leonardo del vecchio ospedale fatebenefratelli roma

LA MILANO DI MEDIOBANCA HA SCHIFATO DEL VECCHIO E LUI CI RIPROVA A ROMA - IL “PAPERONE DI AGORDO” È PRONTO A DONARE 150 MILIONI PER IL RISANAMENTO DEGLI OSPEDALI CATTOLICI DELLA CAPITALE - UNA PRIMA INIEZIONE DI LIQUIDITÀ DA 25 MILIONI SAREBBE DESTINATA ALLA RISTRUTTURAZIONE DEL FATEBENEFRATELLI, PER IL QUALE È IN ATTO DA MESI UNA TRATTATIVA TRA LA CHIESA E IL GRUPPO SAN DONATO DELLA FAMIGLIA ROTELLI - PER DEL VECCHIO SAREBBE UNA RIVINCITA DOPO NON ESSERE RIUSCITO A PRENDERE IL CONTROLLO DELLO IEO DI MILANO...

Andrea Montanari per “MF”

 

leonardo del vecchio

Il dossier è sul tavolo di Leonardo Del Vecchio da settimane. Ed è pronto a trasformarsi in un progetto operativo. L'imprenditore, azionista di controllo delle quotate (a Parigi) EssilorLuxottica e Covivio nonché uomo più ricco d'Italia con un patrimonio che sfiora i 27 miliardi di euro, è pronto a scendere in campo per il risanamento degli ospedali cattolici di Roma.

 

OSPEDALE FATEBENEFRATELLI

Il suo possibile intervento, secondo quanto riferito a MF-Milano Finanza da fonti finanziarie e politiche, si concretizzerebbe sotto forma di una donazione per un importo di 150 milioni a favore della Chiesa cattolica.

 

Di questa somma, un'iniziale iniezione di liquidità per 25 milioni sarebbe destinata alla ristrutturazione dell'ospedale Fatebenefratelli sull'isola Tiberina, per il quale, come già riferito da questo giornale, è in atto da mesi un'articolata trattativa tra il Vaticano e il gruppo San Donato della famiglia Rotelli, che è pronta sia a fungere da partner della struttura sanitaria sia a rilevarne la proprietà e avviarne la ristrutturazione sul modello di quanto fatto anni fa con il San Raffale di Milano.

 

alfano e la famiglia rotelli

L'intenzione di Del Vecchio, che per questo tipo di operazione non farebbe ricorso ai capitali delle società operative quotate né a quelli della cassaforte lussemburghese Delfin bensì alla fondazione che porta il suo nome e che ha in portafoglio il 18,64% dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano (il primo socio è Mediobanca con il 25,37% mentre il terzo è UnipolSai con il 14,37%), è donare la somma a un ente o a un'istituzione collegata direttamente al Vaticano nell'ambito di un percorso a sfondo solidale.

ieo milano 1

 

Al momento non sono trapelati altri dettagli del piano e delle intenzioni di Mister Luxottica, ma secondo indiscrezioni alte sfere della Chiesa cattolica avrebbero messo in stand by l'operazione con il San Donato per valutare questa nuova opzione, che riguarderebbe anche il Bambin Gesù presieduto da Mariella Enoc (anch' esso al centro di un processo di ristrutturazione e risanamento) e il Gemelli.

 

La questione degli ospedali è oggetto di attenzione e riflessione anche da parte di Papa Francesco, che affrontò l'argomento lanciando un monito sulla gestione delle strutture sanitarie durante l'Angelus recitato dal Policlinico Gemelli lo scorso 11 luglio.

LEONARDO DEL VECCHIO NAGEL

 

Se questo piano andasse in porto, per il primo azionista di Mediobanca (18,9%) e socio al 5,5% di Generali (l'asse con il costruttore ed editore romano Francesco Gaetano Caltagirone in vista dell'assemblea della compagnia assicurativa per il rinnovo del board è sempre più solido) si tratterebbe di un successo non da poco rispetto al tentativo non riuscito di prendere il controllo dello Ieo-Monzino a Milano.

LEONARDO DEL VECCHIO

 

Tre anni fa Del Vecchio era infatti pronto a donare (sebbene secondo alcune interpretazioni si trattasse di un vero e proprio aumento di capitale, giudicato fortemente diluitivo dagli altri azionisti di spicco, tra cui Intesa Sanpaolo, Pirelli, Banco Bpm e Banca Mediolanum) ben 500 milioni di euro per sviluppare il polo oncologico fondato da Umberto Veronesi e Enrico Cuccia, storica guida di Mediobanca. Il progetto, come noto, non andò a buon fine e attualmente la gestione dello Ieo è portata avanti senza tensioni dall'amministratore delegato Mauro Melis

SAN RAFFAELE

ieo milano

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....