MAESTRI DI POLSO - BILL GATES NON SA PIÙ COME BUTTARE I SOLDI: DOPO LE LEZIONI VIDEOSORVEGLIATE (335 MLN $) HA INVESTITO IN UN BRACCIALETTO ELETTRONICO PER MISURARE L’ATTENZIONE DEGLI STUDENTI - GENIALATA DA 1 MLN $: IL DISPOSITIVO PERO’ HA UN “DIFETTO”: NON DISTINGUE L’ATTENZIONE RIVOLTA AL PROF DALLA CONCENTRAZIONE SULLE TETTE DELLA COMPAGNA DI BANCO…

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

Un insegnante che spiega bene e sa catturare l'attenzione degli studenti è un patrimonio di valore inestimabile, ma come distinguere i docenti validi da quelli meno capaci o demotivati? Il degrado della qualità scolastica, problema ben noto in Italia, sta diventando un'emergenza nazionale negli Stati Uniti: Paese dell'eccellenza accademica ma nel quale il profitto scolastico sta scivolando su un piano inclinato. Tra le sue tante attività filantropiche, Bill Gates ha investito ben 335 milioni di dollari anche nel «New Teacher Project»: un tentativo di migliorare la qualità dell'insegnamento introducendo nuovi e più efficaci criteri di valutazione.

Ma se il ricorso alla videoregistrazione a tappeto delle lezioni, da sottoporre poi a un esame standardizzato da parte di ispettori che non hanno mai visto scuola, studenti e insegnanti dal vivo, aveva già sollevato molte perplessità, adesso suscita grande sconcerto la sperimentazione di un apposito braccialetto elettronico.

Uno strumento che non serve a localizzare gli studenti (come avviene nel caso dei detenuti in libertà vigilata), ma a misurare la loro «risposta galvanica epidermica». In sostanza il braccialetto dovrebbe individuare gli alunni attenti, concentrati, distinguendoli da quelli annoiati, distratti, sulla base degli impulsi elettrici trasmessi dalla cute.

Quello del braccialetto galvanico è solo uno dei tanti esperimenti finanziati dal fondatore di Microsoft (un progetto da 1,1 milioni di dollari), ma la scoperta che la Clemson University ha accettato di aprire le porte a questi test in cambio di un pingue grant (una donazione), sta già provocando polemiche feroci. Gli insegnanti non vogliono apparire una corporazione che rifiuta ogni controllo, dicono che la videoregistrazione delle lezioni può essere positiva se seguita da sessioni moderate da esperti nelle quali studenti e professori, rivisto il filmato, discutono di come rendere più efficace l'insegnamento.

Ma il braccialetto proprio no: roba da galera che, per giunta, non funziona. «Serve solo a misurare l'attività elettrotermica che cresce con l'attenzione ma anche con l'ansia e cala quando si è annoiati, ma anche quando si è rilassati» sostiene Diane Ravitich, attivista e blogger del fronte degli insegnanti. Un ragazzo che emette poca attività elettrica diventa un titolo di demerito per l'insegnante. Ma potrebbe essere un allievo che apprende senza farsi prendere dall'ansia o dall'eccitazione. Mentre non è detto che un alunno teso (e quindi molto «elettrico») sia anche uno che apprende bene.

In realtà i curatori del progetto non si basano solo sul braccialetto. Il piano è di incrociare i suoi risultati con un altro test basato sull'uso della risonanza magnetica. Ma la cosa ha fatto addirittura crescere il tono delle proteste. Nei commenti indignati dei giornali scolastici online sono spuntate immagini del film Arancia meccanica, mentre su Education Week Antony Cody mette in guardia dal rischio di affidare alle macchine valutazioni che solo l'essere umano, con la sua naturale empatia, è in grado di elaborare.

Ed è certamente vero che la macchina (o un esame video standardizzato) non tiene conto di vari fattori, come la difficoltà di insegnare in un ambiente sociale degradato con molti allievi che non hanno il sostegno di una famiglia. Ma è anche vero che fin qui i controlli effettuati negli Usa da ispettori in carne e ossa si sono conclusi con più del 90 per cento dei professori promossi col massimo dei voti. Gates magari esagererà nell'ispirarsi a una cultura digitale che fissa ranking, graduatorie, per qualsiasi cosa. Ma le frustrazioni dalle quali parte il suo esperimento sono più che giustificate.

 

BILL GATESIL BRACCIALETTO CAZZIA STUDENTI FINANZIATO DA BILL GATESBILL GATESBILL GATES

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....