A MILANELLO, LA TELENOVELA NON E’ FINITA - IL PATTO DEL DIAVOLO MESSO A PUNTO DAL PADRE NON PIACE A LADY BARBARA: MALDINI E FENUCCI PIÙ LONTANI, INTESA CON GALLIANI SU SOGLIANO DS

Monica Colombo e Arianna Ravelli per il "Corriere della Sera"

Tutte le famiglie felici si assomigliano tra loro, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo. Non serve scomodare Tolstoj e Anna Karenina per fotografare la situazione del Milan attuale. Il lodo Berlusconi (modificare la struttura societaria con due amministratori delegati) non convince appieno nessuno dei duellanti: non la figlia Barbara, che ritiene di avere ottenuto troppo poco, ma nemmeno Adriano Galliani che pensa di aver concesso troppo.

Pazienza, ogni transazione equa ontologicamente scontenta entrambe le parti.
Bruno Ermolli, il manager Fininvest che già si è occupato della buonuscita del vicepresidente milanista, è al lavoro in questi giorni per definire la bozza dell'accordo da sottoporre in settimana ai due contendenti.

A Galliani, che manterrà la carica di vicepresidente vicario andrà la delega per la parte sportiva (ovvero prima squadra, settore giovanile, mercato, osservatori, scouting), rappresenterà il club in Lega e si occuperà dei diritti tv. Barbara invece sarà vicepresidente e otterrà le deleghe per il marketing, il settore commerciale, lo stadio, Fondazione Milan, le risorse umane e i progetti speciali. La comunicazione verrà separata: quella concernente la parte sportiva farà capo a Galliani, l'istituzionale e quella relativa alle strategie commerciali risalirà alla terzogenita del Cavaliere.

Resta da capire a chi verranno affidati la responsabilità dei conti e il budget finanziario, attività tutt'altro che secondarie. Non appena il documento verrà visionato e approvato dalle due parti, verrà convocato il consiglio di amministrazione straordinario che si svolgerà prima di Natale.

Tutti d'accordo? Mica tanto. Silvio Berlusconi nell'incontro avvenuto venerdì sera ad Arcore ha promesso all'amico di vecchia data un accordo pluriennale, basato cioè su una collaborazione lunga 5 anni (durante i quali verrà rateizzata la buonuscita), valida fino al 2018. Il patto siglato fra il Cavaliere e Galliani non può essere disconosciuto da Barbara, che al papà ha detto «obbedisco», ma al contempo la spiazza perché da settimane ha iniziato a lavorare a un progetto di ristrutturazione aziendale realizzabile in tempi brevi.

L'orizzonte di Barbara (che ieri ha pranzato con il papà a Villa San Martino, «ma si è parlato di politica» ha fatto sapere il portavoce) era il mese di aprile, mese in cui con il rinnovo delle cariche Galliani si sarebbe dovuto fare da parte. Ora la permanenza dell'ad «storico» complica i piani dell'ereditiera che, ad esempio, aveva contattato Paolo Maldini con l'obiettivo di affidargli la responsabilità dell'area tecnica.

Considerando che l'ex 3 rossonero dovrebbe orbitare nell'area di competenza del vicepresidente milanista, diventa complesso immaginare una convivenza tra i due. Difficile pure che arrivi Claudio Fenucci della Roma, il manager che nell'organigramma di Barbara avrebbe dovuto rivestire il ruolo di ad.

Sarà Galliani a scegliere il futuro ds: salgono le quotazioni di Sean Sogliano, 42 anni, attualmente al Verona, apprezzato per le sue doti di scouting. È un nome graditissimo anche a Barbara: un buon punto di partenza per dare il via a una futura coabitazione insieme.

 

 

Galliani e Barbara Berlusconi allo stadio durante Barcellona Milan Galliani e Barbara Berlusconi allo stadio durante Barcellona Milan Galliani e Barbara Berlusconi allo stadio durante Barcellona Milan FOTO GALLIANI BARBARA BERLUSCONIGALLIANI E BERLU, CONFALONIERI E LETTAmaldini e moglienepi fenucci foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”