MARPIONNE A FORZA DI STOCK OPTION POTRÀ DIVENTARE IL SECONDO AZIONISTA FIAT - FINO AL 2017 FARÀ SOLO L’AMMINISTRATORE, MA DOPO?

Paolo Griseri per "la Repubblica"


Il 3 febbraio, parlando a una radio di Detroit, aveva dichiarato: «Finita questa intervista vado a Boston e New York a raccogliere fondi». Due giorni dopo, Sergio Marchionne aveva già raccolto i 5 miliardi di dollari necessari a pagare la quota acquistata da Veba per salire al cento per cento di Chrysler. L'episodio dimostra quanto sia decisiva oggi la figura dell'amministratore delegato nella costruzione di Fca, la nuova Fiat. Tanto che è difficile immaginare la società senza Sergio Marchionne in ruoli operativi.

Ma che cosa accadrebbe se l'ad del Lingotto decidesse un giorno di tenere le azioni che ha ricevuto in questi anni come stock option e stock grant e diventare azionista? Potrebbe salire fino al secondo posto tra i soci, sia pure a notevole distanza dagli Agnelli. Anche se oggi sarebbe "solo" terzo. Chi gli ha parlato in questi mesi racconta che «di fronte a questa ipotesi la sua reazione è una risata». Eppure è stato proprio Marchionne, a Detroit, a spiegare che «stiamo lavorando per preparare adeguatamente la mia successione, qualsiasi sia il momento in cui avverrà», non prima del 2017.

Quale sarebbe dunque il peso del Marchionne azionista? L'ad del Lingotto riceverà, entro il febbraio 2015, 7 milioni di stock grant, azioni gratuite che gli vengono consegnate in tre tranche uguali. La prima l'ha ottenuta lo scorso anno, la seconda arriverà tra una settimana, il 22 febbraio, e la terza tra un anno. Le azioni Fiat (che nei prossimi mesi si trasformeranno in azioni Fca) sono poco più di 1 miliardo e 250 milioni. Oltre ai 7 milioni che arrivano a rate, il manager già possiede 3 milioni di azioni.

Altri 16,9 milioni sono azioni che Marchionne potrebbe avere esercitando i diritti garantiti dalle stock option ottenute in base ai piani di incentivazione del 2004 e del 2006. In questo caso si tratta di diritti che per essere esercitati hanno bisogno di particolari condizioni: le stock option del 2004, che scadono nel gennaio 2016, possono essere trasformate in azioni (oltre 10 milioni) se al momento della trasformazione il valore del titolo Fiat non supera i 6,583 euro.

Le stock option del 2006, che scadono a novembre di quest'anno, diventano azioni (6,25 milioni) solo se al momento della trasformazione il valore del titolo è inferiore ai 13,37 euro. Oggi il titolo vale 7,3 euro e per questo motivo se, ipoteticamente, l'ad decidesse di trasformare le stock option in azioni, otterrebbe solo quelle garantite dal piano del 2006. Se invece nel prossimo futuro si verificassero le condizioni per esercitare tutti i diritti in suo possesso, Marchionne otterrebbe dalle stock option 16,9 milioni di titoli Fiat.

Così, sommando le azioni oggi possedute (3 milioni), quelle che otterrà entro il febbraio 2015 (7 milioni) e quelle che otterrebbe dalla trasformazione delle stock option, il manager potrebbe contare su un pacchetto di circa 27 milioni di azioni. Che scenderebbero a 21 nel caso in cui decidesse di pagare con la vendita di titoli le tasse sull'acquisto (com'è accaduto nel 2012).

Con 21 milioni di azioni in portafoglio, Marchionne avrebbe l'1,7 per cento della società che salirebbe sopra il 2 (al 2,2) se decidesse di tenere tutti i 27 milioni pagando le tasse in altro modo. E con il 2 per cento di Fiat, Marchionne sarebbe oggi il terzo azionista dopo Exor (30,1 per cento) e a poca distanza dalla società di investimento scozzese Baillie and Gifford che detiene il 2,6 per cento. Per ora solo un'ipotesi: oggi risulta che l'ad voglia fermamente continuare a svolgere il mestiere che fa. Ma in futuro?

 

ANDREA AGNELLI MARCHIONNE ELKANN marchionne elkann x Sergio Marchionne fiatMARCHIONNE ALLA FIAT IN SERBIA IL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO