apple carl icahn

MANCO L'ICAHN - IL FINANZIERE ATTIVISTA HA SCARICATO I SUOI TITOLI APPLE, E LA MELA AFFONDA IN BORSA: ''È UN'OTTIMA COMPAGNIA, MA VENDERLA È UN 'NO BRAINER', UNA DECISIONE FACILE. HA TROPPI PROBLEMI IN CINA. SPERO IN FUTURO DI POTER REINVESTIRE'' - PORTA A CASA UNA MEGA-PLUSVALENZA

Giuditta Mosca per www.wired.it

 

carl icahncarl icahn

L’investitore miliardario Carl Icahn, tra i maggiori azionisti di Apple, in un’intervista rilasciata alla CNBC, ha reso noto di non avere più azioni Apple. Nel portafoglio aveva 45,8 milioni di titoli per un controvalore di 4,4 miliardi di dollari. Dietro al disinvestimento ci sono le preoccupazioni relative alla posizione di Apple in Cina, mercato che, dice il miliardario “può essere un’ombra sul futuro della compagnia”.

 

 

Entrato pesantemente tre anni fa nel capitale sociale di Apple, Icahn si è sempre scontrato con Tim Cook, al quale ha chiesto maggiori distribuzioni di dividendi. “Per me resta sempre una grande azienda – chiosa il miliardario – ma i regolatori cinesi possono ostacolare la vendita dei prodotti Apple”.

 

tim cooktim cook

Inevitabile la reazione negativa della borsa che ha punito Apple con una perdita del 3%, che va a sommarsi ad una diminuzione del tutto simile conseguita dopo avere presentato i risultati non esaltati della trimestrale. Il mercato cinese è competitivo e vicino alla saturazione, le autorità cinesi hanno premuto il tasto off sui servizi iTunes Movies e iBooks.

 

Il businessman Carl Icahn Il businessman Carl Icahn

Tutto ciò apre due diversi fronti di riflessione: nonostante Apple abbia buoni rapporti con la Cina, le autorità locali si impongono sul gigante di Cupertino come meglio credono e, sull’altro fronte, Icahn ha smesso di credere in un’azienda che lo ha reso ancora più ricco. Quando ha deciso di acquistare azioni Apple ha messo sul piatto un miliardo di dollari, riuscendo a triplicarli nell’arco di 20 mesi. Oggi esce dall’azionariato lasciandosi alle spalle un colosso in buona salute che ha però ceduto il 7% del proprio valore dall’inizio dell’anno.

 

Apple è in crisi? Parlare di crisi è esagerato, sarebbe più appropriato parlare di un assestamento calante ma, definizioni a parte, Cupertino resta un gigante con un valore di capitalizzazione di poco inferiore ai 500 miliardi di dollari. Le difficoltà sono di ordine pratico e psicologico. Da una parte il mercato in contrazione con quello cinese in grande sofferenza. Nei primi 3 mesi del 2015 Apple in Cina aveva conseguito vendite per 16,8 miliardi di dollari mentre, nello stesso periodo del 2016, ha perso il 26% fermandosi a 12,5 miliardi di giro d’affari.

tim cook appletim cook apple

 

TIM COOKTIM COOK

La ripartenza non è proibitiva e sarà affidata ai nuovi prodotti con la mela che, con ogni probabilità, verranno lanciati sul mercato prima del previsto. Una soluzione capace di riposizionare Apple nella mischia di chi fa innovazione vera con benefici sia sui mercati occidentali sia su quelli orientali. I prodotti asiatici ingolosiscono più per il prezzo che per l’innovazione, al momento l’unica molla che può spingere i clienti a spendere cifre più alte.

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...