MALACALZA CONQUISTA LA MAGGIORANZA DEL NUOVO CDA DI CARIGE GRAZIE AL 52,58% DEI VOTANTI (30,5% DEL CAPITALE) IN ASSEMBLEA CHE HA ELETTO PIETRO MODIANO ALLA PRESIDENZA E LUCREZIA REICHLIN VICEPRESIDENTE - L'ESITO RISPECCHIA IL PRONOSTICO DOPO CHE BANKITALIA E IL GIUDICE CIVILE HANNO CONGELATO I DIRITTI DI VOTO DEL PATTO DI RAFFAELE MINCIONE AL 9,9%

Rosario Dimito per “il Messaggero”

 

vittorio malacalza

Malacalza Investimenti conquista la maggioranza del nuovo cda di Carige grazie al 52,58% dei votanti (30,5% del capitale) riscosso all' assemblea di ieri che ha eletto Pietro Modiano alla presidenza e Lucrezia Reichlin vicepresidente. L'esito rispecchia il pronostico dopo che Bankitalia e il giudice civile hanno congelato i diritti di voto del patto di Raffaele Mincione al 9,9%: la sua lista ha ottenuto il 28,8% dei votanti (16,6% del capitale).

 

In base al meccanismo statutario Malacalza ha ottenuto 7 posti, 3 Mincione e solo 1 Assogestioni (16,77%) che per un banale errore, ha perso un consigliere, a vantaggio del vincitore, non avendo calcolato le quote rosa. Oggi alle 18 si riunirà il nuovo board per la nomina di Fabio Innocenzi come ad, fissare il compenso e indicare i quattro comitati interni.

 

MODIANO

Mincione che è stato eletto in cda, abbandona propositi bellicosi e apre a Malacalza: «Non è il momento di continuare con le dispute. Bisogna da subito iniziare a lavorare per la messa in sicurezza della banca, lo dobbiamo ai dipendenti e al territorio.

 

Per questo auspico la massima collaborazione con il resto del board, composto da professionisti di altissimo livello». Di sicuro tra Mincione e Malacalza scoppierano divergenze sulle strategie visto che il finanziere è per una fusione con un altro gruppo tout court.

 

LE SCHERMAGLIE

«Non parliamo a priori di una aggregazione: un buon cda valuta le situazioni, le esamina, le porta al regolatore», ha detto al termine Vittorio Malacalza confermando una posizione attendista rispetto al pressing ribadito dalla Bce nella lettera del 14 settembre in cui suggerisce la necessità di un' alleanza da includere nel nuovo piano sul capitale da varare entro il 30 novembre. E anche il figlio Mattia, definisce «premature» le ipotesi di fusione.

LUCREZIA REICHLIN

 

«A Genova non si può più sbagliare» commenta Modiano. Entrando all' assemblea il neo presidente aveva detto: «Fusione? Prima ristrutturare».

 

Molto sportivo l' ad uscente Paolo Fiorentino: «È un cda composto da alcuni professionisti di altissimo livello. Sono certo faranno un ottimo lavoro». Armistizio in Carige al termine di un' assemblea combattuta con molte schermaglia procedurali.

 

RAFFAELE MINCIONE

Poco prima del voto, era spuntato il giallo di tre fondi vicini a Mincione. Malacalza Investimenti ha chiesto al presidente dell' assemblea Giulio Gallazzi, confermato in quota Assogestioni, di verificare se Athena Capital, Eurasia Sicav e Eurasia Fund (3%) siano riconducibili al finanziere. Secondo l' avvocato Carlo Pavesi, qualora fosse dimostrato il legame dei tre fondi con Mincione, anche questa ulteriore quota andrebbe sterilizzata a causa della mancata autorizzazione di Banca di Italia-Bce.

 

Ma Mincione ha spiegato che i tre fondi, riconducibili a lui, voteranno per la lista di Assogestioni. Malacalza ha anche ottenuto la nomina nel collegio sindacale del proprio candidato (Stefania Bettoni). In apertura i legali di Malacalza avevano chiesto ragguagli sui motivi per cui Galazzi dovesse presiedere la riunione.Adesso si guarda avanti e Carige dovrà correre parecchio per guadagnarsi la salvezza.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”