SPREAD BTP-BUND SCENDE A 199 PUNTI - LISTINI EUROPEI IN RIALZO IN ATTESA DEL DISCORSO DI INSEDIAMENTO ALLA FEDERAL RESERVE DI JANET YELLEN

1 - BTP: SPREAD CON BUND SCENDE A 199 PUNTI IN AVVIO
Radiocor -
Spread tra BTp e Bund in calo sotto 200 punti base in avvio di seduta. Il differenziale di rendimento tra il decennale italiano benchmark (Isin IT0004 953417) e l'omologo tedesco in apertura ha toccato i 199 punti base, uno in meno rispetto alla chiusura di ieri, per poi assestarsi a 200 punti base. Il rendimento del decennale italiano e' stabile al 3,69%. Lo spread tra Bonos spagnoli e Bund e' sceso a 184 punti dai 186 della chiusura di ieri con un rendimento stabile al 3,54%.

2 - BORSA: INDICI EUROPEI CORRONO IN ATTESA DELLA YELLEN, +0,5% MILANO
Radiocor -
Avvio positivo per i mercati europei, mentre sale l'attesa per il discorso che la neo-presidente della Federal Reserve, Janet Yellen, pronuncera' davanti al Congresso. Discorso dal quale gli investitori cercheranno di evincere le future mosse dell'istituto centrale Usa. Milano sale dello 0,48%, Parigi dello 0,53% e Francoforte dello 0,75%. Bene anche Londra che mette a segno un rialzo dello 0,19%.

A Piazza Affari salgono le banche con Bper (+3%) che tira la volata, sull'onda delle parole del numero uno, Luigi Odorici, che ha confermato che l'istituto non ha bisogno di procedere con alcun aumento di capitale. Secondo Il Sole 24 Ore, inoltre, la banca sarebbe interessata alla Popolare dell'Etruria e del Lazio (+3,2%). Fanno pero' eccezione le Banco Popolare (-0,3%) e le Mps (inv).

Quest'ultime risentono di qualche realizzo dopo la buona performance della vigilia, innescata dall'ipotesi che il fondo sovrano del Qatar possa rilevare una quota del 15 -20% del capitale adesso in mano alla Fondazione. Corrono le Mediaset (+1,8%), festeggiando l'aggiudicazione in esclusiva dei diritti tv sulla Champions League per il triennio 2015-2018. Il mercato, inoltre, scommette su operazioni straordinarie sulle piattaforme delle pay-tv.

Per contro vanno giu' le Telecom (-2,7%), osservate speciali dopo il giallo sulla quota detenuta dal fondo del Massachusetts. Fuori dal paniere principale hanno ripreso a correre le Bastogi (+8%), mentre perdono oltre il 4% le Industria e Innovazione. Intanto l'euro vale 1,3674 dollari (ieri 1,3644 dollari) e 139,82 yen (139,2 yen), mentre il dollaro-yen si attesta a 102,23 (102,1). Il petrolio (wti) lima dello 0,11% a 99,95 dollari al barile.

3 - ASCOPIAVE: COMPLETA ACQUISTO 49% VERITAS ENERGIA
(ANSA) -
Ascopiave ha perfezionato l'operazione per l'acquisto del 49% di Veritas Energia e sale così dal 49 al 100% della società. Il controvalore pagato per l'acquisizione, pari a 4 milioni di euro, corrisponde ad un enterprise value di Veritas Energia pari a 16,4 milioni di euro. Lo annuncia una nota. Veritas Energia, nel 2012, ha servito circa 51.500 clienti, di cui 34.700 nel comparto gas e 16.800 nel comparto energia elettrica, conseguendo ricavi per 115,8 milioni di euro. L'Ebitda si e' attestato, nello stesso periodo, a 3,2 milioni di euro.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Crisi: Produzione industriale di nuovo in caduta a dicembre. 'Gelata' sulle aspettative di ripresa dopo una leggera risalita. Infrastrutture: Squinzi, servono piu' investimenti pubblici. Le imprese hanno ragione, dobbiamo intervenire subito. Lettera del vice ministro dello Sviluppo Carlo Calenda (Il Sole 24 Ore, pag 1).

Telecom: si riapre il dossier Tim-Gvt. L'ipotesi di fusione con la rete in fibra di Vivendi non piace al numero uno di telefonica Alierta. Massachusetts nuovo socio (per errore) al 5,7% (Il Sole 24 Ore, pag 24)

Governo: Forza Italia; attacco a Napolitano, nel 2011 complotto' contro Berlusconi. Il Quirinale, solo fumo. Due ore di incontro tra Napolitano e Renzi. Il presidente del Consiglio Enrico Letta: vado avanti, priorita' a Impegno Italia per ripartire (dai giornali)

Banche: 'Bad bank, nessuna risorsa pubblica' per il ministero dell'Economia positive tutte le iniziative ma senza fondi statali o comunitari (dai giornali). Vicenza-Veneto, cantiere sulla fusione. Bper in pole position per l'Etruria (Il Sole 24 Ore, pag 25). Intesa, Unicredit e Kkr un modello per il sistema (La Stampa, pag 23)

Mps: il mercato crede all'ingresso del Qatar (Il Sole 24 Ore, pag 25)

Bnp: newco per 2.400 addetti (Il Sole 24 Ore, pag 39)

Alitalia: verso l'intesa sugli esuberi. Etihad terra' sia Linate sia Malpensa (la Repubblica, pag 21). Alitalia-Poste, ecco le sinergie che escludonol'aiuto di Stato (Il Messaggero, pag 15)

Fiat: chiude con Veba, Chrysler rimborsa il Bond (dai giornali)

Finmeccanica: L'ad Pansa lancia l'allarme: 'Da Ansaldo Breda rischi per il futuro del gruppo', audizione alla Camera (dai giornali)

Acciaio: La Coreana Seah rileva la Inox Tech di Rovigo (Il Sole 24 Ore, pag 27)

Alimentare: Fi.Co, investitori asiatici interessati alla Disney del cibo (Il Sole 24 Ore, pag 27)

Ubi Banca: colloca bond a cinque anni per un miliardo. Cedola fissata al 2,875% (Il Sole 24 Ore, pag 27)

Mediaset: si aggiudica i diritti tv della Champions per il 2015-2018. Sconfitta Sky. La Borsa punta su un socio per la pay tv (Il Sole 24 Ore, pag 28)

Ilva: Il Governo apre ad Arcelor Mittal (Il Sole 24 Ore, pag 37)

Rcs: Della Valle contro Elkann-Bazoli pronto a varare azione di responsabilita' (la Repubblica, pag 21)

Editoria: Intesa Manzoni-Rcs pubblicita'. 'C'e' futuro per i quotidiani' (la Repubblica, pag 22)

Generali: verso l'azione di responsabilita'. Sotto accusa 7 investimenti di ex manager (Il Corriere della Sera, pag 25)

Inail: il presidente in conflitto di interesse (il Fatto Quotidiano, pag 10)

Risanamento: contrattacca al sequestro da 350 milioni (Il Messaggero, pag 14)

Svizzera: per la Ue vincoli inaccettabili dal referendum che dice si' alla stretta sull'immigrazione (dai giornali)

CDA (approvazione dati contabili) - Mittel, Moleskine, Saipem.

- Milano: termina l'XI edizione di Mobility Conference 'Liberta' di movimento. Sviluppo delle infrastrutture e mobilita' del territorio: le sfide per il Paese'. Organizzata da Assolombarda e Camera di Commercio di Milano. Convegno 'Infrastrutture e mobilita' per vincere la sfida di Expo'. Partecipano, tra gli altri, Pietro Modiano, presidente Sea; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia; Carlo Sangalli, presidente Camera di Commercio di Milano. Segue workshop 'La city logistics milanese: move to Expo 2015 (e oltre...)'.

- Milano: inaugurazione dell'UniCredit Tower e presentazione della nuova Agenzia. Incontro con le Autorita'. Partecipano, tra gli altri, il presidente del Consiglio, Enrico Letta; Giuseppe Vita, presidente UniCredit; Federico Ghizzoni,a.d UniCredit.

- Milano: incontro tra Dario Di Vico e Marcella Panucci su 'Leader. Femminile singolare', organizzato da Enel e Fondazione Corriere della Sera.

- Rho (Mi): il presidente del Consiglio, Enrico Letta sara' presente in Fiera dove visitera' la Bit, La Borsa Internazionale del turismo. Incontro stampa presso lo stand di Expo 2015. Seguira' poi sopralluogo sui cantieri di Expo 2015.

- Roma: Enrico Letta, presidente del Consiglio, incontra l'ufficio di presidenza di Rete Imprese Italia.

- Roma: conferenza stampa di presentazione della 26ma edizione del Treno Verde. Partecipano, tra gli altri, Rossella Muroni, d.g. Legambiente; Mauro Moretti, a.d. Ferrovie dello Stato; Andrea Orlando, ministro dell'Ambiente.

- Roma: la commissione Trasporti della Camera prima e la commissione Lavori pubblici del Senato poi ascoltano l'amministratore delegato di Poste Italiane, Massimo Sarmi sulla privatizzazione delle Poste.

- Roma: la commissione Industria del Senato ascolta l'amministratore delegato di Electrolux Italia, Ernesto Ferrario, sulla vicenda Electrolux.

 

janet yellen LOGO BPERLUIGI ODORICITELECOM c c fa a ca dd

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...