MARPIONNE IN PANNE - NEMMENO LE SUPERCOFANATE CHIAPPE DI JENNIFER LOPEZ RIESCONO A FAR VENDERE LA FIAT 500 NEGLI USA: LA TOPOLINO CHE DOVEVA SFONDARE QUOTA 50MILA IMMATRICOLAZIONI ENTRO IL 2011 È ARRIVATA A MALA PENA A 21MILA (PER GLI AMERICANI FIAT È PUR SEMPRE L’ACRONIMO DI “FIX IT AGAIN, TONY”) - L’IMPULLOVERATO NON È RIUSCITO A SFRUTTARE LA DEBACLE DELLE GIAPPONESI SOTTO TSUNAMI E ORA È TROPPO TARDI: LE PICCOLE JAP SONO TORNATE FORTI COME PRIMA...

Nino Sunseri per "Libero"

Non c'è proprio che dire: il mercato Usa e il marchio Fiat non riescono a entrare in sintonia. Così quanti, in questi giorni, hanno incontrato Sergio Marchionne lo descrivono con il volto più scuro dei suoi amati pullover: nonostante le sinuose curve di Jennifer Lopez, infatti, il gruppo torinese non riesce per ora a ballare sotto le stelle, quelle della bandiera statunitense.

Le vendite della Fiat 500 faticano a decollare e a fine ottobre erano ferme ad un totale di 21.380 esemplari, un risultato non disprezzabile ma pur sempre inferiore alla metà dell'obiettivo dichiarato di 50 mila entro il 2011. Prima dell'estate la situazione era a dir poco catastrofica visto che c'erano state solo ottomila immatricolazioni. Marchionne aveva reagito alla diffusione di queste notizie annunciando l'intensificazione delle azioni di marketing e il rafforzamento della rete di vendita.

Qualche risultato è arrivato. Purtroppo non in misura sufficiente a raggiungere gli obiettivi. Le incertezze dell'economia Usa con la disoccupazione al 9% (13,9 milioni di persone senza lavoro), giocano sicuramente un ruolo negativo. Ancor di più, però, la diffidenza dei consumatori verso un marchio che negli anni Ottanta è diventato sinonimo di scarsa affidabilità: l'acronimo Fiat era stato reinterpretato in "Fix it again, Tony", ossia fissalo di nuovo, Tony, riferito alla scarsa affidabilità delle vetture italiane. Una diffidenza assai radicata che secondo molti esperti richiederà almeno un anno e mezzo o due anni prima di essere superata. Funzionerà solo il passaparola da parte di chi ha acquistato la macchina e è l'ha trovata, oltre che gradevole, soprattutto affidabile.

Ma c'è anche il sospetto che Marchionne qualche errore l'abbia commesso avallando la decisione di affidarsi, per il lancio della 500, a show room nuovi di zecca. Una scelta che ha rallentato i tempi di costruzione della rete di vendita. «Abbiamo 50 rivenditori, 60 che provano a vendere le nostre vetture. Credo Ferrari da sola ne abbia di più».
Un ritardo che si è dimostrato incolmabile e ha impedito di cogliere una fortunata congiuntura di mercato.

A causa dello tsunami che si è abbattuto sul Giappone a marzo i concorrenti diretti come Toyota e Nissan non sono riusciti a soddisfare la domanda per le proprie city car. Un'occasione d'oro che la Fiat avrebbe potuto sfruttare meglio per fare breccia nel cuore di quella parte di clientela che, stanca di vetture grandi e assetate di benzina, punta su modelli più piccoli e risparmiosi.

Così ad approfittare dei guai dei produttori giapponesi sembrano essere stati la General Motors, piuttosto che la Bmw o la Hyundai, tutte presenti con proprie vetture anche sul segmento delle city car. In particolare la Mini ha avuto un autentico boom con 27.316 immatricolazioni. A Marchionne non resta che sperare nel 2012. Soprattutto se la 500 e la grintosa sorella in versione Abarth saranno riuscite a superare la diffidenza dei consumatori.

Resta l'incognita. Con il ritorno dei giapponesi il segmento rischia di diventare rapidamente molto competitivo e probabilmente poco remunerativo. Al punto da chiedersi se valga davvero la pena rincorrere il mercato con la 500 anziché puntare direttamente ad un più forte rilancio di Chrysler che può offrire Suv in quantità. Ma soprattutto può sfruttare le curve dei modelli Jeep, forse meno sexy di quelle di Jennifer Lopez ma più accattivanti agli occhi degli automobilisti statunitensi (e non solo)

 

SPOT FIAT 500 CON JENNIFER LOPEZSERGIO MARCHIONNE fiat cinquecentoTsunami in Giappone

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…