L’UOMO DEL MONTE(PASCHI) HA DETTO…PROFUMO! - LA FONDAZIONE MPS DI MANCINI DEVE DECIDERE ENTRO IL 15 MARZO A CHI VENDERE LE AZIONI PER RISANARE IL DEBITO DA 1 MLD € - IN LIZZA CI SONO I FONDI CLESSIDRA DI SPOSITO ED EQUINOX DI MANCUSO: EQUINOX HA GIÀ DATO LA DISPONIBILITÀ A RILEVARE FINO AL 10% PER DIVENTARE AZIONISTA STABILE DEL MONTE, MA MANCINI SPINGE PER CLESSIDRA (CHE GARANTISCE IL SOSTEGNO ALLA CANDIDATURA DI PROFUMO ALLA PRESIDENZA DI MPS)…

Federico De Rosa per il "Corriere della Sera"

La Fondazione Montepaschi non scioglie ancora la riserva sulla vendita del pacchetto di azioni di Banca Mps. I colloqui con Clessidra ed Equinox stanno andando avanti ma l'accordo non è a portata di mano. I due fondi stanno proseguendo la due diligence senza avere ancora chiaro se entrambi potranno fare un'offerta oppure la Fondazione sceglierà il prossimo socio del Monte tra uno dei due.

La questione non è chiara e la decisione del presidente dell'ente, Gabriello Mancini, di cercare investitori privati a cui far rilevare subito una parte delle azioni Mps avrebbe ulteriormente complicato il quadro. C'è la sensazione che Palazzo Sansedoni voglia prendere tempo prima di decidere a chi collocare il pacchetto di titoli del Monte che ha deciso di vendere.

La strategia della Fondazione deve fare i conti però con gli impegni assunti a dicembre di fronte alle banche creditrici, a cui deve circa 1 miliardo di euro, per ottenere il congelamento dei debiti. Lo standstill scade il 15 marzo e ieri sono riprese a Milano le trattative. Mancini avrebbe ottenuto dai creditori l'autorizzazione di massima a vendere fino al 13% del capitale del Monte - è la quota legata al contratto con il Credit Suisse libera da pegno - e a trattenere l'incasso, invece che utilizzarlo per rimborsare i debiti come prevedono gli accordi.

Le banche creditrici hanno subordinato il loro assenso all'impegno della Fondazione a depositare l'incasso su un conto di garanzia (escrow account) fintanto che non sarà deciso quale parte destinare al rimborso dei debiti e quale a Palazzo Sansedoni per far fronte alle erogazioni.

Oggi a Siena è in programma una riunione della deputazione amministratrice a cui Mancini illustrerà lo stato delle trattative con le banche. Il via libera alla cessione delle azioni è tuttavia solo un primo passo verso l'accordo per la ristrutturazione del debito. La Fondazione, che è assistita da Rothschild, ha chiesto una proroga fino almeno a fine aprile dello standstill, il congelamento, sui debiti così da poter definire i termini della ristrutturazione dopo aver conosciuto sia le richieste finali dell'Eba sia il piano strategico di Mps.

Le banche sarebbero d'accordo sulla proroga, ma non così lunga. Mancini vorrebbe convincerle presentandosi al tavolo dopo aver venduto il 2-3% di Mps e con l'impegno di una controparte a rilevare il resto del pacchetto. Questo dovrebbe bastare, secondo la Fondazione, a strappare la proroga.

Resta da capire a chi sarà ceduto il pacchetto iniziale. La ricerca di investitori provati per ora non ha dato frutti. Ci sono Clessidra ed Equinox già pronte, ma pare che a Siena non vedano di buon'occhio l'ingresso di private equity a Rocca Salimbeni.

Una riserva che pare valga soprattutto per il fondo di Salvatore Mancuso. Il patron di Equinox vorrebbe rilevare una quota fino al 10% e diventare azionista stabile del Monte, condividendo le linee strategiche con Palazzo Sansedoni. Mancini sembrerebbe tuttavia preferire la soluzione Clessidra. Che è anche quella che garantisce il sostegno alla candidatura di Alessandro Profumo alla presidenza di Mps. Il consenso attorno al nome dell'ex ceo di Unicredit sta crescendo. Ma all'assemblea mancano due mesi e all'interno della stessa Fondazione c'è chi comincia a pensare che Mancini abbia giocato un po' troppo d'anticipo.

 

SALVATORE MANCUSO ALESSANDRO PROFUMO jpegGabriello ManciniGiuseppe Mussari

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO