LEX & THE CITY - LONDRA VUOLE IL CARCERE PER I BANCHIERI CHE METTONO A RISCHIO LA STABILITÀ DEGLI ISTITUTI

Nicol Degli Innocenti per il "Sole 24 Ore"

Da proposta a legge, da minaccia a realtà: via libera in Gran Bretagna alla stretta sul settore bancario. Il cancelliere britannico George Osborne ieri si è ufficialmente schierato a favore di una riforma che prevede anche il carcere per i banchieri che compromettono la stabilità dei loro istituti.

Per la prima volta, i comportamenti a rischio diventeranno reati penali passibili di pene detentive. Stangata in vista anche per i bonus, con pagamenti che potranno essere dilazionati anche per dieci anni e la minaccia di confisca dei premi già incassati in caso di crisi della banca.

«Il Governo è deciso ad alzare il livello del settore per creare un sistema bancario più forte e più stabile, - ha detto Osborne in un comunicato ufficiale. - La riforma è il prossimo passo nel progetto del Governo di far passare l'intero settore dalla crisi alla ripresa e di fare in modo che le banche britanniche rispettino le regole e siano in grado di sostenere le imprese e trainare la crescita economica. «Dove è necessario - ha assicurato il cancelliere - verrano introdotte modifiche al Banking Reform Bill», il disegno di legge che i deputati hanno discusso proprio ieri in Parlamento.

Osborne ha accolto gran parte delle proposte della Commissione parlamentare istituita dal Governo nel luglio 2012 per studiare una riforma del settore bancario dopo lo scandalo Libor. Il mese scorso, dopo avere interrogato centinaia di esperti e protagonisti del mondo finanziario, la Commissione interparlamentare aveva pubblicato un rapporto di 571 pagine con ben 114 proposte su come prevenire altri scandali imponendo al settore bancario maggiore trasparenza e regole più severe.

I due cardini del rapporto sono l'eliminazione della certezza di impunità che in passato ha favorito comportamenti a rischio e decisioni disastrose, e della "carota" di bonus elevati che ha incoraggiato un'ottica di breve termine. Oltre ad accogliere queste due richieste, Osborne si è anche impegnato a cooperare con gli enti di regolamentazione del settore finanziario per introdurre un codice etico che tutti i banchieri dovranno rispettare, per rafforzare la corporate governance e per invertire l'onere della prova, considerando i dirigenti di banca automaticamente responsabili di violazioni delle regole compiute nel loro settore.

Il cancelliere non ha però accolto in toto le proposte del rapporto: ha respinto l'idea di porre ulteriori limiti all'indebitamento delle banche, dichiarando che la "leverage ratio" resterà il coefficiente del 3% stabilito dalla Bri di Basilea e in vigore a livello internazionale, invece di essere aumentato al 4% come chiesto dalla Commissione.

Osborne ha anche detto un secco no alla proposta di abolire Uk Financial Investments, la società di stato che gestisce le quote del Tesoro di Royal Bank of Scotland (Rbs) e Lloyds Tsb. Secondo la Commissione porterebbe il Governo a interferire nel settore bancario, mentre secondo il cancelliere «è piena di professionisti di altissimo calibro che fanno un ottimo lavoro». Il cancelliere si è in compenso impegnato a studiare l'ipotesi di dividere Rbs in due, creando una "bad bank" con i crediti inesigibili e gli asset a rischio e una "good bank" da privatizzare il prima possibile.

Il Tesoro ieri ha anche annunciato misure per promuovere la concorrenza nel settore bancario, come ad esempio l'introduzione a partire da settembre di un servizio rapido di sette giorni per cambiare banca e trasferire il conto corrente. «Se vogliamo riportare in carreggiata la nostra economia - ha detto ieri Vince Cable, ministro del Business - dobbiamo prima riportare in carreggiata il settore bancario. Creare nuovi poteri per mandare in galera banchieri che sono irresponsabili con i soldi altrui e introdurre piú concorrenza nel settore è un buon inizio».

 

GEORGE OSBORNE george osborne GEORGE OSBORNEGeorge Osborne cancelliere inglese BARCLAYS Bank Of Scotland

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA