SPREAD BTP-BUND A 222 PUNTI - LAGARDE: “IN ITALIA PIÙ DI UN TERZO DEI GIOVANI SOTTO I 25 ANNI È DISOCCUPATO”

1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 222 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,89%
(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre sulle posizioni di ieri in chiusura (223 punti) a 222,2 punti e un rendimento al 3,89%. Il differenziale tra il titolo tedesco e i Bonos spagnoli è a 207,4 punti con un tasso al 3,74%.

2 - BORSA: EUROPA RIPARTE IN RIALZO GUARDANDO ALLA FED, INTESA CAPOFILA A MILANO (+0,3%)
Radiocor - L'Europa dei mercati azionari riparte in rialzo dopo la seduta sottotono di ieri caratterizzata a Milano dal tonfo delle Popolari e con un occhio di riguardo verso gli Usa dove oggi parte la due-giorni di riunione della Fed da cui potrebbero emergere indicazioni circa nuovi passi nel 'tapering'. Francoforte fa da capofila guadagnando lo 0,8%, mentre Parigi e Milano sono piu' timide.

A Piazza Affari il Ftse Mib sale dello 0,28%, il Ftse All Share dello 0,32%. E' Intesa Sanpaolo a fare da apripista (+1,6%) insieme a Fiat (+1,5%), in vista domani dei conti, e Mediaset (+1,4%). Riscatto mancato per Banco Popolare (-0,5%) mentre Bper tenta di riprendersi (+0,6%).Vendite su St (-2%) dopo l'annuncio di un primo trimestre atteso in calo e giudicato sotto le attese dagli analisti. Sul mercato valutario euro trattato a 1,36605 dollari (1,3658 ieri). Petrolio in rialzo dello 0,43% a 96,13 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUSURA IN LIEVE RIBASSO PER L'INDICE NIKKEI (-0,17%)
Radiocor - Chiusura in leggera flessione per la Borsa di Tokyo. Dopo un avvio positivo l'Indice Nikkei ha imboccato la strada del ribasso per chiudere in calo dello 0,17%, a 14,980.16 punti (25,57 punti in meno rispetto alla chiusura di ieri). L'attivita' e' stata piuttosto intensa, con 2,73 miliardi di pezzi scambiati sul primo mercato.

4 - LAGARDE, UN TERZO UNDER-25 IN ITALIA SENZA LAVORO
(ANSA) - "Mi preoccupa che quasi un quarto dei giovani europei under-25 non riesce a trovare un lavoro. In Italia e Portogallo più di un terzo dei giovani sotto i 25 anni è disoccupato. E in Spagna e Grecia sono piu' della metà". Così il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale Christine Lagarde.

5 - LAGARDE, CRISI NON FINITA IN UE, 20 MLN DISOCCUPATI
(ANSA) - Ancora allarme disoccupazione per l'Europa. A lanciarlo e' il d.g. del Fondo Monetario Internazionale, Christine Lagarde, che denuncia quasi 20 milioni di disoccupati nel Vecchio Continente. ''Fino a che gli effetti sul lavoro non saranno invertiti, non possiamo dire che la crisi e' finita''.

6 - APPLE: CONTI TRIMESTRALI SOPRA ATTESE E VENDITE RECORD, MA DELUDE L'OUTLOOK
Radiocor - Le vendite record di iPhone e iPad registrate da Apple non sono bastate al mercato che ha espresso il suo disappunto sulle stime sul trimestre in corso vendendo il titolo: nell'afterhours e' arrivato a perdere fino l'8del suo valore. Il gruppo e' riuscito a mettere a segno utili e ricavi migliori alle attese, complice il buon andamento delle vendite dei suoi tablet ma a deludere e' il numero di smartphone venduti (51 mln contro 55 mln attesi dagli analisti) e le stime sui ricavi per il trimestre in corso.

Nel primo trimestre fiscale (quello terminato lo scorso 28 dicembre), Apple ha registrato utili netti per 13,072 miliardi di dollari, in lieve calo rispetto a quota 13,078 miliardi dello stesso periodo dell'anno scorso. In termini di utile per azione, e al netto di voci straordinarie, il dato e' salito a 14,50 dollari da 13,81 dollari, sopra le attese ferme a 14,09 dollari.

I ricavi sono arrivati alla cifra record di 57,594 miliardi da 54,5 12 miliardi, meglio dei 57,5 miliardi previsti dal mercato. I margini lordi si sono attestati al 37,9% dal 38,6% di un anno prima. In attesa dei conti, arrivati a mercati chiusi, il titolo e' salito dello 0,81% a 550,50 dollari. Nell'after-hours ha perso il 5% non appena i conti sono stati pubblicati per poi ampliare la flessione oltre l'8% nel corso della conference call

7 - MORNING NOTE
Radiocor

Borse, Europa in rosso: alta tensione sulle banche. Le Popolari crollano a Milano sulle ricapitalizzazioni. Per le banche italiane in arrivo aumenti da almeno 7 miliardi (Il Sole 24 Ore, pagg. 1-3; dai giornali)

Telecom: no all'aumento, Telco frena sul cda (Il Sole 24 Ore, pag. 21); Zanonato: 'Telefonica non fara' sgarbi' (dai giornali)

Bollore': da Consob multa di 3 milioni e interdizione per 18 mesi per manipolazioni su titolo Premafin (Il Sole 24 Ore, pag. 22; dai giornali)

Fiat-Chrysler: cambia nome e fa rotta verso l'estero (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

Intesa Sanpaolo: addio alle partecipazioni (Il Sole 24 Ore, pag. 25; dai giornali)

Mps: pressing di Bankitalia sull'aumento, ieri vertice in via Nazionale (dai giornali)

Electrolux: gruppo svedese vuole dimezzare i salari per restare in Italia (dai giornali)

Enel: chieste dieci condanne per disastro ambientale a Porto Tolle, il gruppo respinge le accuse (Il Sole 24 Ore, pag. 36; dai giornali)

Emergenti: interviste de Il Sole 24 Ore e del Corriere della Sera al presidente turco Gul: 'Per la Turchia e' l'ora delle grandi riforme'; la crisi contagia la Grecia; via libera al dollaro ma ora l'Argentina teme la super inflazione (dai giornali)

Bundesbank: 'Una patrimoniale per i Paesi a rischio default' (La Stampa, pag. 20)

Bankitalia: crolla il reddito delle famiglie (dai giornali)

Inps: intervista di Repubblica a Mastrapasqua: 'Resto, non sono un mostro' (pagg. 1-3); Letta punta al commissariamento (dai giornali)

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI logo intesa san paoloFIAT CHRYSLER silvio mediaset berlusconibanco popolarelogo appleLOGO BPER

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO