gheddafi-marcegaglia gheddafi marcegaglia14.jpg

ILVA: MARCEGAGLIA CONTRO ARVEDI-DEL VECCHIO - LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI RIGETTA L'OFFERTA DEL PRESIDENTE DELL'ENI - MA SULLO SFONDO, SCARONI (EX AD ENI) RISCHIA DI FARE IL TERZO INCOMODO PER LE AMICIZIE CON COSTAMAGNA (CDP) E DEL VECCHIO

LEONARDO DEL VECCHIO MOGLIE NICOLETTA ZAMPILLOLEONARDO DEL VECCHIO MOGLIE NICOLETTA ZAMPILLO

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

Inutile girarci intorno. Dopo commissariamenti vari, e un anno e mezzo di amministrazione straordinaria, l’Ilva rischia di diventare una delle promesse mancate del governo guidato da Matteo Renzi.

 

Per carità, ora si confronteranno le due proposte di rilancio arrivate sul piatto, ovvero quella della cordata Am Investco Italy (con ArcelorMittal e Marcegaglia) e quella di AcciaItalia (con Arvedi, Cdp e la Delfin di Leonardo Del Vecchio).

GIOVANNI ARVEDIGIOVANNI ARVEDI

 

Ma la procedura, secondo gli osservatori più attenti, potrebbe durare anche un anno. Insomma, percorso non facile. Semmai, dopo l’ufficializzazione delle offerte, ci sarebbe da chiedersi perché la Cassa Depositi e Prestiti, controllata dal Tesoro, abbia deciso di far parte della cordata Arvedi-Delfin. La domanda si pone anche perché nella fase preliminare entrambi i raggruppamenti avevano chiesto l’alleanza con il colosso pubblico.

 

IL TEMA

fabio gallia claudio costamagnafabio gallia claudio costamagna

Non si può del resto nascondere che, essendo la Cdp di fatto controllata dal Governo (seppur con una quota di minoranza in mano alle fondazioni), il suo intervento a fianco di Arvedi-Delfin possa essere una spia delle preferenze maturate a palazzo Chigi.

 

Da qui la domanda: perché Arvedi-Delfin sì e ArcelorMittal-Marcegaglia no? A quanto pare un elemento importante è rappresentato dall’italianità della cordata: Arvedi, gruppo siderurgico con base a Cremona, e la Delfin dell’italiano Del Vecchio.

 

 In pratica ci sarebbe un tasso di “italianità” che al momento, anche in funzione della comunicazione politica, avrebbe spinto Cdp a preferire questo raggruppamento a quello composto dal colosso franco-indiano ArcelorMittal e dal gruppo Marcegaglia.

 

Naturalmente questo non significa che i giochi siano fatti. Dal canto suo, infatti, il gruppo Marcegaglia è convinto che da un punto di vista industriale tra le due proposte non ci sia paragone. E la dimostrazione sarebbe nel peso percentuale delle varie componenti all’interno delle due cordate.

 

Paolo Scaroni Paolo Scaroni

In quella più “italiana” l’apporto industriale di Arvedi si ferma al 22,2%, mentre è preponderante l’apporto finanziario con Cdp al 44,5% e Delfin al 33,3%. Nell’altro caso invece la quota “industriale” di ArcelorMittal, primo produttore mondiale di acciaio, è dell’85%, con Marcegaglia, che trasforma acciaio, al 15%.

 

 Per questo è già partito il lavorìo diplomatico del gruppo guidato dall’ex presidente della Confindustria nonché attuale presidente Eni, Emma Marcegaglia, e dal fratello Antonio Marcegaglia. Il messaggio che si tenterà di far arrivare è chiaro: parlando di industria, il rapporto che c’è tra Arvedi e ArcelorMittal è lo stesso che passa tra una formica e un gigante. Poi però c’è anche la variabile uomini.

 

GLI ALTRI FATTORI

Non è una novità, per esempio, che un “autocandidato” al ruolo di amministratore delegato della nuova Ilva sia l’ex numero uno di Enel ed Eni Paolo Scaroni. Il quale, come aveva raccontato La Notizia (vedi il numero del 24 maggio), gode dell’appoggio dell’ad della Cassa Depositi, Claudio Costamagna, e di una affinità geografica veneta con Del Vecchio: quest’ultimo ha fondato Luxottica ad Agordo, l’ex ad dell’Eni è nato a Vicenza.

 

Inoltre entrambi hanno incrociato le loro strade in quel delle Generali. In più c’è un altro filo che porta a Scaroni e alla Cassa Depositi e Prestiti. Dopo aver fallito la partecipazione alle gare per le commesse del Tap, il gasdotto che approderà sulle coste della Puglia, l’Ilva ha incassato qualche appalto minore dalla Snam, la società di gestione della rete del gas controllata proprio dalla Cassa depositi e prestiti.

fabio gallia claudio costamagna piercarlo padoan fabio gallia claudio costamagna piercarlo padoan

 

A capo della medesima Snam, in qualità di amministratore delegato, è da poco approdato Marco Alverà, manager molto stimato da Scaroni che ne favorì l’ascesa in Eni.

 

Insomma, anche i fili che portano ai possibili protagonisti della vicenda parrebbero far pendere la bilancia delle preferenze di Governo verso la cordata Arvedi-Cdp-Delfin. Ma il gruppo Marcegaglia è già al lavoro per far sì che la procedura che ora si apre giunga a un esito diverso.    

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...