marchionne ferrari formula uno

LA LEGGE DEL MAGLIONE - MARPIONNE HA SUBITO CANCELLATO L'ERA MONTEZEMOLO E PORTATO IN FERRARI IL PRAGMATISMO FINTO-CASUAL CON CUI SI È PRESO FIAT E CHRYSLER

Pierluigi Bonora per “il Giornale

 

 

marchionne montezemolo ferrarimarchionne montezemolo ferrari

A quasi otto mesi dal cambio della guardia a Maranello, con l'obbligato passaggio del testimone da Luca di Montezemolo a Sergio Marchionne, la Ferrari si è ormai abituata al nuovo corso. La «marchionizzazione» del Cavallino avanza velocemente, senza per questo intaccare le tradizioni e nel rispetto del lavoro svolto dall'ex presidente. Si respira, comunque, un'aria diversa e molto più informale, a partire dal modo con il quale il nuovo numero uno Marchionne si è posto. Cioè, com'è abituato a fare e come lo si vedeva prima del blitz di ottobre, nelle vesti di ad di Fca e consigliere di Ferrari: con l'inseparabile pullover nero.

 

marchionne ferrarimarchionne ferrari

Insomma, la legge del pullover, quindi dell'informalità e della rottura dei vecchi schemi, dopo il Lingotto è sbarcata ufficialmente anche nel fortino di Maranello. E come aveva fatto ad Auburn Hills, sede del gruppo Chrysler, al momento del suo insediamento al vertice, anche a Maranello il nuovo capo non ha voluto occupare l'ufficio del predecessore. Il neo presidente ha invece preso possesso di un altro locale sullo stesso piano della palazzina di via Abetone. Un altro segnale di svolta.

 

Marchionne e Montezemolo sono così diversi e incompatibili anche nell'atteggiamento (più pragmatico e manageriale il primo; dalla visione più «padronale» il secondo, tanto da essersi quasi immedesimato nel ruolo di Enzo Ferrari, reinterpretandolo in anni diversi) che era impossibile che lo stesso ufficio potesse essere testimone del nuovo corso. Un esempio pratico e alla luce di tutti: l'incravattato Luca utilizzava molto il cellulare, il casual Sergio è «mail-dipendente».

marchionne elkann ferrarimarchionne elkann ferrari

 

In questi mesi Marchionne è entrato in sintonia con manager e forza lavoro: quando arriva (è molto presente e in tanti si chiedono come faccia a dividersi tra Auburn Hills, Torino, Londra - dove Fca ha la sede fiscale, e forse in futuro anche Ferrari - e Maranello), oltre a fare spesso una puntatina alla vicina pista di Fiorano per sfogare la sua passione corsaiola, all'ora di pranzo lo si vede, vassoio in mano, fare la fila con operai e impiegati al ristorante aziendale, anche se al suo tavolo ha degli ospiti, come il pilota Sebastian Vettel.

 

arrivabene e marchionne in ferrariarrivabene e marchionne in ferrari

Montezemolo pranzava pure nello stesso posto, ma in una saletta riservata se era con altri, oppure al suo tavolo ma servito. «All'inizio eravamo un po' terrorizzati - ci confessano - anche per il modo con il quale era avvenuta l'uscita di scena di Montezemolo che, non dimentichiamo, ha creato qui a Maranello qualcosa di straordinario. Ma poi ci siamo ricreduti. E vista l'informalità di Marchionne, capita sempre più spesso di vedere dirigenti presentarsi al lavoro senza cravatta». L'impressione è che a Maranello ci sia più serenità «che però - ci viene sottolineato - non vuol dire più rilassatezza, anzi».

 

piero ferrari sergio marchionnepiero ferrari sergio marchionne

Sono settimane caldissime e non solo sul fronte F1. La quotazione del 10% del Cavallino a Wall Street è attesa per l'autunno e Marchionne ha deciso di far seguire l'iter alla stessa persona che aveva accompagnato Fca alla Borsa di New York: ecco allora che senza tanti strombazzamenti Alessandro Gili ha traslocato in Emilia assumendo la carica di direttore finanziario, mentre in questi giorni è arrivata anche una investor relator italiana.

 

Ferrari, da una parte, e Marchionne, dall'altra, inoltre, saranno sempre più importanti per la famiglia Agnelli che proprio in questi giorni ha riservato al top manager la poltrona di vicepresidente nella holding Exor, la stessa che una volta avviata la quotazione e concluso lo scorporo, deterrà tra il 24 e il 26% del Cavallino. In pratica, il presidente di Exor, John Elkann, ha già messo in cassaforte sia la Ferrari sia il contributo futuro di Marchionne. E considerando che il vicepresidente del Cavallino, Piero Ferrari, possiede il 10% dell'azienda e rappresenta il segno più tangibile del legame con il papà-fondatore, Enzo, la mossa di Elkann è da intendere come la garanzia che la casa automobilistica resterà italiana.

 

piero ferrari sergio marchionne piero ferrari sergio marchionne

La nuova 488 Gtb, in vendita da settembre, si può intanto definire l'ultima vera supercar montezemoliana. La prossima novità, la 12 cilindri probabilmente erede della FF che sarà lanciata in marzo al Salone di Ginevra, fa sì parte dei nuovi modelli approvati dall'ex presidente, ma già ora nelle riunioni con i tecnici l'impronta di Marchionne prende forma.

 

L'evoluzione di Ferrari, dunque, è in pieno svolgimento, ma procede con la consapevolezza delle dimensioni dell'azienda e delle sue «anomalie»: la comunicazione al mondo intero, infatti, avviene unicamente tramite le corse e l'immagine fortissima.

 

Per intenderci: Enzo Ferrari ha dettato i princìpi (centralità della competizione come palestra tecnica e ingegneristica, capacità di integrare tecnica e creatività, esclusività del marchio, posizionamento unico); Montezemolo li ha messi in atto; Marchionne - che ha subito capito di avere a che fare con una realtà unica, diversa e piccola (intorno a settemila unità la soglia di produzione posta da Montezemolo; fino a 10mila, in base all'andamento dei mercati, il potenziale indicato dal nuovo numero uno) - li sta ribadendo «con l'atteggiamento da leader, la persona che dà l'impostazione; perché qui a Maranello - dicono i veterani - per questa gallina dalle uova d'oro (gli analisti la valutano tra 6,5 e 10 miliardi) a contare è il leader».

MONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARIMONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARI

 

 

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...