"VIVE LA FRANCE", ANZI NO - L'USCITA DEL CREDIT MUTUEL DA BPM, CHE ORA POTREBBE CREARE QUALCHE PROBLEMA CON L'AUMENTO DI CAPITALE DA 500 MILIONI, NON E' CHE LA PUNTA DELL'ICEBERG DI UNA ESCALATION DI SCHERMAGLIE E INCOMPRENSIONI TRA BANCA E SOCI FRANCESI

Carlotta Scozzari per Dagospia

Non è un mistero che negli ultimi anni i rapporti tra Bpm e i soci francesi di Crédit Mutuel si siano raffreddati. Al punto che all'inizio di aprile il gruppo cooperativo di Oltralpe, con una mossa a sorpresa, ha annunciato di avere venduto sul mercato l'intera partecipazione del 6,8% nella banca di Piazza Meda ora guidata da Giuseppe Castagna.

L'ingresso del Crédit Mutuel nella Popolare di Milano risaliva al 2003, quando ai vertici dell'istituto di credito c'era Roberto Mazzotta, ex deputato e ministro democristiano; in pratica, un'era geologica fa se si considera che in mezzo c'è la gestione di Massimo Ponzellini, scalzato nel 2011 da Andrea Bonomi, a sua volta uscito di recente sia come azionista sia come presidente.

Proprio il fatto che sia l'Investindustrial di Bonomi sia i francesi del gruppo cooperativo abbiano tagliato la corda prima dell'aumento di capitale da 500 milioni, che prenderà il via lunedì e per il quale oggi è arrivato l'ultimo via libera dalla Consob, potrebbe creare qualche problema al consigliere delegato Castagna a condurre in porto l'operazione con successo. Anche se comunque il recente caso del Banco Popolare, che ha chiuso in quattro e quattr'otto una ricapitalizzazione da 1,5 miliardi senza avere bisogno dell'intervento del consorzio di garanzia, lascia qualche speranza all'ex direttore generale di Intesa Sanpaolo.

All'inizio di aprile, nell'annunciare l'uscita dal capitale, Crédit Mutuel spiegava che la decisione era stata presa dopo la legge italiana del 17 dicembre del 2012, che la stessa Bpm aveva notificato ai francesi all'inizio dello scorso settembre e che vieta ai soggetti che non rientrano tra gli "organismi di investimento collettivo in valori mobiliari" di detenere quote della banca superiori allo 0,5 per cento.

Il prospetto informativo relativo all'aumento di capitale descrive meglio l'operazione: "In data 4 settembre 2013 Bpm ha proceduto a contestare il superamento del limite al possesso azionario agli azionisti Time and Life Sa", vale a dire la società riconducibile al finanziere Raffaele Mincione, "e Caisse Federale du Crédit Mutuel". Alla contestazione della banca, Mincione, in data 13 novembre 2013, ha risposto cedendo la titolarità della propria partecipazione ad Athena Capital Sarl, mentre Crédit Mutuel, come detto, ha preferito alzare i tacchi.

Del resto, i rapporti tra la Popolare di Milano e i soci francesi da tempo erano piuttosto freddi. Non a caso, già nel dicembre del 2012, Bpm aveva comunicato al Crédit Mutuel la disdetta dall'accordo strategico e commerciale allora in essere, che ha cessato di produrre efficacia alla fine del 2013. "Non abbiamo ricevuto in alcun momento un segnale positivo da Bpm, ne traiamo le conseguenze", ha detto all'agenzia "Radiocor" Jean Jacques Tamburini, consigliere di sorveglianza della Banca Popolare di Milano in quota all'istituto francese che si è dimesso subito dopo l'annuncio dell'uscita dei francesi dal capitale.

Ma c'è di più. Dal bilancio del 2013 dell'istituto milanese di Piazza Meda emergono ulteriori schermaglie con i "cugini" di oltralpe. L'anno scorso, la società di brokeraggio Gsn North America, con base in Delaware, negli Stati Uniti, e controllata in maniera congiunta da Bpm (attraverso Banca Akros) e Crédit Mutuel, ha chiuso l'esercizio con una perdita di 1,124 milioni di dollari e ha richiesto due aumenti di capitale per un totale di 1,75 milioni di dollari. I francesi hanno aperto il portafogli e preso parte all'operazione, mentre la banca italiana si è chiamata fuori vedendo così la propria quota scendere all'11,88% contro l'85% ora in mano al gruppo di oltralpe.

La quota di Bpm in Gsn North America è stata così trasferita dalle "partecipazioni a controllo congiunto" alle "attività finanziarie disponibili per la vendita", dopo essere stata interamente svalutata. L'ennesima testimonianza di come ormai le strade della Popolare di Milano e di Crédit Mutuel siano separate. Anche quando portano negli Stati Uniti.

 

LA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANOBPM BANCA POPOLARE DI MILANO logo BPMBPM

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?