SPREAD BTP-BUND A 222 PUNTI - LAGARDE: “IN ITALIA PIÙ DI UN TERZO DEI GIOVANI SOTTO I 25 ANNI È DISOCCUPATO”

1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 222 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,89%
(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre sulle posizioni di ieri in chiusura (223 punti) a 222,2 punti e un rendimento al 3,89%. Il differenziale tra il titolo tedesco e i Bonos spagnoli è a 207,4 punti con un tasso al 3,74%.

2 - BORSA: EUROPA RIPARTE IN RIALZO GUARDANDO ALLA FED, INTESA CAPOFILA A MILANO (+0,3%)
Radiocor - L'Europa dei mercati azionari riparte in rialzo dopo la seduta sottotono di ieri caratterizzata a Milano dal tonfo delle Popolari e con un occhio di riguardo verso gli Usa dove oggi parte la due-giorni di riunione della Fed da cui potrebbero emergere indicazioni circa nuovi passi nel 'tapering'. Francoforte fa da capofila guadagnando lo 0,8%, mentre Parigi e Milano sono piu' timide.

A Piazza Affari il Ftse Mib sale dello 0,28%, il Ftse All Share dello 0,32%. E' Intesa Sanpaolo a fare da apripista (+1,6%) insieme a Fiat (+1,5%), in vista domani dei conti, e Mediaset (+1,4%). Riscatto mancato per Banco Popolare (-0,5%) mentre Bper tenta di riprendersi (+0,6%).Vendite su St (-2%) dopo l'annuncio di un primo trimestre atteso in calo e giudicato sotto le attese dagli analisti. Sul mercato valutario euro trattato a 1,36605 dollari (1,3658 ieri). Petrolio in rialzo dello 0,43% a 96,13 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUSURA IN LIEVE RIBASSO PER L'INDICE NIKKEI (-0,17%)
Radiocor - Chiusura in leggera flessione per la Borsa di Tokyo. Dopo un avvio positivo l'Indice Nikkei ha imboccato la strada del ribasso per chiudere in calo dello 0,17%, a 14,980.16 punti (25,57 punti in meno rispetto alla chiusura di ieri). L'attivita' e' stata piuttosto intensa, con 2,73 miliardi di pezzi scambiati sul primo mercato.

4 - LAGARDE, UN TERZO UNDER-25 IN ITALIA SENZA LAVORO
(ANSA) - "Mi preoccupa che quasi un quarto dei giovani europei under-25 non riesce a trovare un lavoro. In Italia e Portogallo più di un terzo dei giovani sotto i 25 anni è disoccupato. E in Spagna e Grecia sono piu' della metà". Così il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale Christine Lagarde.

5 - LAGARDE, CRISI NON FINITA IN UE, 20 MLN DISOCCUPATI
(ANSA) - Ancora allarme disoccupazione per l'Europa. A lanciarlo e' il d.g. del Fondo Monetario Internazionale, Christine Lagarde, che denuncia quasi 20 milioni di disoccupati nel Vecchio Continente. ''Fino a che gli effetti sul lavoro non saranno invertiti, non possiamo dire che la crisi e' finita''.

6 - APPLE: CONTI TRIMESTRALI SOPRA ATTESE E VENDITE RECORD, MA DELUDE L'OUTLOOK
Radiocor - Le vendite record di iPhone e iPad registrate da Apple non sono bastate al mercato che ha espresso il suo disappunto sulle stime sul trimestre in corso vendendo il titolo: nell'afterhours e' arrivato a perdere fino l'8del suo valore. Il gruppo e' riuscito a mettere a segno utili e ricavi migliori alle attese, complice il buon andamento delle vendite dei suoi tablet ma a deludere e' il numero di smartphone venduti (51 mln contro 55 mln attesi dagli analisti) e le stime sui ricavi per il trimestre in corso.

Nel primo trimestre fiscale (quello terminato lo scorso 28 dicembre), Apple ha registrato utili netti per 13,072 miliardi di dollari, in lieve calo rispetto a quota 13,078 miliardi dello stesso periodo dell'anno scorso. In termini di utile per azione, e al netto di voci straordinarie, il dato e' salito a 14,50 dollari da 13,81 dollari, sopra le attese ferme a 14,09 dollari.

I ricavi sono arrivati alla cifra record di 57,594 miliardi da 54,5 12 miliardi, meglio dei 57,5 miliardi previsti dal mercato. I margini lordi si sono attestati al 37,9% dal 38,6% di un anno prima. In attesa dei conti, arrivati a mercati chiusi, il titolo e' salito dello 0,81% a 550,50 dollari. Nell'after-hours ha perso il 5% non appena i conti sono stati pubblicati per poi ampliare la flessione oltre l'8% nel corso della conference call

7 - MORNING NOTE
Radiocor

Borse, Europa in rosso: alta tensione sulle banche. Le Popolari crollano a Milano sulle ricapitalizzazioni. Per le banche italiane in arrivo aumenti da almeno 7 miliardi (Il Sole 24 Ore, pagg. 1-3; dai giornali)

Telecom: no all'aumento, Telco frena sul cda (Il Sole 24 Ore, pag. 21); Zanonato: 'Telefonica non fara' sgarbi' (dai giornali)

Bollore': da Consob multa di 3 milioni e interdizione per 18 mesi per manipolazioni su titolo Premafin (Il Sole 24 Ore, pag. 22; dai giornali)

Fiat-Chrysler: cambia nome e fa rotta verso l'estero (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

Intesa Sanpaolo: addio alle partecipazioni (Il Sole 24 Ore, pag. 25; dai giornali)

Mps: pressing di Bankitalia sull'aumento, ieri vertice in via Nazionale (dai giornali)

Electrolux: gruppo svedese vuole dimezzare i salari per restare in Italia (dai giornali)

Enel: chieste dieci condanne per disastro ambientale a Porto Tolle, il gruppo respinge le accuse (Il Sole 24 Ore, pag. 36; dai giornali)

Emergenti: interviste de Il Sole 24 Ore e del Corriere della Sera al presidente turco Gul: 'Per la Turchia e' l'ora delle grandi riforme'; la crisi contagia la Grecia; via libera al dollaro ma ora l'Argentina teme la super inflazione (dai giornali)

Bundesbank: 'Una patrimoniale per i Paesi a rischio default' (La Stampa, pag. 20)

Bankitalia: crolla il reddito delle famiglie (dai giornali)

Inps: intervista di Repubblica a Mastrapasqua: 'Resto, non sono un mostro' (pagg. 1-3); Letta punta al commissariamento (dai giornali)

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI logo intesa san paoloFIAT CHRYSLER silvio mediaset berlusconibanco popolarelogo appleLOGO BPER

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…