apple carl icahn

MANCO L'ICAHN - IL FINANZIERE ATTIVISTA HA SCARICATO I SUOI TITOLI APPLE, E LA MELA AFFONDA IN BORSA: ''È UN'OTTIMA COMPAGNIA, MA VENDERLA È UN 'NO BRAINER', UNA DECISIONE FACILE. HA TROPPI PROBLEMI IN CINA. SPERO IN FUTURO DI POTER REINVESTIRE'' - PORTA A CASA UNA MEGA-PLUSVALENZA

Giuditta Mosca per www.wired.it

 

carl icahncarl icahn

L’investitore miliardario Carl Icahn, tra i maggiori azionisti di Apple, in un’intervista rilasciata alla CNBC, ha reso noto di non avere più azioni Apple. Nel portafoglio aveva 45,8 milioni di titoli per un controvalore di 4,4 miliardi di dollari. Dietro al disinvestimento ci sono le preoccupazioni relative alla posizione di Apple in Cina, mercato che, dice il miliardario “può essere un’ombra sul futuro della compagnia”.

 

 

Entrato pesantemente tre anni fa nel capitale sociale di Apple, Icahn si è sempre scontrato con Tim Cook, al quale ha chiesto maggiori distribuzioni di dividendi. “Per me resta sempre una grande azienda – chiosa il miliardario – ma i regolatori cinesi possono ostacolare la vendita dei prodotti Apple”.

 

tim cooktim cook

Inevitabile la reazione negativa della borsa che ha punito Apple con una perdita del 3%, che va a sommarsi ad una diminuzione del tutto simile conseguita dopo avere presentato i risultati non esaltati della trimestrale. Il mercato cinese è competitivo e vicino alla saturazione, le autorità cinesi hanno premuto il tasto off sui servizi iTunes Movies e iBooks.

 

Il businessman Carl Icahn Il businessman Carl Icahn

Tutto ciò apre due diversi fronti di riflessione: nonostante Apple abbia buoni rapporti con la Cina, le autorità locali si impongono sul gigante di Cupertino come meglio credono e, sull’altro fronte, Icahn ha smesso di credere in un’azienda che lo ha reso ancora più ricco. Quando ha deciso di acquistare azioni Apple ha messo sul piatto un miliardo di dollari, riuscendo a triplicarli nell’arco di 20 mesi. Oggi esce dall’azionariato lasciandosi alle spalle un colosso in buona salute che ha però ceduto il 7% del proprio valore dall’inizio dell’anno.

 

Apple è in crisi? Parlare di crisi è esagerato, sarebbe più appropriato parlare di un assestamento calante ma, definizioni a parte, Cupertino resta un gigante con un valore di capitalizzazione di poco inferiore ai 500 miliardi di dollari. Le difficoltà sono di ordine pratico e psicologico. Da una parte il mercato in contrazione con quello cinese in grande sofferenza. Nei primi 3 mesi del 2015 Apple in Cina aveva conseguito vendite per 16,8 miliardi di dollari mentre, nello stesso periodo del 2016, ha perso il 26% fermandosi a 12,5 miliardi di giro d’affari.

tim cook appletim cook apple

 

TIM COOKTIM COOK

La ripartenza non è proibitiva e sarà affidata ai nuovi prodotti con la mela che, con ogni probabilità, verranno lanciati sul mercato prima del previsto. Una soluzione capace di riposizionare Apple nella mischia di chi fa innovazione vera con benefici sia sui mercati occidentali sia su quelli orientali. I prodotti asiatici ingolosiscono più per il prezzo che per l’innovazione, al momento l’unica molla che può spingere i clienti a spendere cifre più alte.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO