GIARDA PUNTA ALLA PRESIDENZA BPM - VISCO RASSICURA SUI CONTI DELLE BANCHE ITALIANE - LETTA: “ALLA UE DICIAMO CHE ABBIAMO FATTO I CONTI GIUSTI, TROPPO RIGORE SOFFOCA LA RIPRESA” (QUALE?)


1. CARIGE: LA BELGA AGEAS GUARDA ALLA COMPAGNIA DANNI DELLA BANCA
Radiocor - Ageas studia il doppio colpo in Italia nel settore assicurativo. Oltre all'interesse per gli asset messi in vendita da Unipol-Fonsai, secondo quanto risulta a Radiocor, il gruppo belga si sta facendo avanti anche per una delle due compagnie di Carige confermando cosi' un'attenzione ad ampio raggio sul mercato italiano.

I contatti avviati nelle scorse settimane riguardano, in particolare, Carige Assicurazioni, cioe' il ramo danni delle attivita' assicurative genovesi, che dalle ultime affermazioni pubbliche del management sembra avere molte piu' chance di cessione rispetto a Carige Vita Nuova. La trattativa Ageas-Carige e' ancora allo stadio preliminare, tant'e' che i belgi valuteranno a breve l'ingresso in data room: le prossime settimane diranno se i contatti approderanno a qualcosa di concreto.

Scarso, invece, l'interesse di eventuali pretendenti per le attivita' Vita dell'istituto genovese ritenute meno attraenti in questa fase nonostante poggino su un conto economico piu' solido sia nell'esercizio 2012 (45,5 milioni di utile) sia nei primi nove mesi 2013 (9,4 milioni di utile).

2. LETTA: A UE DICIAMO CONTI GIUSTI, CON MANOVRA SIAMO DENTRO REGOLE
Radiocor - 'Alla Commissione Ue dico che abbiamo fatto i conti giusti: la manovra fara' stare l'Italia dentro le regole'. Cosi' il presidente del Consiglio, Enrico Letta, a proposito dei rilievi Ue alla legge di stabilita', in videocollegamento con un convegno a Fabriano per i 50 anni della Fondazione Merloni. E rispetto alla Commissione, che chiede piu' rigore, Letta difende 'la strada che abbiamo scelto, con una giusta tenuta dei conti, perche' troppo rigore finirebbe per soffocare la ripresa'.

3. AUTO: PROMOTOR, NASCE MILANO AUTO SHOW, SI TERRA' DALL'11 AL 21 DICEMBRE 2014
Radiocor - Si terra' dall'11 al 21 dicembre 2014 il nuovo Salone dell'Automobile che avra' luogo alla Fiera di Milano Rho e si chiamera' Milano Auto Show. Lo ha annunciato Alfredo Cazzola, presidente di Promotor in occasione della presentazione del nuovo Salone, assieme ad Enrico Pazzali, a.d. di Fiera Milano.

Cazzola ha affermato: 'Abbiamo la grande ambizione di fare il Salone piu' bello del mondo, piu' trendy e divertente per far fronte a tutte le aspettative che ruotano da sempre intorno a questo magico prodotto che e' l'automobile', aggiungendo che 'questo paese non si puo' permettere piu' di un Salone all'anno'.

4. FATA (FINMECCANICA): AGGIUDICATO CONTRATTO NEGLI EMIRATI ARABI UNITI DA 70 MLN USD
Finanza.com -Fata Epc, divisione di Fata (Gruppo Finmeccanica) si è aggiudicata un contratto Epc (Engineering, procurement and construction, ingegneria, approvvigionamento e costruzione) per la costruzione e messa in funzione di uno stabilimento per la produzione di acido cloridrico e soda caustica negli Emirati Arabi Uniti. Il contratto è stato assegnato da Union Chlorine, una joint venture tra Oman Chlorine e Horizon Energy, in sinergia con due investitori esterni. Il valore complessivo del progetto è pari a 70 milioni di dollari

5. SI DIMETTE IL VICE DELLA FONDAZIONE MPS
(ASCA) - Giorgio Olivato, membro della Deputazione Amministratrice e vicepresidente di Fondazione Monte dei Paschi, ha rassegnato le dimissioni dal suo incarico. Lo annuncia la stessa Fondazione spiegando che ''la Deputazione Generale, nella riunione prevista per martedi' 19 novembre, ha all'ordine del giorno la nomina del sostituto''.

6. BPM: GIARDA, AL LAVORO SU CANDIDATURA, DECISIONE ENTRO LUNEDI'
Radiocor - 'Sono in procinto di incontrare tra oggi e domani una pluralita' di stakeolder' della Banca Popolare di Milano, 'che sarebbero poi le organizzazioni sindacali e le associazioni di categoria, per costruire un consenso ampio sull'ipotesi di presentare una lista con la mia candidatura'. Cosi' Piero Giarda, intercettato a Milano nei pressi dell'Universita' Cattolica, in merito alla prospettiva di una sua candidatura alla presidenza del consiglio di sorveglianza della Bpm. 'Mi prendero' poi domenica per meditare - ha aggiunto - e al massimo entro lunedi' sciogliero' la riserva'.

7. BANCHE: VISCO RASSICURA SU ESAMI BCE, 'ITALIANE MEGLIO DI ALTRE'
Radiocor - Le banche italiane possono affrontare senza patemi gli 'esami' Bce in vista della Vigilanza unica perche' sono messe meglio rispetto a molte concorrenti dell'eurozona. Questa, secondo quanto risulta a Radiocor, e' la sintesi del messaggio dato dal Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, ai nove banchieri di istituti medio grandi ricevuti oggi a Palazzo Koch, in vista dell'incontro a Francoforte con il presidente Bce Mario Draghi in calendario il prossimo 25 novembre.

L'incontro ha ricalcato negli argomenti quello con le cinque grandi banche svoltosi la scorsa settimana: i rischi per la stabilita' finanziaria e il percorso di avvicinamento alla Vigilanza Unica che riguardera' quindici banche italiane: le cinque grandi e i nove istituti convocati oggi (Carige, Bpm, Bper, Pop.Vicenza, Credem, Popolare Sondrio, Iccrea Holding, Veneto Banca e Creval).

Da parte di Visco una raccomandazione particolare sulla liquidita'. Le banche italiane devono aumentare le dotazioni di collaterale in vista della scadenza delle Ltro della Bce. Per fare questo, riferisce una fonte presente all'incontro, si dovranno adegua re i contratti sui crediti alle pmi in modo da renderli accettabili in Bce come collaterale per la liquidita'.

Dall'incontro con il Governatore Visco e i vicedirettori generali Fabio Panetta e Valeria Sannucci, i banchieri sono usciti con la consapevolezza che i loro istituti sono pronti a sostenere gli esami Bce anche per l'azione anticipata della Vigilanza di via Nazionale che nei mesi scorsi ha spinto per un rafforzamento dei punti di debolezza. E' il caso dei tassi di copertura sui crediti deteriorati, fatti alzare nei mesi scorsi a buona parte del sistema. Riguardo alla definizione dei criteri per la valutazione della Bce, dall'incontro e' emerso che saranno definiti nei dettaglio dopo il ciclo di incontri con le 128 banche europee che passeranno sotto la vigilanza di Francoforte.

I banchieri europei (convocati per gruppi di paesi in tre diverse giornate, la prima si e' gia' svolta mercoledi' scorso) daranno a Draghi e agli altri esponenti dello steering committee, il comitato guida, una serie di valutazioni di cui si terra' conto. Un quesito s u cui si e' concentrata in particolare l'attenzione dei nove banchieri italiani, accompagnati dal direttore generale dell'Abi Giovanni Sabatini, e' stato quello dell'eventuale valutazione dei profili di governance delle banche nella valutazione comprensiva della Bce che prevede anche un'analisi della qualita' degli attivi (Aqr). Una banca 'deve essere correttamente governata' e' la risposta data dai vertici di via Nazionale che non hanno dovuto fare esempi: erano ben chiari a tutti.

8. INFRASTRUTTURE: PODESTA' PENSA AL COLPO A SORPRESA PER NON PERDERE TEM
Radiocor - Guido Podesta' pensa a una mossa in extremis per non perdere il controllo della Tangenziale esterna di Milano (Tem), un'opera da 1,7 miliardi che dovrebbe entrare in funzione dalla prossima estate. Attualmente le societa' controllate dalla Provincia di Milano (Milano Serravalle e Asam) hanno in mano il 54% di Tem, la holding a cui fa capo la quota di controllo della nuova concessionaria autostradale.

Tem, tuttavia, e' chiamata a un aumento di capitale da circa 100 milioni per finanziare i cantieri, un'operazione da cui la Provincia di Milano si era defilata per mancanza di fondi, con il tandem Gavio-Intesa Sanpaolo candidato a sottoscrivere l'inoptato. Per non diluirsi, secondo quanto risulta a Radiocor, Podesta' starebbe tuttavia vagliando un piano alternativo: disertare l'assemblea straordinaria Tem di martedi' prossimo, che tirera' le fila sull'aumento e sull'inoptato, con l'effetto di ritardare di un mese la chiusura dell'eventuale ricapitali zzazione.

Cosi' facendo, nel caso Asam riuscisse a vendere il 53% della Serravalle (l'attuale bando scadra' il 6 dicembre) potrebbe sottoscrivere la quota di propria competenza dell'aumento Tem. Un progetto alternativo che desta comunque molte perplessita' tra gli addetti ai lavori visto che la ricapitalizzazione della Tangenziale ha tempi molto stretti. Entro fine anno, infatti, va chiuso il cerchio sia sull'equity che sul debito (per complessivi 1,4 miliardi) pena la perdita del contributo di Stato da 330 milioni.

 

Cesare Castelbarco Albani presidente di Carige LETTA E SACCOMANNI images MITOSettembreMusica foto di Andrea Mariniello FRANCESCA COLOMBO GIULIANO PISAPIA FRANCESCO MICHELI montepaschi siena sedePiero Giarda visco ignazio banche europa stress test Matteo Salvini e Guido POdesta LA PADANIA NON è ITALIA

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)