MARCO MORELLI SCRIVE A DAGOSPIA: “MAI STATO INDAGATO PER IL DERIVATO “ALEXANDRIA” NÉ PER IL DERIVATO “SANTORINI” - LA REPLICA DI ANDREA GIACOBINO: “MORELLI È STATO MULTATO PER L'OPERAZIONE FRESH DA BANCA D'ITALIA CON PROVVEDIMENTO DELL'8 OTTOBRE 2013 FIRMATO DAL GOVERNATORE IGNAZIO VISCO NELLA SUA QUALITÀ DI RESPONSABILE AZIENDALE DI VIGILANZA SULL’OPERAZIONE FRESH’”

Lettera di Marco Morelli a Dagospia

 

Egregio Direttore,

MARCO MORELLI1MARCO MORELLI1

in qualità di difensori di fiducia del Dott. Marco Morelli, Le scriviamo in relazione all’articolo apparso alle ore 13.49 del 12.9.2016 sul sito www.Dagospia.com (al link http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/domanda-facile-facile-marco-morelli-prossimo-ad-montepaschi-131867.htm) dal titolo: “Domanda facile facile: il Marco Morelli prossimo ad di Montepaschi è lo stesso Marco Morelli direttore finanziario di MPS che gestì l'acquisizione di Antonveneta? - Indagato ed archiviato dalla magistratura per i derivati "Alexandria" e "Santorini", voluti da Mussari - il ruolo di Bassanini”.

 

MARCO MORELLI MARCO MORELLI

L’articolo, nel riportare la notizia della possibile futura nomina del Dott. Morelli quale Amministratore Delegato di Monte dei Paschi di Siena, riferisce notizie fuorvianti riguardanti l’interessato. In particolare, nel titolo, si fa riferimento alla circostanza che il Dott. Marco Morelli sarebbe stato “Indagato ed archiviato dalla magistratura per i derivati ‘Alexandria’ e ‘Santorini’, voluti da Mussari […]” (vgs. titolo); circostanza che viene ribadita nel testo dell’articolo laddove si considera che: “Le chiacchiere sostengono che tutti i problemi di Mps sono legati ai famosi derivati, vicenda nella quale Morelli, che pure era informato, è stato indagato ma poi archiviato”.

 

In effetti, il Dott. Morelli non è stato mai indagato per il derivato “Alexandria” né per il derivato “Santorini”. Peraltro, nella sentenza emessa il 31.10.2014 dal Tribunale di Siena nell’ambito del giudizio contro Baldassarri, Mussari e Vigni proprio in relazione all’operazione “Alexandria”, i Giudici toscani hanno considerato che “Morelli si era subito adirato in quanto era già contrario all’operazione, ragione per la quale si erano recato a parlare con il Direttore Generale Vigni al quale Morelli, con veemenza, aveva esposto le sue riserve […] Tale ferma opposizione ed i toni duri con i quali la contrarietà era stata esposta a Vigni, sono stati confermati anche dalle dichiarazioni di Salvischiani […]”.

 

MARCO MORELLIMARCO MORELLI

Circa, poi, le affermazioni secondo cui “[…] sotto Mussari e sotto la direzione finanziaria di Morelli (che proponeva e deliberava i crediti) il Monte ha erogato denaro in modo scriteriato, anche e soprattutto agli ‘amici’ (parti correlate) o esponenti vicini all’allora consiglio d’amministrazione […]”, a parte rilevare che – come da regolamento aziendale - la direzione finanziaria non proponeva né deliberava i crediti, esse appaiono totalmente vaghe ed altrettanto fuorvianti, apparendo avere esclusivamente l’obiettivo di screditare la figura del Dott. Marco Morelli.

 

ANDREA GIACOBINOANDREA GIACOBINO

In relazione a quanto sopra, pertanto, Vi chiediamo di voler provvedere, ai sensi dell’art. 8 Legge 47/1948, alla rettifica di quanto riportato nel citato articolo nella collocazione prevista dalla legge e con risalto analogo a quello riservato al brano giornalistico cui la rettifica si riferisce, comuncandoVi che, in difetto, verranno intraprese le iniziative necessarie a tutelare la reputazione personale e professionale del Dott. Marco Morelli.

Con i migliori saluti.

Avv. Riccardo Olivo                                                                       

Avv. Nicola Apa

 

Replica di Andrea Giacobino

 

Per Marco Morelli, che all’epoca dell’acquisizione di Antonveneta era vicedirettore generale in Mps, i pm nel 2013 hanno chiesto l’archiviazione perché “non è risultato da fine 2007 l’interlocutore dell’Autorità di vigilanza sull’operazione Fresh”. Per ciò che riguarda i crediti Morelli prima di diventare direttore finanziario di Mps nel 2009 era capo del corporate e presidente vicario del comitato crediti. Quindi aveva visibilità dei più importanti rapporti creditizi della banca.

mps logomps logo

 

Morelli, infine, è stato multato per l'operazione Fresh da Banca d'Italia con provvedimento dell'8 ottobre 2013 firmato dal governatore Ignazio Visco nella sua qualità di "responsabile aziendale" relativamente a "Mancate comunicazioni all'Organismo di vigilanza ed errate segnalazioni di vigilanza da parte dei componenti il consiglio d'amministrazione e il collegio sindacale, del direttore generale e di alcuni responsabili aziendali". La sanzione di Morelli era di 208.500 euro su un totale di 3.472.540 euro.

Qui la sanzione.

http://imageshack.com/a/img922/9966/jkcf8d.jpg

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)