PENISOLA DEI FAMOSI/2 - LA PRIMAVERA, PER I GIORNALONI, SARÀ BEN PIÙ CALDA DELL’AUTUNNO (IL PRIMO PERIODICO CHE DOVREBBE CHIUDERE I BATTENTI INIZIA PER “A”, DICONO) - LA VERA PARTITA PER LA SOPRAVVIVENZA SI GIOCHERÀ SULLA PUBBLICITÀ – MENTRE MEDIASET ARRUOLA STEFANO SALA, SCOTT JOVANE STA CERCANDO PER RCS UN ACCORDO CON ITEDI SPA (FIAT), PER LA RACCOLTA DELLA PUBBLICITÀ SULLA “STAMPA” - MA IL PROBLEMA È L’ANTITRUST...

DAGOREPORT - PENISOLA DEI FAMOSI

L'autunno caldo dei giornali fa pensare che per i grandi editori la primavera sarà caldissima.

Ormai la crisi sta attraversando orizzontalmente i principali gruppi e il crollo della pubblicità oggi stimato intorno al 20% sembra destinato ad aggravarsi con i tagli dei budget da parte delle grandi aziende.

Di fronte a queste difficoltà c'è chi sta prendendo le contromisure mentre altri sono alle prese con piani industriali e trattative in grado di fronteggiare l'annus horribilis ormai alle porte. In casa Mediaset pochi giorni fa hanno arruolato il guru dei centri media Stefano Sala e dagli uffici di Cologno hanno spiegato in una nota che "la scelta ha l'obiettivo di promuovere l'evoluzione e il rafforzamento della concessionaria pubblicitaria".

Identica problematica è sul tavolo del Gruppo Rcs che pubblica il "Corriere della Sera" dove il giovane amministratore Scott Jovane si sta letteralmente spaccando la testa sul piano industriale che dovrà convincere i soci del Patto di sindacato a versare sangue nelle casse dell'azienda. Non sarà facile perché l'eredità lasciatagli da Antonello Perricone, che se ne è andato a luglio con una borsetta gonfia di 3,4 milioni, è pesantissima. Il bilancio 2011 si è chiuso con una perdita di 322 milioni e il fardello dei debiti sfiora il miliardo (938 milioni).

Di fronte a questa apocalisse a farne le spese in prima linea saranno i dipendenti e i giornalisti che già l'anno scorso sono diminuiti di 696 unità, ma la partita vera si gioca anche in Rcs sul capitolo che riguarda la raccolta pubblicitaria. E qui sarebbe davvero interessante capire come sta procedendo la trattativa avviata il 23 febbraio tra l'azienda del "Corriere" e Itedi spa, la società interamente controllata dalla Fiat per la raccolta della pubblicità sul quotidiano "La Stampa".

Nella sua infinita miseria Dagospia ha letto la lettera del 4 luglio scorso in cui Rcs Mediagroup ed Editrice "La Stampa" spa intendono procedere nel progetto di integrazione delle attività pubblicitarie. Nel testo sottoscritto dai direttori generali delle due società si conviene di prorogare al 31 dicembre i termini per dare corpo a questa sinergia.

La ragione dello spostamento di date per l'eventuale closing è spiegata in un paio di memorandum elaborati il 7 giugno e il 27 luglio dallo studio Bonelli Erede Pappalardo che sono finiti sotto gli occhi di quel sito disgraziato di Dagospia.

Il contenuto dei due memorandum è riservato e i legali del famoso studio milanese si pongono una serie di interrogativi sul rischio che l'AgCom (l'organismo di vigilanza sulle comunicazioni) possa bloccare l'operazione che vedrebbe le due concessionarie "esclusive" in una posizione dominante.

L'articolo 12, comma 4, 1 punto 416/1981 della legge in materia considera infatti insuperabile la soglia del 20% e alla luce di questa preoccupazione, i legali ritengono che l'integrazione tra i torinesi e i milanesi impegnati nella raccolta pubblicitaria richieda un'analisi attenta.

Questo allarme è ribadito nel secondo memorandum riservato che porta la data del 27 luglio dove nella premessa si legge che i legali dello studio Bonelli Erede Pappalardo si sono comunque preoccupati di verificare la praticabilità dell'operazione con l'AgCom.

Da quanto si capisce a Roma sono calati quattro avvocati che hanno aperto un dialogo con il dottor Marco Del Mastro, responsabile della direzione analisi dei mercati dell'AgCom. Questo Del Mastro è un economista romano 43enne che si è specializzato all'università di Warwich e ha scritto un'infinità di paper prima di finire all'Autorità Garante della Concorrenza e poi all'AgCom.

Le verifiche fatte dal piccolo esercito del famoso studio milanese sembrano aprire uno spiraglio per evitare lo scoglio che consentirebbe il fidanzamento tra Rcs e Itedi senza andare a sbattere contro l'Antitrust.

"Stando alle informazioni attualmente in nostro possesso - così si legge nel memorandum - la progettata operazione non sembra sollevare insormontabili criticità alla luce della normativa e sotto il profilo relativo alla tutela del pluralismo dell'informazione".

Su queste proposizioni incoraggianti è calato il silenzio. Adesso il giovane amministratore di Rcs Scott Jovane aspetta di sapere se potrà indicare ai soci che controllano Rcs e il "Corriere della Sera" la strada per uscire dalla voragine.

PS - Il primo periodico che dovrebbe chiudere i battenti inizia per "A", dicono....

 

PIETRO SCOTT JOVANESTEFANO SALA

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?