philippe donnet luciano cirina generali

LA LOTTA CONTINUA IN GENERALI – IL CDA SI SPACCA SULLA NOMINA DI CIRINÀ COME SOSTITUTO DI CALTAGIRONE: IN CONSIGLIO È STATO PORTATO UN PARERE LEGALE CHE ESCLUDE IL NOME DELL’EX MANAGER DEL LEONE, LICENZIATO DA DONNET DOPO ESSERSI CANDIDATO AD PER CALTAGIRONE, CONSIDERATO NON IDONEO. LA MINORANZA SI È OPPOSTA MA IL PRESIDENTE, SIRONI, NON HA MESSO AI VOTI LA NOMINA, PROPONENDOSI DI SONDARE LA DISPONIBILITÀ DI CRIBIORE, SCROSATI E MARSAGLIA – LA LETTERA DI DONNET AI DIPENDENTI

GENERALI

1 - GENERALI: DONNET, SEMPRE PIÙ AGILI E PRONTI A SFIDE

(ANSA) - Generali deve prepararsi per essere "sempre più agile e pronta ad affrontare le sfide che la attendono". Lo scrive l'ad Philippe Donnet in una lettera ai dipendenti per spiegare la riorganizzazione del gruppo varata ieri dal cda. La nuova struttura organizzativa è stata creata "per supportare la realizzazione delle priorità del piano strategico "Lifetime Partner 24: Driving Growth" e per permettere a Generali di essere pienamente in grado di affrontare le sfide straordinarie che provengono dall'attuale contesto esterno".

 

PHILIPPE DONNET

Il 2022 è "un anno di incertezze senza precedenti, dovute al permanere della pandemia e al tragico conflitto in Ucraina, che hanno comportato aumenti dei prezzi, crescita dell'inflazione, dei tassi di interesse e volatilità dei mercati" richiama Donnet ma "Generali ha fondamenta forti e una solidità comprovata dalla sua storia di quasi due secoli".

 

Anche "i prossimi anni saranno sfidanti ma anche pieni di opportunità di dare vita al nostro Purpose e avere un impatto positivo su tutti i nostri stakeholder, compresi i nostri clienti, i nostri agenti, le nostre comunità, i nostri azionisti e tutti voi colleghi. Sono davvero orgoglioso del nuovo leadership team che abbiamo creato esclusivamente con tutti manager interni al nostro gruppo.

 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

Questa è la prova della ricchezza di talenti interni al gruppo e della capacità di Generali di valorizzare capacità e competenze" è il commento di sostegno di Donnet alla sua squadra. "Sono sicuro che con questo nuovo assetto organizzativo Generali sarà pronta a raggiungere i traguardi prefissati e sono fiducioso che insieme continueremo ad avere successo per molti anni a venire".

 

luciano cirina

2 - DONNET RIDISEGNA LE GENERALI MA IL CDA SI SPACCA SU CIRINÀ

Marcello Astorri e Marcello Zacché per "il Giornale"

 

Dal cda delle Generali arriva un'altra battuta a vuoto per la cooptazione del consigliere sostituto del dimissionario Francesco Gaetano Caltagirone. Secondo quanto risulta al Giornale in consiglio è stato portato un parere legale, richiesto dal Comitato Nomine, che esclude la nomina di Luciano Cirinà (manager licenziato per essere passato con Caltagirone e ora in causa con la società) perché non idonea.

 

ANDREA SCROSATI

Tesi contrastata dalla minoranza in quanto in una causa di lavoro non si ravvisa il presupposto del dolo o della colpa grave, che giustificherebbero la inidoneità. E comunque che fosse il cda a votare, assumendosi la responsabilità.

 

Ma il presidente Sironi non ha voluto mettere ai voti la nomina di Cirinà, sollevando il cda dall'eventuale imbarazzo. Si è invece proposto, scorrendo i nomi della lista Caltagirone, di sondare nei prossimi giorni la disponibilità dei non eletti di genere maschile che, nell'ordine in cui si sono presentati, seguono Cirinà: Alberto Cribiore, Andrea Scrosati e Stefano Marsaglia.

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

 

Se uno sarà disponibile il cda lo voterà a maggioranza, con una delibera che potrebbe però essere impugnata dalla minoranza, che fa leva su quanto scritto nello statuto, secondo il quale tocca prima a Cirinà.

 

Il board è riuscito comunque a varare la nuova organizzazione. Sono state votate all'unanimità la struttura e le nomine proposte dal ceo Philippe Donnet. Come spiega il comunicato ufficiale del Leone, saranno funzionali alla realizzazione delle priorità del piano strategico Lifetime Partner 24 Driving Growth.

francesco gaetano caltagirone

 

La nuova struttura, operativa da settembre, è stata concepita attraverso la promozione di manager interni. La più signficativa è quella di Marco Sesana, prima country manager Italy and global business lines, che incassa la nomina a general manager di group head office.

Riporterà a Donnet, con un ruolo rafforzato di indirizzo e coordinamento delle business unit operative del gruppo.

 

marco sesana Generali

E si tratta di una figura diversa da quella di un direttore generale, auspicata da Francesco Gaetano Caltagirone, che avrebbe riportato al consiglio di amministrazione e non al ceo.Sesana eredita il ruolo che fu di Frédéric de Courtois. Al suo posto, come country manager Italy, andrà Giancarlo Fancel, prima group chief risk officer.

 

La cui poltrona sarà occupata dal ceo di Cattolica Assicurazioni, la compagnia che il Leone sta per assorbire.

 

STEFANO MARSAGLIA

Viene inoltre smembrata la divisione di Generali che comprendeva Austria e Paesi dell'Est Europa, guidata da Cirinà prima della sua candidatura a ceo per la lista Caltagirone.

Contestualmente, è stata creata una nuova business unit che andrà ad abbracciare Germania, Austria e Svizzera.

 

 A capo di essa come ceo avanza Giovanni Liverani, attualmente Country Manager Germany (sostituito a capo soltanto della Germania da Stefan Lehmann, che tuttavia riporterà a Liverani) e, ad interim dopo il licenziamento di Cirinà, Austria & CEE Officer.

 

GIOVANNI LIVERANI

Jaime Anchústegui è confermato ceo International e nel perimetro della sua Business Unit International entrano i Paesi dell'Europa dell'Est. Crescono poi le responsabilità di Jean-Laurent Granier in quanto tutte le Global Business Lines vengono aggregate all'interno della nuova Business Unit France, Europ Assistance and Global Business Lines. Simone Bemporad, group chief communications and public affairs officer, da ieri è anche portavoce del gruppo.

 

E tutti i manager promossi fanno il loro ingresso del Group Management Committee (Gmc), il comitato internazionale responsabile per la definizione delle priorità strategiche del gruppo.

generali. SERGIO MATTARELLA ANDREA SCROSATI il piano della lista caltagirone per generali claudio costamagna

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO