MARPIONNE SEPPELLISCE IL MARCHIO CHRYSLER? - ALLA VIGILIA DELL’INVESTOR DAY, L’AD USCENTE È PRONTO A CONSEGNARE ALL’OBLIO FIAT PUNTO, ALFA MITO E PURE IL MARCHIO CHRYSLER, CHE SARÀ CONFINATO AGLI USA MA SEMPRE PIÙ SCHIACCIATO DA DODGE, RAM, JEEP E GLI ALTRI BRAND PIÙ FORTI - IN POCHE PAROLE, UNA SOCIETÀ CHE SI CHIAMA FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES, NON VENDERÀ NÉ LE UNE NÉ LE ALTRE…

Lorenzo Centenari per http://www.motorbox.com/

 

MARY BARRA SERGIO MARCHIONNE

CHRYSLER, YOU ARE FIRED Il mercato auto ha molto in comune con Madre Natura. Obbedisce a regole spietate, sopravvive chi ha maggiori proprietà di adattamento. E così, prodotti singoli ma anche marchi interi seguono talvolta la sorte dei dinosauri, estinguendosi per non essersi saputi adeguare ai cambiamenti climatici. Con Fiat Punto e Alfa Romeo MiTo destinate all'oblio nel volgere di pochi mesi, FCA Group avrebbe intenzione di sopprimere anche un altro dei suoi brand. Dopo quasi un secolo di storia, Il marchio Chrysler potrebbe essere cancellato dalla faccia della Terra. Domani 1° giugno, nel corso dell'Investor Day battezzato da Sergio Marchionne, ne avremo la conferma, oppure - ipotesi remota - la smentita.

Marchionne e Obama nella fabbrica Chrysler

 

NON C'È PIÙ POSTO. PUNTO Andiamo con ordine. Dopo 25 anni di carriera costellati di successi in campo nazionale, ma anche nelle coppe europee (qualcosa come 9 milioni di esemplari sparpagliatisi per le strade di tutto il Continente), la cara vecchia Punto esce di produzione una volta per tutte. Le linee di montaggio dello stabilimento di Melfi esaleranno l'ultimo respiro nella prima decade di agosto, chiudendo un ciclo che nella storia Fiat ha pochi eguali. Ma i tempi in cui la Punto oltrepassava un mostro sacro come Golf nella classifica di vendite in Europa (1997) appartengono a un'era lontana. Oggi, il concetto classico di utilitaria paga l'ascesa dei mini-Suv. Se almeno Punto avesse avuto tempra e voglia di aggiornarsi: ma nemmeno quello. Game over.

 

fiat punto

IL MITO DELL'ETERNA GIOVINEZZA Stessa sorte di Fiat Punto tocca ad Alfa Romeo MiTo, che proprio con la segmento B del Lingotto condivide(va) il pianale. La cottura dell'ultimo esemplare è in programma per il mese di luglio: nessuna MiTo di seconda generazione, l'investimento non avrebbe fruttato come una volta. Ancora qualche ora di pazienza, e conosceremo l'identità di un'eventuale erede, di un prodotto che in ogni caso cambierà nel nome, nelle dimensioni, soprattutto nella forma di carrozzeria. Non è infatti esclusa l'ipotesi di un crossover che rivaleggi con le alternative sfornate ormai a getto continuo dalla concorrenza premium. Ha fatto battere i cuori di tanti ragazzini, il MiToentra di diritto nella storia. Ma a differenza di sorella Punto, non c'è posto per lei nella leggenda.

fiat grande punto

 

MA DOVE VAI, SE IL SUV NON CE L'HAI Veniamo dunque al caso Chrysler. Fonti ben informate stimano assai prossima la sepoltura (oltre che del marchio Lancia, messo in un angolo senza troppi complimenti) anche di quel brand che ha a lungo fatto parte dei Big Three (insieme a Ford e General Motors) dell'automobilismo Usa. Ma che ultimamente, né al pubblico, né soprattutto al Gruppo FCA, ha regalato memorabili sussulti. 

ALFA MITO

 

Alla gamma Chrysler manca un Suv o un crossover in grado di spostare i flussi di mercato. Nè in patria, né tantomeno di qua dall'Oceano. A FCA, tenere in piedi la giostra costa denaro. E se l'imperativo è ora quello dell'azzeramento del debito, qualcosa bisogna sacrificare. Il nome Chrysler è testa di serie dei candidati.

 

CHRYSLER PACIFICA

CHI È CAUSA DEL SUO MAL... Se è vero che il marchio fondato nel 1925 da Walter Chrysler ha trascorso giorni migliori, è altrettanto vero che a impoverirne le azioni è stato il Gruppo FCA in prima persona. Più preoccupato di sistemare i conti, che non di ravvivare l'immagine di un prodotto che appartiene comunque alla tradizione. Senza il presidio Chrysler negli States, inoltre, colui che succederà a Marchionne alla poltrona di Ceo dovrà rinunciare del tutto a duellare insieme a Lincoln (di proprietà Ford), e soprattutto Cadillac (GM), nel settore delle auto di lusso. Alfa Romeo e Maserati hanno un posizionamento diverso, non sono sostituti naturali di una Chrysler tutte d'un pezzo. A domani, per conoscere il futuro.

marchionne

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO