GROSSI GUAI SELEX-ZIONATI- LA ‘MARITA’ DEL GUARGUAGLIONE SILURATO, NONOSTANTE SIA INDAGATA PER CORRUZIONE E FRODE FISCALE NON MOLLA LA POLTRONA - LA SUA DIFESA È TUTTO UN BLA BLA SUL “PIENO RISPETTO DELLE REGOLE, MORALITÀ E TRASPARENZA” - MA CHE QUALCOSA NON TORNI è EVIDENTE: NEL 2005 FU BUTTATO FUORI IL DIRETTORE GENERALE PRUDENTE PER “CESSATA FIDUCIA SULLA GESTIONE COMMERCIALE”, NEL 2006 UN FORNITORE PRESENTÒ FALSE FATTURE PER 2 MLN € E OGGI ABBONDANO ATTI GIUDIZIARI SULLA SELEX…

Marco Ludovico per il "Sole 24 Ore"

Ingegner Grossi, amministratore delegato di Selex Sistemi Integrati, azienda ormai da mesi al centro delle cronache giudiziarie: perché non si è ancora dimessa?
Non ho nulla da nascondere e al momento non ho l'intenzione di dimettermi.

Lei è indagata per corruzione e frode fiscale. Letizia Colucci, condirettore generale, per frode fiscale e false fatturazioni, così come Manlio Fiore, che da ieri il gip ha confermato agli arresti.
Io sono certa di aver agito sempre nel rispetto di ogni legge dello Stato. Ma anche delle regole di etica, di moralità, di trasparenza e di responsabilità.

Dimettersi potrebbe essere, o apparire, un'ammissione implicita di colpevolezza?
Molti potrebbero interpretare così una decisione del genere .

Se è certa della sua posizione personale, potrebbe anche non esserlo dei suoi collaboratori. Qual è la sua valutazione su Colucci e Fiore?
Considero Letizia Colucci, senza dubbi, una dirigente leale, scrupolosa e onesta. Quanto a Fiore, ha avuto il ruolo di responsabile commerciale perché considerato molto professionale. Poi aspetto fiduciosa l'esito dell'inchiesta.

Gli atti giudiziari su Selex S.I. sono decine. Se ci sono stati illeciti, possibile che lei non si sia accorta di nulla?
I livelli di controllo sono molteplici, ma anche frazionati. In ogni caso, con 4.200 dipendenti, non posso garantire il comportamento di tutti i singoli.

Lei però è amministratore delegato dal 2005. In tutti questi anni avrà trovato qualche anomalia, o no?
Certo. Non molto dopo il mio arrivo ho fatto uscire il direttore generale, Paolo Prudente.

Motivazioni?
In gergo aziendale si chiama «cessata fiducia sulla gestione commerciale». Poi, nel 2006, ho denunciato un fornitore che aveva presentato una fattura falsa da due milioni di euro.

Una delle ultime accuse giudiziarie parla di fatture e appalti «clonati» per gonfiare gli affari e far girare soldi in nero.
Non esiste. È un'ipotesi priva di ogni fondamento.

Agli atti c'è anche un'intesa triennale 2009/20011 tra Selex S.I. e Print System.
Non è un contratto ma un accordo di collaborazione. Non c'è una riserva di esclusiva per la Print System e l'atto non è vincolante per la mia azienda, che in qualsiasi momento avrebbe potuto scegliere un fornitore più vantaggioso. Lo riprova il fatto che dal 2009 al 2011 Print System ha ricevuto solo il 15% dei contratti affidati per le opere civili.

Il ciclone giudiziario l'ha indotta a fare controlli interni?
Il nostro audit li ha sempre svolti. Fatto sta che proprio di recente il presidente del collegio sindacale, professor Anselmi, mi ha trasmesso un documento che attesta la correttezza del lavoro aziendale.

Ingegner Grossi, lei ha incontrato Tommaso Di Lernia, uno dei suoi principali accusatori?
Mai. E ho dato mandato ai miei legali, Virga e Dinacci, di attivare ogni azione contro di lui a mia tutela.

Avrà conosciuto bene Lorenzo Cola, ex consulente esterno di Finmeccanica.
L'ho incontrato più volte. Lui mi diceva che si sarebbe fatto carico di informarsi ed evitare che ci fossero illeciti.

Ha visto anche uomini politici?
Pochi, conoscenze comunque superficiali. E, in ogni caso, mai si è parlato di business.

Lei ha conti correnti all'estero?
No. E non ce l'hanno né mio marito (Pier Francesco Guarguaglini, ex presidente di Finmneccanica, n.d.r.) né i nostri figli.

 

MARINA GROSSIMARINA GROSSI GUARGUAGLINI guarguaglini Selex tommaso di lernia jpegLORENZO COLA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO