marchionne presenta l alfa giulia

L'OMEGA DELL'ALFA - SI AGGIUNGE ANCHE L'ALFA ROMEO ALLA LUNGA LISTA DELLE PROMESSE NON MANTENUTE DAL FURBO MARPIONNE: RINVIATO AL 2020 IL RILANCIO DEL BRAND. OVVERO 10 ANNI DAI PRIMI ANNUNCI ROBOANTI DI UN RITORNO AGLI ANTICHI SPLENDORI - LA GIULIA, PRESENTATA A GIUGNO 2015, RISCHIA DI USCIRE GIÀ VECCHIA

Nino Sunseri per “Libero Quotidiano

 

Il Cavallino Rampante era proprio il gioiello della corona a Torino. La sua uscita, infatti, ha favorito il miglioramento dei conti 2015 (soprattutto nella componente finanziaria) ma condizionerà i risultati di quest' anno.

 

Sergio Marchionne ha diffuso i dati 2015 del gruppo («Un' annata fenomenale»).

ALFA GIULIAALFA GIULIA

Gli utili sono aumentati del 91% a due miliardi e il 2016 inizia con l' indebitamento in calo a 5 miliardi grazie alla scissione di Ferrari. A deludere il mercato che si era entusiasmato per i conti sono però le stime per il 2016: utile netto rettificato di 1,9 miliardi di euro (nel 2015 al netto di Ferrari è pari a 1,7 miliardi), ricavi netti per oltre 110 miliardi (111 lo scorso anno con Maranello) e un risultato operativo rettificato di oltre 5 miliardi (era 4,8). Il diagramma è piatto. A Piazza Affari scattano le vendite sul titolo che chiuderà la giornata in calo dello 0,86% a 6,95 euro. A nulla vale la considerazione che il risultato è condizionato dalla recessione in Brasile e dal rallentamento della Cina.

 

Per la Borsa tutto questo significa una sola cosa: Fca, quest' anno non crescerà.

MARCHIONNE PRESENTA L ALFA GIULIAMARCHIONNE PRESENTA L ALFA GIULIA

Un crollo di entusiamo non compensato dalla revisione del piano industriale al 2018. Rivisti al rialzo gli obiettivi: ricavi a circa 136 miliardi, utile netto rettificato fra 4,7 e 5,5 miliardi, margine lordo nella forbice 8,7-9,8 miliardi, attivo di cassa tra 4 e 5 miliardi. Gran parte di questo successo è affidato al marchio Jeep che si conferma come la punta di lancia del gruppo.

 

L' unico che cresce senza problemi. A fine piano le vendite sono previste a due milioni di pezzi (da 1,9 milioni). Di questi 1,1 milioni sono attesi in Nafta (Usa, Canada e Messico), 200 mila in Emea (Europa, Russia, Medio Oriente e Africa), 200 mila in America Latina e 500 mila in Asia.

GIULIA ALFA ROMEOGIULIA ALFA ROMEO

 

Al successo della Jeep si contrappone il nuopo stop dell' Alfa Romeo. Il sogno di Sergio Marchionne torna nel cassetto: il rinnovo della gamma viene rallentato. Poche novità nel 2017. Bisognerà aspettare il 2020 per vedere nuovamente il biscione in grande forma. Il ritardo non è di qualche mese ma di dieci anni visto che, in base ai primi piani industriali firmati dal manager italo-americano le nuove Alfa dovevano sfrecciare sul mercato già nel 2010.

 

Invece niente. Il motore non va in moto. La Giulia sarà anche l' auto della riscossa, però tarda a vedere la luce. Presentata a giugno l' auto verrà messa in vendita solo la prossima estate. Probabilmente i primi modelli cominceranno a girare in autunno.

Per un' auto tanto attesa e tanto sponsorizzata è un ritardo inspiegabile. La Giulia rischia di nascere già vecchia.

GIULIA ALFA ROMEOGIULIA ALFA ROMEO

 

Ma quello che conta sono i margini non il fatturato. Parlare dell' obiettivo «dei 7 milioni di vetture vendute è come parlare delle verdure che si vendono nei negozi. Non è importante», dice Marchionne.

 

La cosa che importa è «che noi abbiamo presentato nel maggio 2014 un insieme di obiettivi e la revisione del piano li vedrà in rialzo». I risultati «quantitativamente, dal punto di vista finanziario, sono superiori a quelli dello scorso anno: e questa è l' altra cosa che importa».

GIULIA ALFA ROMEOGIULIA ALFA ROMEO

 

A sostenere i conti nei prossimi dodici mesi secondo il Lingotto saranno Europa e Nord-America. In Asia è previsto un miglioramento nel secondo semestre con la produzione di Jeep in Cina, gli investimenti sono previsti «in linea con il 2015». Non abbastanza per rendere felici gli investitori che si aspettavano qualcosa di più sostanzioso.

 

GIULIA ALFA ROMEOGIULIA ALFA ROMEO

La Jeep punta di diamante Fca presenta i conti 2015: gli utili salgono del 91% a 2 miliardi. L' ad: «Un anno fenomenale». Lo scorporo Ferrari abbatte il debito previsto per il 2016 ma taglia anche i profitti. E il gruppo rinvia il lancio della nuova GiuliaMarchionne rimette nel cassetto il sogno Alfa.

 

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ACCIDENTALE: È STATO POSSIBILE SOLO GRAZIE ALL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, MA LA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE MELONI NELLA CHIAMATA CON I "VOLENTEROSI" MACRON, STARMER E MERZ  – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DAI GIORNALI DI DESTRA E DAL “CORRIERE”: ALL’ORIZZONTE NON C’È ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE IN UCRAINA, NÉ LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO PRO-KIEV. È LA MELONI A ESSERSI CHIAMATA FUORI PER EVITARE GUAI CON SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…