gheddafi-marcegaglia gheddafi marcegaglia14.jpg

ILVA: MARCEGAGLIA CONTRO ARVEDI-DEL VECCHIO - LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI RIGETTA L'OFFERTA DEL PRESIDENTE DELL'ENI - MA SULLO SFONDO, SCARONI (EX AD ENI) RISCHIA DI FARE IL TERZO INCOMODO PER LE AMICIZIE CON COSTAMAGNA (CDP) E DEL VECCHIO

LEONARDO DEL VECCHIO MOGLIE NICOLETTA ZAMPILLOLEONARDO DEL VECCHIO MOGLIE NICOLETTA ZAMPILLO

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

Inutile girarci intorno. Dopo commissariamenti vari, e un anno e mezzo di amministrazione straordinaria, l’Ilva rischia di diventare una delle promesse mancate del governo guidato da Matteo Renzi.

 

Per carità, ora si confronteranno le due proposte di rilancio arrivate sul piatto, ovvero quella della cordata Am Investco Italy (con ArcelorMittal e Marcegaglia) e quella di AcciaItalia (con Arvedi, Cdp e la Delfin di Leonardo Del Vecchio).

GIOVANNI ARVEDIGIOVANNI ARVEDI

 

Ma la procedura, secondo gli osservatori più attenti, potrebbe durare anche un anno. Insomma, percorso non facile. Semmai, dopo l’ufficializzazione delle offerte, ci sarebbe da chiedersi perché la Cassa Depositi e Prestiti, controllata dal Tesoro, abbia deciso di far parte della cordata Arvedi-Delfin. La domanda si pone anche perché nella fase preliminare entrambi i raggruppamenti avevano chiesto l’alleanza con il colosso pubblico.

 

IL TEMA

fabio gallia claudio costamagnafabio gallia claudio costamagna

Non si può del resto nascondere che, essendo la Cdp di fatto controllata dal Governo (seppur con una quota di minoranza in mano alle fondazioni), il suo intervento a fianco di Arvedi-Delfin possa essere una spia delle preferenze maturate a palazzo Chigi.

 

Da qui la domanda: perché Arvedi-Delfin sì e ArcelorMittal-Marcegaglia no? A quanto pare un elemento importante è rappresentato dall’italianità della cordata: Arvedi, gruppo siderurgico con base a Cremona, e la Delfin dell’italiano Del Vecchio.

 

 In pratica ci sarebbe un tasso di “italianità” che al momento, anche in funzione della comunicazione politica, avrebbe spinto Cdp a preferire questo raggruppamento a quello composto dal colosso franco-indiano ArcelorMittal e dal gruppo Marcegaglia.

 

Naturalmente questo non significa che i giochi siano fatti. Dal canto suo, infatti, il gruppo Marcegaglia è convinto che da un punto di vista industriale tra le due proposte non ci sia paragone. E la dimostrazione sarebbe nel peso percentuale delle varie componenti all’interno delle due cordate.

 

Paolo Scaroni Paolo Scaroni

In quella più “italiana” l’apporto industriale di Arvedi si ferma al 22,2%, mentre è preponderante l’apporto finanziario con Cdp al 44,5% e Delfin al 33,3%. Nell’altro caso invece la quota “industriale” di ArcelorMittal, primo produttore mondiale di acciaio, è dell’85%, con Marcegaglia, che trasforma acciaio, al 15%.

 

 Per questo è già partito il lavorìo diplomatico del gruppo guidato dall’ex presidente della Confindustria nonché attuale presidente Eni, Emma Marcegaglia, e dal fratello Antonio Marcegaglia. Il messaggio che si tenterà di far arrivare è chiaro: parlando di industria, il rapporto che c’è tra Arvedi e ArcelorMittal è lo stesso che passa tra una formica e un gigante. Poi però c’è anche la variabile uomini.

 

GLI ALTRI FATTORI

Non è una novità, per esempio, che un “autocandidato” al ruolo di amministratore delegato della nuova Ilva sia l’ex numero uno di Enel ed Eni Paolo Scaroni. Il quale, come aveva raccontato La Notizia (vedi il numero del 24 maggio), gode dell’appoggio dell’ad della Cassa Depositi, Claudio Costamagna, e di una affinità geografica veneta con Del Vecchio: quest’ultimo ha fondato Luxottica ad Agordo, l’ex ad dell’Eni è nato a Vicenza.

 

Inoltre entrambi hanno incrociato le loro strade in quel delle Generali. In più c’è un altro filo che porta a Scaroni e alla Cassa Depositi e Prestiti. Dopo aver fallito la partecipazione alle gare per le commesse del Tap, il gasdotto che approderà sulle coste della Puglia, l’Ilva ha incassato qualche appalto minore dalla Snam, la società di gestione della rete del gas controllata proprio dalla Cassa depositi e prestiti.

fabio gallia claudio costamagna piercarlo padoan fabio gallia claudio costamagna piercarlo padoan

 

A capo della medesima Snam, in qualità di amministratore delegato, è da poco approdato Marco Alverà, manager molto stimato da Scaroni che ne favorì l’ascesa in Eni.

 

Insomma, anche i fili che portano ai possibili protagonisti della vicenda parrebbero far pendere la bilancia delle preferenze di Governo verso la cordata Arvedi-Cdp-Delfin. Ma il gruppo Marcegaglia è già al lavoro per far sì che la procedura che ora si apre giunga a un esito diverso.    

Ultimi Dagoreport

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO