SCHIAFFO A MARPIONNE - L’IMPULLOVERATO VOLA A DETROIT PER CERCARE L’ACCORDO COL SINDACATO, MA IL CAPO GLI DÀ BUCA - PROROGATE DI UNA SETTIMANA LE TRATTATIVE PER IL CONTRATTO, I LAVORATORI USA VOGLIONO CONDIZIONI MIGLIORI - “DIE WELT”: “MARCHIONNE HA FALLITO L´ALLEANZA CON CHRYSLER. DOPO MOLTI MESI NON CI SONO I NUOVI MODELLI. IN ITALIA LE VENDITE DELLE UTILITARIE SONO STATI DEVASTANTI”. CHE DIRÀ ELKANN ALLA MERKEL IN VISITA?...

1 - CHRYSLER, NIENTE ACCORDO SUL CONTRATTO - MARCHIONNE ATTACCA IL SINDACATO
Da "Repubblica.it"

Il sindacato Uaw, che rappresenta i lavoratori Usa del settore auto, ha prorogato di una settimana la durata dei suoi contratti con la General Motors e la Chrysler - che riguardano circa 71mila lavoratori statunitensi - dopo che non era stato raggiunto un accordo entro la scadenza della mezzanotte di New York.

In una dura lettera inviata al presidente della Uaw, Bob King, l'amministratore delegato della Chrysler, Sergio Marchionne - riporta il New York Times - ha stigmatizzato il fatto che il sindacalista abbia passato la giornata in trattative con la Gm piuttosto che con la Chrysler dopo che lo stesso top manager italo-canadese era appositamente tornato negli Usa interrompendo l'impegno "istituzionale" al Salone dell'auto di Francoforte. L'accusa al leader dell'Uaw è di non aver mantenuto gli impegni e di non tenere nella giusta considerazione i 26mila dipendenti della Chrysler.

"Sono giunto tardi la scorsa notte da Francoforte - si legge nella lettera pubblicata dal New York Times - per essere qui oggi e perfezionare il dialogo che era stato intrapreso dalle nostre squadre, ma ciò richiedeva la sua presenza e la mia per concludere.

Sfortunatamente - scrive Marchionne a King - lei non poteva essere qui, mi dicono, per impegni concorrenti". Marchionne considera un fallimento il non essere riusciti a chiudere il contratto entro la scadenza e si dice disposto a prorogare di una settimana il contratto esistente, per appianare tutte le divergenze, a cominciare da quelle sugli aspetti economici.


2 - E PER MARCHIONNE IL SINDACATO USA DIVENTA UN PROBLEMA
Paolo Griseri per "la Repubblica"

Nell´apoteosi di Francoforte, dove i soli marchi della Volkswagen occupano lo spazio equivalente di un intero palasport, la stampa tedesca punzecchia la Fiat e prosegue una guerra a distanza iniziata nell´estate del 2008 all´epoca del braccio di ferro sulla vendita della Opel.

Ieri, tra gli stand del Salone internazionale dell´auto, era possibile leggere un articolo del conservatore Die Welt con una spietata analisi della situazione della casa torinese: «Marchionne ha fallito l´alleanza con Chrysler. Dopo molti mesi non si vedono ancora i nuovi modelli. La parola sconfitta è tabù a Torino, tuttavia i successi stentano ad arrivare. Il Freemont è stato accolto con scetticismo. In Italia i risultati di vendita delle utilitarie sono stati devastanti».

Giudizi pesanti ai quali Torino non ritiene di replicare anche perché proprio a Francoforte la Fiat ha annunciato il boom negli ordini del Freemont. Quanto alle utilitarie sono evidenti i primi segnali di guerra tra Italia e Germania dopo la presentazione contemporanea a Francoforte della Nuova Panda e della "Up!" della Volkswagen, primo tentativo tedesco di scalzare la leadership italiana nel segmento B.

E´ comunque indubbio che l´incertezza dei mercati sta avendo ripercussioni sui piani produttivi di Marchionne che martedì aveva ammesso: «Confermiamo gli obiettivi ma stiamo ragionando sui tempi di uscita e sui volumi produttivi». Proprio ieri però i suoi manager hanno rassicurato gli analisti confermando il target di 5,9 milioni di auto vendute per il 2014.

Nella battaglia delle auto italo tedesca, un´occasione di riappacificazione potrebbe essere la visita che questa mattina compirà Angela Merkel allo stand della casa di Torino, unico espositore straniero visitato dalla cancelliera nel suo tour.

E´ però probabile che a stringere la mano alla signora Merkel sia il presidente del Lingotto, John Elkann, e non il suo ad. Sergio Marchionne infatti è partito nella notte tra martedì e mercoledì per Detroit, nel tentativo di chiudere in tempo utile (le sei di questa mattina in Italia) la trattativa con il sindacato Uaw sul rinnovo del contratto di lavoro alla Chrysler. Trattativa difficile perché il leader del sindacato, Bob King, deve rispondere alle pressioni interne dei molti lavoratori che chiedono di superare il sistema delle paghe dimezzate inaugurato nel 2009 con un accordo a tre fra Marchionne, Obama e lo stesso King.

Scelta drammatica, compiuta per evitare il fallimento della Chrysler. Scelta che ora i lavoratori chiedono di rivedere aumentando le paghe. King vuole da Marchionne un aumento di due dollari delle paghe minime dei neoassunti (quelle intorno ai 14 dollari l´ora contro i 28 dei lavoratori più anziani) e propone una compartecipazione agli utili per gli altri (alla Gm va dai 5.000 ai 7.500 dollari).

Marchionne è il più interessato dei tre manager che guidano le case di Detroit a conservare un interlocutore come King. Anche perché tra poco più di un anno potrebbe rischiare di trovare alla Casa Bianca un inquilino diverso dall´"amico" Barak Obama.

 

MARCHIONNEBOB KING E I SINDACALISTI DELL UAWBOB KING CAPO SINDACATO UAWBOB KING E SERGIO MARCHIONNE500 ABARTH AL SALONE DI FRANCOFORTEMERKEL IN VISITA AL SALONE DI FRANCOFORTEeff28 jaki elkannMarchionne e Obama nella fabbrica Chrysler

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...