marchionne ferrari formula uno

LA LEGGE DEL MAGLIONE - MARPIONNE HA SUBITO CANCELLATO L'ERA MONTEZEMOLO E PORTATO IN FERRARI IL PRAGMATISMO FINTO-CASUAL CON CUI SI È PRESO FIAT E CHRYSLER

Pierluigi Bonora per “il Giornale

 

 

marchionne montezemolo ferrarimarchionne montezemolo ferrari

A quasi otto mesi dal cambio della guardia a Maranello, con l'obbligato passaggio del testimone da Luca di Montezemolo a Sergio Marchionne, la Ferrari si è ormai abituata al nuovo corso. La «marchionizzazione» del Cavallino avanza velocemente, senza per questo intaccare le tradizioni e nel rispetto del lavoro svolto dall'ex presidente. Si respira, comunque, un'aria diversa e molto più informale, a partire dal modo con il quale il nuovo numero uno Marchionne si è posto. Cioè, com'è abituato a fare e come lo si vedeva prima del blitz di ottobre, nelle vesti di ad di Fca e consigliere di Ferrari: con l'inseparabile pullover nero.

 

marchionne ferrarimarchionne ferrari

Insomma, la legge del pullover, quindi dell'informalità e della rottura dei vecchi schemi, dopo il Lingotto è sbarcata ufficialmente anche nel fortino di Maranello. E come aveva fatto ad Auburn Hills, sede del gruppo Chrysler, al momento del suo insediamento al vertice, anche a Maranello il nuovo capo non ha voluto occupare l'ufficio del predecessore. Il neo presidente ha invece preso possesso di un altro locale sullo stesso piano della palazzina di via Abetone. Un altro segnale di svolta.

 

Marchionne e Montezemolo sono così diversi e incompatibili anche nell'atteggiamento (più pragmatico e manageriale il primo; dalla visione più «padronale» il secondo, tanto da essersi quasi immedesimato nel ruolo di Enzo Ferrari, reinterpretandolo in anni diversi) che era impossibile che lo stesso ufficio potesse essere testimone del nuovo corso. Un esempio pratico e alla luce di tutti: l'incravattato Luca utilizzava molto il cellulare, il casual Sergio è «mail-dipendente».

marchionne elkann ferrarimarchionne elkann ferrari

 

In questi mesi Marchionne è entrato in sintonia con manager e forza lavoro: quando arriva (è molto presente e in tanti si chiedono come faccia a dividersi tra Auburn Hills, Torino, Londra - dove Fca ha la sede fiscale, e forse in futuro anche Ferrari - e Maranello), oltre a fare spesso una puntatina alla vicina pista di Fiorano per sfogare la sua passione corsaiola, all'ora di pranzo lo si vede, vassoio in mano, fare la fila con operai e impiegati al ristorante aziendale, anche se al suo tavolo ha degli ospiti, come il pilota Sebastian Vettel.

 

arrivabene e marchionne in ferrariarrivabene e marchionne in ferrari

Montezemolo pranzava pure nello stesso posto, ma in una saletta riservata se era con altri, oppure al suo tavolo ma servito. «All'inizio eravamo un po' terrorizzati - ci confessano - anche per il modo con il quale era avvenuta l'uscita di scena di Montezemolo che, non dimentichiamo, ha creato qui a Maranello qualcosa di straordinario. Ma poi ci siamo ricreduti. E vista l'informalità di Marchionne, capita sempre più spesso di vedere dirigenti presentarsi al lavoro senza cravatta». L'impressione è che a Maranello ci sia più serenità «che però - ci viene sottolineato - non vuol dire più rilassatezza, anzi».

 

piero ferrari sergio marchionnepiero ferrari sergio marchionne

Sono settimane caldissime e non solo sul fronte F1. La quotazione del 10% del Cavallino a Wall Street è attesa per l'autunno e Marchionne ha deciso di far seguire l'iter alla stessa persona che aveva accompagnato Fca alla Borsa di New York: ecco allora che senza tanti strombazzamenti Alessandro Gili ha traslocato in Emilia assumendo la carica di direttore finanziario, mentre in questi giorni è arrivata anche una investor relator italiana.

 

Ferrari, da una parte, e Marchionne, dall'altra, inoltre, saranno sempre più importanti per la famiglia Agnelli che proprio in questi giorni ha riservato al top manager la poltrona di vicepresidente nella holding Exor, la stessa che una volta avviata la quotazione e concluso lo scorporo, deterrà tra il 24 e il 26% del Cavallino. In pratica, il presidente di Exor, John Elkann, ha già messo in cassaforte sia la Ferrari sia il contributo futuro di Marchionne. E considerando che il vicepresidente del Cavallino, Piero Ferrari, possiede il 10% dell'azienda e rappresenta il segno più tangibile del legame con il papà-fondatore, Enzo, la mossa di Elkann è da intendere come la garanzia che la casa automobilistica resterà italiana.

 

piero ferrari sergio marchionne piero ferrari sergio marchionne

La nuova 488 Gtb, in vendita da settembre, si può intanto definire l'ultima vera supercar montezemoliana. La prossima novità, la 12 cilindri probabilmente erede della FF che sarà lanciata in marzo al Salone di Ginevra, fa sì parte dei nuovi modelli approvati dall'ex presidente, ma già ora nelle riunioni con i tecnici l'impronta di Marchionne prende forma.

 

L'evoluzione di Ferrari, dunque, è in pieno svolgimento, ma procede con la consapevolezza delle dimensioni dell'azienda e delle sue «anomalie»: la comunicazione al mondo intero, infatti, avviene unicamente tramite le corse e l'immagine fortissima.

 

Per intenderci: Enzo Ferrari ha dettato i princìpi (centralità della competizione come palestra tecnica e ingegneristica, capacità di integrare tecnica e creatività, esclusività del marchio, posizionamento unico); Montezemolo li ha messi in atto; Marchionne - che ha subito capito di avere a che fare con una realtà unica, diversa e piccola (intorno a settemila unità la soglia di produzione posta da Montezemolo; fino a 10mila, in base all'andamento dei mercati, il potenziale indicato dal nuovo numero uno) - li sta ribadendo «con l'atteggiamento da leader, la persona che dà l'impostazione; perché qui a Maranello - dicono i veterani - per questa gallina dalle uova d'oro (gli analisti la valutano tra 6,5 e 10 miliardi) a contare è il leader».

MONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARIMONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARI

 

 

 

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

DAGOREPORT - UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO