi l' arroganza dei miei manager, la mia amica Franca (Sozzani ndr ) che stava morendo, come un altro amico. Sotto pressione ho sbottato. E mi sono fatto male».

JOHN LAPO E GINEVRA ELKANNlapo elkann (9)lapo elkann (8)lapo elkann (7)lapo elkann (1)lapo elkann (2)lapo elkann (4)lapo elkann (5)LAPO ELKANN

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....