CHI MALPENSA, SPESSO CI AZZECCA - CONTRO LA QUOTAZIONE SEA, GAMBERALE ALLA GUERRA CONTRO PISAPIA - NEGLI AEROPORTI MILANESI CALANO I PASSEGGERI (-5,4%), LA SOCIETÀ HA PROMESSO IL 70% DI DIVIDENDI (MA NEI DOCUMENTI SCRIVE 50%), E F2I SI RIVOLGE DI NUOVO ALLA CONSOB - IN BORSA, IL TITOLO SEA SAREBBE IL PIÙ CARO D’EUROPA, PIÙ DI PARIGI E FRANCOFORTE, PUR AVENDO UN TERZO DEI PASSEGGERI - SE VINCE IL PD IN REGIONE, TORNA IL POLO CON BERGAMO E BRESCIA…

1- SEA TITOLO PIÙ CARO D'EUROPA NEL SETTORE AEROPORTI
Da http://www.piazzaffari.info/

L'Ipo di Sea, società aeroportuale milanese che gestisce gli scali di Malpensa e Linate, sta andando avanti non senza polemiche e ora gli analisti finanziari iniziano a effettuare le prime proiezioni in vista del debutto ufficiale sulla borsa di Milano atteso per giovedì 6 dicembre 2012. Dopo lo scambio di accuse tra F2i e il Comune di Milano, si ritorna a parlare di quale sia il valore corretto della società. In base alle prime stime effettuate dagli analisti finanziari, Sea potrebbe diventare il titolo più costoso d'Europa nel settore aeroportuale.

Se si fa il confronto con altri scali europei, Sea mostrerebbe multipli di borsa ben più elevati dei suoi competitor. Al prezzo minimo della forchetta di 3,2 euro, il rapporto tra Ev/Ebitda 2013 si troverebbe a 7,4, non lontano da 8,1 dello scalo di Francoforte (gruppo Fraport) e da 8,4 dall'Aeroporto di Parigi. Anche la stima di p/e 2013 mostra una certa sopravvalutazione del titolo: 14,6 contro 15 degli scali parigini e 15,3 dello scalo di Francoforte.

I multipli di borsa diventano ancora più elevati se si stima un prezzo Ipo a 3,75 euro, ovvero nel range medio della forchetta. Il rapporto Ev/Ebitda 2013 è 8,2, superiore a 8,1 di Francoforte e poco sotto 8,4 di Parigi. Bisogna ricordare che nel 2011 Sea ha fatto viaggiare un terzo dei passeggeri di Francoforte e Parigi. A un prezzo di 3,75 il titolo diventerebbe molto caro con p/e 2013 a 17,2: il più costoso d'Europa dietro solo a Gemina (22,3), che controlla gli scali di Fiumicino e Ciampino con Adr.

Dal fronte delle cedole, Bonomi ha promesso il 70% dell'utile lordo in dividendi, contro il 50% di Parigi e il 48% di Francoforte. In valore assoluto il dividendo è atteso tra il 3,5% e il 4%: sarebbe il premio più alto d'Europa nel settore. Insomma, il titolo sarà quotato in ogni caso a valori eccessivamente elevati rispetto ai competitor europei.

2- SEA: IN OTTOBRE PASSEGGERI -5,4%, DEBOLE ANCHE NOVEMBRE
(ANSA) - Il sistema aeroportuale di Milano in ottobre rispetto al corrispondente mese del 2011 ha segnato un calo del traffico di passeggeri del 5,4%, con Malpensa scesa del 6,5% e Linate del 3,1%. In novembre il trend prosegue: al 20 del mese lo scalo di Linate, rispetto allo stesso periodo del 2011, segna una contrazione del 6,5%, mentre Malpensa evidenzia una riduzione del 2,1%: il 'sistema' complessivo dei due aeroporti evidenzia nel periodo 1 novembre - 20 novembre 2012 un calo del 3,7%. Lo afferma la Sea, in fase di quotazione in Borsa, dopo una lettera dei consiglieri di amministrazione Mauro Maia e Renato Ravasio, nominati su indicazione del socio di minoranza F2i, inviata anche alla Consob.

3- QUOTAZIONE SEA, SCONTRO TRA GAMBERALE E PISAPIA - IL FONDO F2I SI RIVOLGE ALLA CONSOB: "IL PAY-OUT AL 70% NON DECISO DAL CDA"
Alessia Gallione e Luca Pagni per "la Repubblica"

Solitamente, quando un manager promette un ricco dividendo i soci non si lamentano. E tantomeno scrivono alla Consob per segnalare che qualcosa non torna. Ma gli addetti ai lavori non si stupiscono più di quanto sta accadendo alla Sea, l'azienda che gestisce gli aeroporti di Linate e Malpensa, ormai prossima alla quotazione in Borsa. E si attendono che il livello dello scontro tra gli azionisti salga ancora nell'approssimarsi del consiglio di amministrazione che dovrà decidere il prezzo del debutto a Piazza Affari previsto entro la metà di dicembre.

Perché quanto sta accadendo è frutto dello scontro tra il socio di minoranza, il fondo di investimenti F2i, guidato dall'ex numero uno di Autostrade per l'Italia, Vito Gamberale e il socio di controllo, il comune di Milano retto dalla giunta di Giuliano Pisapia. F2i si è già rivolto due volte alla Consob, l'ultima ieri attaccando l'amministratore delegato di Sea, Giuseppe Bonomi perché ha promesso nei prossimi anni dividendi pari al 70% dell'utile netto complessivo.

«Nello strumento di pianificazione approvato dal cda - è scritto in una lettera inviata ai soci, ai sindaci e all'Autorità per il mercato - è previsto un payout del 50%, ben inferiore quindi a quello pubblicizzato». Un fatto definito «grave» con annessa richiesta di «immediata rettifica». Soltanto pochi giorni fa, sempre F2i aveva preteso e ottenuto di modificare i dati del prospetto per la quotazione sul numero dei passeggeri dei due aeroporti e sul livello dei crediti non riscossi.

La strategia di F2i è molto chiara. In modo palese, contesta i termini economici dell'operazione considerando che non valorizzino a sufficienza l'azienda. E soprattutto penalizzano il fondo che un anno fa ha vinto l'asta bandita dal Comune per il 29,75% del capitale offrendo 385 milioni.

Il fatto è che secondo quanto pagato da Gamberale la Sea dovrebbe valere attorno a 1,3 miliardi, mentre l'offerta che il presidente Bonomi sta portando in giro nei suoi incontri con le comunità finanziarie di tutto il mondo valutano la società tra 878 milioni e 1,18 miliardi (che sale a 906 milioni-1,218 miliardi con la cosiddetta greenshoe).

Il Comune, ufficialmente, non attacca Gamberale. Anzi, il sindaco Pisapia ieri ha invitato «a ritrovare un clima più sereno » nel rapporto tra i soci: «Stiamo parlando di un dividendo che deve essere valutato e che evidentemente deve andare a tutti i soci. Non comprendo i problemi. Probabilmente c'è stato un equivoco e una interpretazione errata delle parole di Bonomi». Ma dietro le quinte, il clima nei confronti di Gamberale in Comune è tutt'altro che conciliante. E si capisce che i conti verranno regolati dopo la quotazione in Borsa.

In realtà, la partita non è solo finanziaria. Dopo lo sbarco a Piazza Affari e contando sulla possibile vittoria alle regionali del centrosinistra, potrebbe ripartire il vecchio progetto di aggregazione in un'unica società degli aeroporti lombardi (con Bergamo e Brescia con possibile estensione fino a Verona). Un polo del Nord che potrebbe contrastare l'analogo piano di F2i, nato come fondo per infrastrutture che già controlla Napoli Capodichino e che guarda con interesse alle altre gare che metteranno sul mercato le quote di controllo da Torino a Genova. Se la quotazione avrà successo, F2i rischia di accontentarsi del polo di serie B.

 

VITO GAMBERALE jpegGIULIANO PISAPIA E ROBERTO MARONI MALPENSAGiuseppe BonomiGIUSEPPE VEGASAereoporto Roissy-Charles de Gaulle

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...