MARPIONNE IN PANNE - NEMMENO LE SUPERCOFANATE CHIAPPE DI JENNIFER LOPEZ RIESCONO A FAR VENDERE LA FIAT 500 NEGLI USA: LA TOPOLINO CHE DOVEVA SFONDARE QUOTA 50MILA IMMATRICOLAZIONI ENTRO IL 2011 È ARRIVATA A MALA PENA A 21MILA (PER GLI AMERICANI FIAT È PUR SEMPRE L’ACRONIMO DI “FIX IT AGAIN, TONY”) - L’IMPULLOVERATO NON È RIUSCITO A SFRUTTARE LA DEBACLE DELLE GIAPPONESI SOTTO TSUNAMI E ORA È TROPPO TARDI: LE PICCOLE JAP SONO TORNATE FORTI COME PRIMA...

Nino Sunseri per "Libero"

Non c'è proprio che dire: il mercato Usa e il marchio Fiat non riescono a entrare in sintonia. Così quanti, in questi giorni, hanno incontrato Sergio Marchionne lo descrivono con il volto più scuro dei suoi amati pullover: nonostante le sinuose curve di Jennifer Lopez, infatti, il gruppo torinese non riesce per ora a ballare sotto le stelle, quelle della bandiera statunitense.

Le vendite della Fiat 500 faticano a decollare e a fine ottobre erano ferme ad un totale di 21.380 esemplari, un risultato non disprezzabile ma pur sempre inferiore alla metà dell'obiettivo dichiarato di 50 mila entro il 2011. Prima dell'estate la situazione era a dir poco catastrofica visto che c'erano state solo ottomila immatricolazioni. Marchionne aveva reagito alla diffusione di queste notizie annunciando l'intensificazione delle azioni di marketing e il rafforzamento della rete di vendita.

Qualche risultato è arrivato. Purtroppo non in misura sufficiente a raggiungere gli obiettivi. Le incertezze dell'economia Usa con la disoccupazione al 9% (13,9 milioni di persone senza lavoro), giocano sicuramente un ruolo negativo. Ancor di più, però, la diffidenza dei consumatori verso un marchio che negli anni Ottanta è diventato sinonimo di scarsa affidabilità: l'acronimo Fiat era stato reinterpretato in "Fix it again, Tony", ossia fissalo di nuovo, Tony, riferito alla scarsa affidabilità delle vetture italiane. Una diffidenza assai radicata che secondo molti esperti richiederà almeno un anno e mezzo o due anni prima di essere superata. Funzionerà solo il passaparola da parte di chi ha acquistato la macchina e è l'ha trovata, oltre che gradevole, soprattutto affidabile.

Ma c'è anche il sospetto che Marchionne qualche errore l'abbia commesso avallando la decisione di affidarsi, per il lancio della 500, a show room nuovi di zecca. Una scelta che ha rallentato i tempi di costruzione della rete di vendita. «Abbiamo 50 rivenditori, 60 che provano a vendere le nostre vetture. Credo Ferrari da sola ne abbia di più».
Un ritardo che si è dimostrato incolmabile e ha impedito di cogliere una fortunata congiuntura di mercato.

A causa dello tsunami che si è abbattuto sul Giappone a marzo i concorrenti diretti come Toyota e Nissan non sono riusciti a soddisfare la domanda per le proprie city car. Un'occasione d'oro che la Fiat avrebbe potuto sfruttare meglio per fare breccia nel cuore di quella parte di clientela che, stanca di vetture grandi e assetate di benzina, punta su modelli più piccoli e risparmiosi.

Così ad approfittare dei guai dei produttori giapponesi sembrano essere stati la General Motors, piuttosto che la Bmw o la Hyundai, tutte presenti con proprie vetture anche sul segmento delle city car. In particolare la Mini ha avuto un autentico boom con 27.316 immatricolazioni. A Marchionne non resta che sperare nel 2012. Soprattutto se la 500 e la grintosa sorella in versione Abarth saranno riuscite a superare la diffidenza dei consumatori.

Resta l'incognita. Con il ritorno dei giapponesi il segmento rischia di diventare rapidamente molto competitivo e probabilmente poco remunerativo. Al punto da chiedersi se valga davvero la pena rincorrere il mercato con la 500 anziché puntare direttamente ad un più forte rilancio di Chrysler che può offrire Suv in quantità. Ma soprattutto può sfruttare le curve dei modelli Jeep, forse meno sexy di quelle di Jennifer Lopez ma più accattivanti agli occhi degli automobilisti statunitensi (e non solo)

 

SPOT FIAT 500 CON JENNIFER LOPEZSERGIO MARCHIONNE fiat cinquecentoTsunami in Giappone

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...