luca de meo kering

LUCA DE MEO SGOMMA VIA DA RENAULT – L’AMMINISTRATORE DELEGATO LASCIA DOPO CINQUE ANNI IL GRUPPO AUTOMOBILISTICO FRANCESE. DAL 15 SETTEMBRE DIVENTERA’ AMMINISTRATORE DELEGATO DEL COLOSSO DEL LUSSO KERING, ALLE PRESE CON UNA DRAMMATICA CRISI (HA PERSO IL 60% DEL SUO VALORE IN DUE ANNI) – ITALIANO, LAUREATO ALLA BOCCONI, DE MEO BAZZICAVA IL SETTORE DELLE AUTO DA DECENNI: HA LAVORATO PER 10 MARCHI APPARTENENTI A QUATTRO GRUPPI AUTOMOBILISTICI, COMPRESA LA FIAT DI MARCHIONNE, DOVE È STATO ARTEFICE DEL RILANCIO DELLA 500

KERING NOMINA LUCA DE MEO AMMINISTRATORE DELEGATO 

Luca De Meo AD DI RENAULT

(ANSA) - Il consiglio di amministrazione di Kering, presieduto da François-Henri Pinault, ha deliberato la nomina di Luca de Meo ad amministratore delegato del gruppo. Nell'ambito di una rinnovata struttura di governance, il ruolo di Presidente del Cda, ricoperto da François-Henri Pinault, sarà separato da quello di amministratore delegato.

 

Questi cambiamenti entreranno in vigore con la decisione del cda che si terrà dopo la convocazione dell'assemblea degli azionisti, prevista per il 9 settembre 2025. Luca de Meo entrerà in carica il 15 settembre 2025.

 

LUCA DE MEO LASCIA LA GUIDA DEL GRUPPO RENAULT DOPO 5 ANNI

Serena Di Ronza per www.ansa.it

 

luca de meo

Rivoluzione ai vertici di Renault. L'amministratore delegato Luca De Meo lascia la guida del gruppo dopo cinque anni e vola, secondo indiscrezioni, verso Kering, il colosso del lusso a cui fanno capo, fra gli altri, Gucci e Yves Saint Laurent.

 

Le sue dimissioni saranno effettive dal 15 luglio. Il consiglio di amministrazione di Renault le ha accolte e "ha avviato il processo di nomina di un nuovo amministratore delegato sulla base del piano di successione già definito".

 

De Meo dovrebbe essere nominato amministratore delegato di Kering nei prossimi giorni. Al momento la società guidata da Francois-Henri Pinault, riporta Le Figaro, avrebbe deciso di fare un passo indietro, riorganizzare la governance della società e separare i ruoli di Ceo e presidente che attualmente ricopre.

 

luca de meo ai tempi in cui lavorava per lancia

Pinault ha assunto la guidata del gruppo fondato da suo padre, ribattezzato Kering nel 2006. Le azioni della società hanno perso oltre il 60% del loro valore negli ultimi due anni, contrassegnati da una serie di profit warning e dal cambio di stilista di Gucci, il marchio più importante per profitti e fatturato.

 

Per De Meo, ex delfino di Sergio Marchionne, si tratta di una nuova e importante sfida dopo decenni trascorsi nel settore dell'auto, dove ha lavorato per 10 marchi appartenenti a quattro gruppi automobilistici, il primo del quale fu proprio Renault.

 

francois henry pinault

E' poi passato a Toyota Europe, quindi nel gruppo Fiat, dove ha diretto le marche Lancia, Fiat ed Alfa Romeo e dove è stato artefice del rilancio della Fiat 500. Nel 2009 De Meo passa al Gruppo Volkswagen. Poi nel 2012 entra nel Cda di Audi, quindi dal 2015 al 2020 è presidente del comitato esecutivo di Seat.

 

Tra i suoi incarichi anche quello di membro dei Consigli di Sorveglianza di Ducati e Lamborghini. Dal 2020 alle Renault è poi diventato nel 2023 presidente dei produttori europei riuniti in Acea.

 

LUCA DE MEO JOHN ELKANN

In pratica una carriera internazionale per un manager nato a Milano nel 1967 e laureato alla Bocconi con una lungimirante tesi sull'etica degli affari. Nelle ultime settimane De Meo, insieme al presidente di Stellantis John Elkann, ha lanciato l'allarme sull'industria dell'auto europea: il suo "destino si gioca quest'anno", hanno detto in un'intervista a Le Figaro, premendo sull'Unione Europea per una semplificazione delle norme per costruire piccole auto sul modello delle K-car, vetture leggere e compatte, molto diffuse in Giappone e perfette per le città.

Luca De Meo CEO DI RENAULTluca de meo 1Luca De Meo DI RENAULTluca de meo 3lyca de meo 4Luca De Meo AD DI RENAULTluca cordero di montezemolo sergio marchionne e luca de meoLUCA DE MEOLUCA DE MEO EMMANUEL MACRON

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."