I FURBETTI DEL LINGOTTINO - CONSOB IN ALLERTA PER L’ULTIMO PAPOCCHIO FINANZIARIO DELLA REAL CASA: RICAPITALIZZARE LA JUVENTUS DOPO AVERNE AZZERATO IL PATRIMONIO, SBARAZZANDOSI DELL’INGOMBRANTE PARTNER LIBICO E SOPRATTUTTO EVITANDO DI LANCIARE UN’OPA - EXOR HA GIÀ DETTO CHE SOTTOSCRIVERÀ L’AUMENTO PER LA QUOTA DI SUA COMPETENZA E AL LIMITE PER QUELLA LIBICA. IL RESTO SE LO DOVRANNO ACCOLLARE I PICCOLI AZIONISTI...

Massimo Giannini per "la Repubblica"

Da qualche anno a questa parte, la famiglia Agnelli ha un rapporto difficile con il mercato finanziario. Il famigerato caso dell'equity swap del settembre 2005, che coinvolse Ifil e Exor e si concluse con una condanna amministrativa e un'assoluzione penale, fu a suo tempo un primo indizio. Ora se ne verifica un altro, che stavolta riguarda la Juventus, e che sta nuovamente sollecitando l'«attenzione critica» della Consob. Il gioiello calcistico della Real Casa, nonostante il bel rilancio in campionato e il grande successo del nuovo stadio, ha chiuso il bilancio al 31 giugno 2011 con una perdita record di 95,4 milioni.

Nel frattempo, il patrimonio netto è diventato negativo per 4,9 milioni, soprattutto a causa della svalutazione da 5,3 milioni operata su Amauri, calciatore acquistato dal Palermo per 21,3 milioni e ora fuori rosa perché «non rientrante nel nuovo progetto tecnico».
Azzerato il patrimonio, in virtù di questa svalutazione, la Juve ha deciso di abbattere e ricostituire il capitale sociale, attraverso un'iniezione di denaro fresco fino a un massimo di 120 milioni di euro. Martedì 18 ottobre si riunirà l'Assemblea, per procedere alla copertura delle perdite e all'avvio dell'operazione di ricapitalizzazione.

Exor ha già annunciato che sottoscriverà l'aumento per la quota di sua competenza (circa 72 milioni) ed eventualmente anche per la quota di 9 milioni di euro detenuta dal socio libico e «congelata» dopo il collasso del regime di Gheddafi. Il resto toccherà al mercato e ai piccoli azionisti che tuttavia, per tenersi le azioni Juventus, dovranno aprire il portafogli.
Con questa mossa, i dirigenti della «Bianconera» colgono due piccioni con una fava.

Si sbarazzano dell'ingombrante partner libico, e soprattutto evitano di lanciare un'Opa. Il tutto, ovviamente, a scapito dei soci minori. E, forse, anche in prospettiva di un successivo «delisting».

Sia chiaro: la Borsa italiana ci ha abituato a molto di peggio. Le società di calcio quotate ne hanno combinate di tutti i colori (basti pensare a quello che è accaduto ai titoli dell'As Roma durante la scandalosa trattativa per la vendita da parte dei Sensi). Ma quello individuato da Andrea Agnelli e dai vertici della società non è un buon esempio di «fair play» finanziario.

Che fine ha fatto lo «stile Juve»? Con queste tattiche si da un cattivo esempio al mercato. Per far risparmiare soldi alle maggioranze, si penalizzano i diritti delle minoranze. La Consob sta facendo «moral suasion» nei confronti della dirigenza. Ma finora senza risultati. Peccato. La nobile casata torinese tradisce comportamenti vagamente «predatori» che mal si conciliano con la sua tradizione. «Lupi per Agnelli»: ottimo al cinema, pessimo in Borsa.

 

Andrea Agnelli foto gmt John Elkann Juventus Bolognagheddafi e fd f d b ae ddb e han 40 giuseppe vegas

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....