marina berlusconi antonio tajani giorgia meloni mediobanca

MARINA BERLUSCONI FARÀ UN BEL DITO MEDIO...LANUM ALLA MELONI? – FININVEST È USCITA DALL’AZIONARIATO DI MEDIOBANCA, MA HA ANCORA UN PIEDE A PIAZZETTA CUCCIA TRAMITE MEDIOLANUM (CHE HA IL 3,49% DELLA BANCA DI INVESTIMENTO MILANESE) – PER ORA LA PRIMOGENITA DI SILVIO SI TIENE LE MANI LIBERE, NELL’UNO E NELL’ALTRO SENSO – E IN FORZA ITALIA? NEL PARTITO MORMORANO: “TAJANI È STRETTO TRA DUE FUOCHI. DA UNA PARTE L'ATTEGGIAMENTO CAUTO DI MARINA, DALL'ALTRA L'APERTO SOSTEGNO DI GIORGIA MELONI A FAVORE DI CALTAGIRONE…”

Estratto dell’articolo di Giuliano Balestrieri e Alessandro Barbera per “La Stampa”

 

MARINA BERLUSCONI DIVENTA CAVALIERA DEL LAVORO

Da quando il Monte dei Paschi ha lanciato la scalata a Mediobanca, nei palazzi della finanza e della politica aleggia una domanda: che faranno la Fininvest e gli eredi Berlusconi?

 

La holding della famiglia guidata da Marina […] non è più da tempo azionista di Piazzetta Cuccia.

 

E però lo è ancora in via indiretta attraverso il 3,49 per cento posseduto da Banca Mediolanum, di cui Fininvest è secondo socio con il trenta per cento.

 

MPS MEDIOBANCA

Un primo segnale è arrivato da Massimo Doris, figlio dello scomparso fondatore del gruppo bancario: nei giorni scorsi Finprog Italia, la loro finanziaria, si è schierata al fianco del patto di Mediobanca con lo 0,22 per cento, una quota acquistata nel 2024, conferita all'accordo di consultazione fra i soci ostili all'offerta di Mps capitanata da Gaetano Caltagirone e da Delfin, la finanziaria dei Del Vecchio.

 

Un segnale di aperto sostegno agli attuali vertici di Mediobanca e all'amministratore delegato Alberto Nagel, nei confronti dei quali Doris ha sempre avuto parole di stima.

 

ALBERTO NAGEL

Insomma, dire che Mediolanum e Fininvest siano ostili alla proposta del Monte sarebbe troppo. Di certo restano alla finestra, in attesa degli sviluppi.

 

[…] Marina Berlusconi sembra intenzionata a tenersi le mani libere. I rapporti con le parti in causa si possono descrivere così: con Nagel buoni e consolidati, nei confronti del gruppo Caltagirone e di Delfin – grandi azionisti di Mediobanca, Mps e Generali – nessuna avversione, ma senza la stessa consuetudine fatta di milanesità.

 

AZIONISTI DI MEDIOBANCA

La neutralità di Fininvest è confermata dall'atteggiamento nel caso dell'accordo Generali-Natixis, il matrimonio nel risparmio gestito per creare un colosso da quasi duemila miliardi di masse voluto dai vertici con il sostegno di Mediobanca e invece contestato da Caltagirone e Delfin: chi ha provato a coinvolgere Fininvest per ottenere l'appoggio, è stato, fin qui, lasciato cortesemente in attesa.

 

antonio tajani giorgia meloni

Per avere la conferma di quanto complicata sia la faccenda per i Berlusconi, basta buttare un occhio a quel che accade in queste ore dentro Forza Italia e alle dichiarazioni di Antonio Tajani a proposito della necessità di completare la cessione delle quote statali del Monte dei Paschi: «Sono sempre stato a favore delle privatizzazioni e credo che lo Stato non debba possedere una banca, né intervenire nell'economia se non dando delle regole nei casi di emergenza», diceva a caldo dopo l'annuncio a sorpresa dell'offerta ostile.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - FRANCESCO MILLERI

[…] Spiega un esponente del partito sotto stretto anonimato: «Antonio è stretto tra due fuochi. Da una parte l'atteggiamento cauto di Marina, dall'altra l'aperto sostegno di Giorgia Meloni a favore di Caltagirone. L'esito di questa partita ha anche una valenza geografica, perché sposterebbe a Roma una fetta di potere finanziario milanese».

 

Una delle conferme del derby è nelle parole del sindaco meneghino Beppe Sala apertamente pro-Nagel: «Nell'offerta di Mps più che una logica industriale vedo un Roma contro Milano». […]

gianni letta - marina berlusconi

AZIONARIATO E CONTI DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA

 

massimo doris foto di bacco (4)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…