LINGOTTI IN FUGA - PURE IL “FINANCIAL TIMES” APRE SULLA CHIUSURA DI UNO DEGLI STABILIMENTI FIAT: DOPO TERMINI IMERESE, ALTRI 4-5000 POSTI DI LAVORO A RISCHIO - LE IPOTESI PER EVITARE LA SERRATA SONO 4: ACCORPARE CASSINO E POMIGLIANO, PRODURRE PER GLI USA (JE PIACEREBBE), AFFITTARE UNA FABBRICA AGLI ASIATICI, UNA NUOVA ALLEANZA (CHE IN REALTÀ VORREBBE DIRE ALTRI LICENZIAMENTI) - I SINDACATI INVOCANO L’INTERVENTO DI PASSERA (CIAO CORE)…

1 - FIAT: ALLARME STABILIMENTO ITALIANO A RISCHIO ANCHE SU FT
(ANSA) - L'allarme lanciato dalla Fiat sul rischio di chiusura di uno stabilimento italiano è in primo piano oggi sul Financial Times, in apertura della sezione 'Companies & Markets' richiamata anche sulla prima pagine del quotidiano. Ft riferisce quanto detto da Sergio Marchionne, ovvero che se il mercato dell'auto in Europa resta come è adesso, in Italia c'é uno stabilimento di troppo. Il giornale della City ricorda anche che Fiat, dall'inizio della crisi finanziaria internazionale, ha già chiuso uno stabilimento, quello in Sicilia.


2 - FIAT NEL MIRINO CASSINO E POMIGLIANO LE IPOTESI DEL PIANO MARCHIONNE: ACCORPAMENTI AL SUD E PRODUZIONE PER GLI USA
Paolo Griseri per "la Repubblica"

La crisi durerà troppo a lungo per poter tenere aperti tutti gli stabilimenti Fiat in Italia nelle attuali condizioni. Il messaggio di - business- martedì sera, al lancio della 500 L, è di quelli che spaventano. Dopo il sacrificio di Termini Imerese (1.500 addetti, ancor oggi formalmente alle dipendenze del Lingotto) un'altra fabbrica rischia la stessa fine. Il che significa altri 4-5.000 posti a rischio. Per tre volte Marchionne non ha risposto alla domanda di fondo: «Quando deciderete se la chiusura di un altro stabilimento è davvero inevitabile?».

L'assenza di risposta è il segnale più evidente del fatto che al Lingotto non hanno ancora deciso. E che si stanno valutando diverse possibilità. Almeno quattro.

L'ACCORPAMENTO DI CASSINO.
E' un'idea che era già stata studiata ai tempi di Giuseppe Morchio, uno degli amministratori delegati della Fiat in crisi dei primi anni Duemila. Prevede di trasferire produzioni e personale da Cassino a Pomigliano creando un unico polo produttivo. Non tutti, però, verrebbero trasferiti.

Si tratterebbe di portare nello stabilimento campano circa metà degli attuali 3.940 dipendenti di quello laziale. A Cassino oggi si producono tre modelli: la Bravo, ormai vicina al pensionamento e con gli investimenti per l'erede sospesi dal Lingotto proprio nei giorni scorsi; la Delta, anche lei non giovanissima, che aspetta un'erede o almeno un restyling. La Giulietta, che è l'unico modello davvero in grado di fare volumi.

Ciascuno dei tre modelli o dei loro eredi potrebbe essere realizzato in un altro stabilimento sulla piattaforma C. Rimarrebbero in questo caso in esubero circa 2.000 dipendenti di Cassino ai quali si aggiungerebbero i 2.000 di Pomigliano che oggi sono in cassa integrazione.

LA PRODUZIONE PER GLI USA.
E' l'ipotesi ripetuta martedì sera da Marchionne. Non si tratta solo di produrre negli stabilimenti italiani automobili destinate al mercato europeo e a quelli del Nordamerica. Ma anche di realizzare in Italia modelli destinati solo ai mercati americani con i marchi del gruppo Chrysler.

«Certamente - ha detto nei giorni scorsi Marchionne - quando avremo saturato la capacità produttiva degli stabilimenti del Nordamerica, non ne realizzeremo di nuovi». Se dunque il mercato Usa salirà ancora, questa potrebbe essere una opportunità. A patto, sostiene l'ad, di avere la garanzia della pace sindacale nelle fabbriche della Penisola.

IL PLANT SHARING.
Lo stabilimento in affitto è un'altra delle ipotesi ventilate nelle scorse settimane dal manager di Torino.

Mentre le case europee hanno un problema di sovracapacità produttiva, quelle asiatiche, le uniche che guadagnano nel Vecchio Continente vendendo utilitarie, hanno bisogno di una testa di ponte in Europa. «Siamo disposti anche ad affittare gli impianti pur di mantenerli in vita», ha detto Marchionne a Venezia meno di un mese fa.

LA NUOVA ALLEANZA.
Mentre ancora si discutono i tempi della fusione definitiva con Detroit c'è chi non esclude che l'ad del Lingotto stia cercando un nuovo partner con il quale condividere la scelta dolorosa di tagliare produzione.

Si era ipotizzato un matrimonio con Peugeot che però, almeno in questa fase, preferisce dialogare con Gm. O con un asiatica come Suzuki, pronta a tradire l'attuale socio Volkswagen. O, infine, proprio con un costruttore tedesco. Il quadro è molto incerto e i rischi sono troppi per non spingere sindacati e forze politiche a chiedere al governo di convocare il Lingotto per fare chiarezza.

Ieri lo ha fatto la Fiom che con Giorgio Airaudo ha criticato «l'imbarazzante silenzio della politica sul fatto che si rischia di perdere l'industria dell'auto italiana. Senza impegni da parte della Fiat - ha sostenuto il sindacalista - è dovere del governo trovare altri costruttori ch vengano in Italia per non far morire una filiera che rappresenta ancora l'11 per cento del pil».

Per il Fismic, molto forte a Cassino, lo stabilimento che rischia di sparire è quello di Torino: «Salvate il soldato Mirafiori», sintentizza Roberto Di Maulo. Mentre la Uilm, con Palombella dice che «gli stabilimenti italiani non corrono rischi. Li penalizza solo il mercato». Infine la Fim: «L'annuncio di Marchionne non è una novità, lavoriamo per un sano rapporto sindacale, fuori dalle aule dei tribunali».

 

SERGIO MARCHIONNE A SIXTY MINUTESJOHN ELKANN E SERGIO MARCHIONNE jpegtermini imerese fiat Fiat TERMINI IMERESEJohn Elkann alla Fiat di CassinoFIAT mirafiori

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?