CHI MALPENSA, SPESSO CI AZZECCA - CONTRO LA QUOTAZIONE SEA, GAMBERALE ALLA GUERRA CONTRO PISAPIA - NEGLI AEROPORTI MILANESI CALANO I PASSEGGERI (-5,4%), LA SOCIETÀ HA PROMESSO IL 70% DI DIVIDENDI (MA NEI DOCUMENTI SCRIVE 50%), E F2I SI RIVOLGE DI NUOVO ALLA CONSOB - IN BORSA, IL TITOLO SEA SAREBBE IL PIÙ CARO D’EUROPA, PIÙ DI PARIGI E FRANCOFORTE, PUR AVENDO UN TERZO DEI PASSEGGERI - SE VINCE IL PD IN REGIONE, TORNA IL POLO CON BERGAMO E BRESCIA…

1- SEA TITOLO PIÙ CARO D'EUROPA NEL SETTORE AEROPORTI
Da http://www.piazzaffari.info/

L'Ipo di Sea, società aeroportuale milanese che gestisce gli scali di Malpensa e Linate, sta andando avanti non senza polemiche e ora gli analisti finanziari iniziano a effettuare le prime proiezioni in vista del debutto ufficiale sulla borsa di Milano atteso per giovedì 6 dicembre 2012. Dopo lo scambio di accuse tra F2i e il Comune di Milano, si ritorna a parlare di quale sia il valore corretto della società. In base alle prime stime effettuate dagli analisti finanziari, Sea potrebbe diventare il titolo più costoso d'Europa nel settore aeroportuale.

Se si fa il confronto con altri scali europei, Sea mostrerebbe multipli di borsa ben più elevati dei suoi competitor. Al prezzo minimo della forchetta di 3,2 euro, il rapporto tra Ev/Ebitda 2013 si troverebbe a 7,4, non lontano da 8,1 dello scalo di Francoforte (gruppo Fraport) e da 8,4 dall'Aeroporto di Parigi. Anche la stima di p/e 2013 mostra una certa sopravvalutazione del titolo: 14,6 contro 15 degli scali parigini e 15,3 dello scalo di Francoforte.

I multipli di borsa diventano ancora più elevati se si stima un prezzo Ipo a 3,75 euro, ovvero nel range medio della forchetta. Il rapporto Ev/Ebitda 2013 è 8,2, superiore a 8,1 di Francoforte e poco sotto 8,4 di Parigi. Bisogna ricordare che nel 2011 Sea ha fatto viaggiare un terzo dei passeggeri di Francoforte e Parigi. A un prezzo di 3,75 il titolo diventerebbe molto caro con p/e 2013 a 17,2: il più costoso d'Europa dietro solo a Gemina (22,3), che controlla gli scali di Fiumicino e Ciampino con Adr.

Dal fronte delle cedole, Bonomi ha promesso il 70% dell'utile lordo in dividendi, contro il 50% di Parigi e il 48% di Francoforte. In valore assoluto il dividendo è atteso tra il 3,5% e il 4%: sarebbe il premio più alto d'Europa nel settore. Insomma, il titolo sarà quotato in ogni caso a valori eccessivamente elevati rispetto ai competitor europei.

2- SEA: IN OTTOBRE PASSEGGERI -5,4%, DEBOLE ANCHE NOVEMBRE
(ANSA) - Il sistema aeroportuale di Milano in ottobre rispetto al corrispondente mese del 2011 ha segnato un calo del traffico di passeggeri del 5,4%, con Malpensa scesa del 6,5% e Linate del 3,1%. In novembre il trend prosegue: al 20 del mese lo scalo di Linate, rispetto allo stesso periodo del 2011, segna una contrazione del 6,5%, mentre Malpensa evidenzia una riduzione del 2,1%: il 'sistema' complessivo dei due aeroporti evidenzia nel periodo 1 novembre - 20 novembre 2012 un calo del 3,7%. Lo afferma la Sea, in fase di quotazione in Borsa, dopo una lettera dei consiglieri di amministrazione Mauro Maia e Renato Ravasio, nominati su indicazione del socio di minoranza F2i, inviata anche alla Consob.

3- QUOTAZIONE SEA, SCONTRO TRA GAMBERALE E PISAPIA - IL FONDO F2I SI RIVOLGE ALLA CONSOB: "IL PAY-OUT AL 70% NON DECISO DAL CDA"
Alessia Gallione e Luca Pagni per "la Repubblica"

Solitamente, quando un manager promette un ricco dividendo i soci non si lamentano. E tantomeno scrivono alla Consob per segnalare che qualcosa non torna. Ma gli addetti ai lavori non si stupiscono più di quanto sta accadendo alla Sea, l'azienda che gestisce gli aeroporti di Linate e Malpensa, ormai prossima alla quotazione in Borsa. E si attendono che il livello dello scontro tra gli azionisti salga ancora nell'approssimarsi del consiglio di amministrazione che dovrà decidere il prezzo del debutto a Piazza Affari previsto entro la metà di dicembre.

Perché quanto sta accadendo è frutto dello scontro tra il socio di minoranza, il fondo di investimenti F2i, guidato dall'ex numero uno di Autostrade per l'Italia, Vito Gamberale e il socio di controllo, il comune di Milano retto dalla giunta di Giuliano Pisapia. F2i si è già rivolto due volte alla Consob, l'ultima ieri attaccando l'amministratore delegato di Sea, Giuseppe Bonomi perché ha promesso nei prossimi anni dividendi pari al 70% dell'utile netto complessivo.

«Nello strumento di pianificazione approvato dal cda - è scritto in una lettera inviata ai soci, ai sindaci e all'Autorità per il mercato - è previsto un payout del 50%, ben inferiore quindi a quello pubblicizzato». Un fatto definito «grave» con annessa richiesta di «immediata rettifica». Soltanto pochi giorni fa, sempre F2i aveva preteso e ottenuto di modificare i dati del prospetto per la quotazione sul numero dei passeggeri dei due aeroporti e sul livello dei crediti non riscossi.

La strategia di F2i è molto chiara. In modo palese, contesta i termini economici dell'operazione considerando che non valorizzino a sufficienza l'azienda. E soprattutto penalizzano il fondo che un anno fa ha vinto l'asta bandita dal Comune per il 29,75% del capitale offrendo 385 milioni.

Il fatto è che secondo quanto pagato da Gamberale la Sea dovrebbe valere attorno a 1,3 miliardi, mentre l'offerta che il presidente Bonomi sta portando in giro nei suoi incontri con le comunità finanziarie di tutto il mondo valutano la società tra 878 milioni e 1,18 miliardi (che sale a 906 milioni-1,218 miliardi con la cosiddetta greenshoe).

Il Comune, ufficialmente, non attacca Gamberale. Anzi, il sindaco Pisapia ieri ha invitato «a ritrovare un clima più sereno » nel rapporto tra i soci: «Stiamo parlando di un dividendo che deve essere valutato e che evidentemente deve andare a tutti i soci. Non comprendo i problemi. Probabilmente c'è stato un equivoco e una interpretazione errata delle parole di Bonomi». Ma dietro le quinte, il clima nei confronti di Gamberale in Comune è tutt'altro che conciliante. E si capisce che i conti verranno regolati dopo la quotazione in Borsa.

In realtà, la partita non è solo finanziaria. Dopo lo sbarco a Piazza Affari e contando sulla possibile vittoria alle regionali del centrosinistra, potrebbe ripartire il vecchio progetto di aggregazione in un'unica società degli aeroporti lombardi (con Bergamo e Brescia con possibile estensione fino a Verona). Un polo del Nord che potrebbe contrastare l'analogo piano di F2i, nato come fondo per infrastrutture che già controlla Napoli Capodichino e che guarda con interesse alle altre gare che metteranno sul mercato le quote di controllo da Torino a Genova. Se la quotazione avrà successo, F2i rischia di accontentarsi del polo di serie B.

 

VITO GAMBERALE jpegGIULIANO PISAPIA E ROBERTO MARONI MALPENSAGiuseppe BonomiGIUSEPPE VEGASAereoporto Roissy-Charles de Gaulle

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...