MARPIONNE IN PANNE - NEMMENO LE SUPERCOFANATE CHIAPPE DI JENNIFER LOPEZ RIESCONO A FAR VENDERE LA FIAT 500 NEGLI USA: LA TOPOLINO CHE DOVEVA SFONDARE QUOTA 50MILA IMMATRICOLAZIONI ENTRO IL 2011 È ARRIVATA A MALA PENA A 21MILA (PER GLI AMERICANI FIAT È PUR SEMPRE L’ACRONIMO DI “FIX IT AGAIN, TONY”) - L’IMPULLOVERATO NON È RIUSCITO A SFRUTTARE LA DEBACLE DELLE GIAPPONESI SOTTO TSUNAMI E ORA È TROPPO TARDI: LE PICCOLE JAP SONO TORNATE FORTI COME PRIMA...

Nino Sunseri per "Libero"

Non c'è proprio che dire: il mercato Usa e il marchio Fiat non riescono a entrare in sintonia. Così quanti, in questi giorni, hanno incontrato Sergio Marchionne lo descrivono con il volto più scuro dei suoi amati pullover: nonostante le sinuose curve di Jennifer Lopez, infatti, il gruppo torinese non riesce per ora a ballare sotto le stelle, quelle della bandiera statunitense.

Le vendite della Fiat 500 faticano a decollare e a fine ottobre erano ferme ad un totale di 21.380 esemplari, un risultato non disprezzabile ma pur sempre inferiore alla metà dell'obiettivo dichiarato di 50 mila entro il 2011. Prima dell'estate la situazione era a dir poco catastrofica visto che c'erano state solo ottomila immatricolazioni. Marchionne aveva reagito alla diffusione di queste notizie annunciando l'intensificazione delle azioni di marketing e il rafforzamento della rete di vendita.

Qualche risultato è arrivato. Purtroppo non in misura sufficiente a raggiungere gli obiettivi. Le incertezze dell'economia Usa con la disoccupazione al 9% (13,9 milioni di persone senza lavoro), giocano sicuramente un ruolo negativo. Ancor di più, però, la diffidenza dei consumatori verso un marchio che negli anni Ottanta è diventato sinonimo di scarsa affidabilità: l'acronimo Fiat era stato reinterpretato in "Fix it again, Tony", ossia fissalo di nuovo, Tony, riferito alla scarsa affidabilità delle vetture italiane. Una diffidenza assai radicata che secondo molti esperti richiederà almeno un anno e mezzo o due anni prima di essere superata. Funzionerà solo il passaparola da parte di chi ha acquistato la macchina e è l'ha trovata, oltre che gradevole, soprattutto affidabile.

Ma c'è anche il sospetto che Marchionne qualche errore l'abbia commesso avallando la decisione di affidarsi, per il lancio della 500, a show room nuovi di zecca. Una scelta che ha rallentato i tempi di costruzione della rete di vendita. «Abbiamo 50 rivenditori, 60 che provano a vendere le nostre vetture. Credo Ferrari da sola ne abbia di più».
Un ritardo che si è dimostrato incolmabile e ha impedito di cogliere una fortunata congiuntura di mercato.

A causa dello tsunami che si è abbattuto sul Giappone a marzo i concorrenti diretti come Toyota e Nissan non sono riusciti a soddisfare la domanda per le proprie city car. Un'occasione d'oro che la Fiat avrebbe potuto sfruttare meglio per fare breccia nel cuore di quella parte di clientela che, stanca di vetture grandi e assetate di benzina, punta su modelli più piccoli e risparmiosi.

Così ad approfittare dei guai dei produttori giapponesi sembrano essere stati la General Motors, piuttosto che la Bmw o la Hyundai, tutte presenti con proprie vetture anche sul segmento delle city car. In particolare la Mini ha avuto un autentico boom con 27.316 immatricolazioni. A Marchionne non resta che sperare nel 2012. Soprattutto se la 500 e la grintosa sorella in versione Abarth saranno riuscite a superare la diffidenza dei consumatori.

Resta l'incognita. Con il ritorno dei giapponesi il segmento rischia di diventare rapidamente molto competitivo e probabilmente poco remunerativo. Al punto da chiedersi se valga davvero la pena rincorrere il mercato con la 500 anziché puntare direttamente ad un più forte rilancio di Chrysler che può offrire Suv in quantità. Ma soprattutto può sfruttare le curve dei modelli Jeep, forse meno sexy di quelle di Jennifer Lopez ma più accattivanti agli occhi degli automobilisti statunitensi (e non solo)

 

SPOT FIAT 500 CON JENNIFER LOPEZSERGIO MARCHIONNE fiat cinquecentoTsunami in Giappone

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...