SCHIAFFO A MARPIONNE - L’IMPULLOVERATO VOLA A DETROIT PER CERCARE L’ACCORDO COL SINDACATO, MA IL CAPO GLI DÀ BUCA - PROROGATE DI UNA SETTIMANA LE TRATTATIVE PER IL CONTRATTO, I LAVORATORI USA VOGLIONO CONDIZIONI MIGLIORI - “DIE WELT”: “MARCHIONNE HA FALLITO L´ALLEANZA CON CHRYSLER. DOPO MOLTI MESI NON CI SONO I NUOVI MODELLI. IN ITALIA LE VENDITE DELLE UTILITARIE SONO STATI DEVASTANTI”. CHE DIRÀ ELKANN ALLA MERKEL IN VISITA?...

1 - CHRYSLER, NIENTE ACCORDO SUL CONTRATTO - MARCHIONNE ATTACCA IL SINDACATO
Da "Repubblica.it"

Il sindacato Uaw, che rappresenta i lavoratori Usa del settore auto, ha prorogato di una settimana la durata dei suoi contratti con la General Motors e la Chrysler - che riguardano circa 71mila lavoratori statunitensi - dopo che non era stato raggiunto un accordo entro la scadenza della mezzanotte di New York.

In una dura lettera inviata al presidente della Uaw, Bob King, l'amministratore delegato della Chrysler, Sergio Marchionne - riporta il New York Times - ha stigmatizzato il fatto che il sindacalista abbia passato la giornata in trattative con la Gm piuttosto che con la Chrysler dopo che lo stesso top manager italo-canadese era appositamente tornato negli Usa interrompendo l'impegno "istituzionale" al Salone dell'auto di Francoforte. L'accusa al leader dell'Uaw è di non aver mantenuto gli impegni e di non tenere nella giusta considerazione i 26mila dipendenti della Chrysler.

"Sono giunto tardi la scorsa notte da Francoforte - si legge nella lettera pubblicata dal New York Times - per essere qui oggi e perfezionare il dialogo che era stato intrapreso dalle nostre squadre, ma ciò richiedeva la sua presenza e la mia per concludere.

Sfortunatamente - scrive Marchionne a King - lei non poteva essere qui, mi dicono, per impegni concorrenti". Marchionne considera un fallimento il non essere riusciti a chiudere il contratto entro la scadenza e si dice disposto a prorogare di una settimana il contratto esistente, per appianare tutte le divergenze, a cominciare da quelle sugli aspetti economici.


2 - E PER MARCHIONNE IL SINDACATO USA DIVENTA UN PROBLEMA
Paolo Griseri per "la Repubblica"

Nell´apoteosi di Francoforte, dove i soli marchi della Volkswagen occupano lo spazio equivalente di un intero palasport, la stampa tedesca punzecchia la Fiat e prosegue una guerra a distanza iniziata nell´estate del 2008 all´epoca del braccio di ferro sulla vendita della Opel.

Ieri, tra gli stand del Salone internazionale dell´auto, era possibile leggere un articolo del conservatore Die Welt con una spietata analisi della situazione della casa torinese: «Marchionne ha fallito l´alleanza con Chrysler. Dopo molti mesi non si vedono ancora i nuovi modelli. La parola sconfitta è tabù a Torino, tuttavia i successi stentano ad arrivare. Il Freemont è stato accolto con scetticismo. In Italia i risultati di vendita delle utilitarie sono stati devastanti».

Giudizi pesanti ai quali Torino non ritiene di replicare anche perché proprio a Francoforte la Fiat ha annunciato il boom negli ordini del Freemont. Quanto alle utilitarie sono evidenti i primi segnali di guerra tra Italia e Germania dopo la presentazione contemporanea a Francoforte della Nuova Panda e della "Up!" della Volkswagen, primo tentativo tedesco di scalzare la leadership italiana nel segmento B.

E´ comunque indubbio che l´incertezza dei mercati sta avendo ripercussioni sui piani produttivi di Marchionne che martedì aveva ammesso: «Confermiamo gli obiettivi ma stiamo ragionando sui tempi di uscita e sui volumi produttivi». Proprio ieri però i suoi manager hanno rassicurato gli analisti confermando il target di 5,9 milioni di auto vendute per il 2014.

Nella battaglia delle auto italo tedesca, un´occasione di riappacificazione potrebbe essere la visita che questa mattina compirà Angela Merkel allo stand della casa di Torino, unico espositore straniero visitato dalla cancelliera nel suo tour.

E´ però probabile che a stringere la mano alla signora Merkel sia il presidente del Lingotto, John Elkann, e non il suo ad. Sergio Marchionne infatti è partito nella notte tra martedì e mercoledì per Detroit, nel tentativo di chiudere in tempo utile (le sei di questa mattina in Italia) la trattativa con il sindacato Uaw sul rinnovo del contratto di lavoro alla Chrysler. Trattativa difficile perché il leader del sindacato, Bob King, deve rispondere alle pressioni interne dei molti lavoratori che chiedono di superare il sistema delle paghe dimezzate inaugurato nel 2009 con un accordo a tre fra Marchionne, Obama e lo stesso King.

Scelta drammatica, compiuta per evitare il fallimento della Chrysler. Scelta che ora i lavoratori chiedono di rivedere aumentando le paghe. King vuole da Marchionne un aumento di due dollari delle paghe minime dei neoassunti (quelle intorno ai 14 dollari l´ora contro i 28 dei lavoratori più anziani) e propone una compartecipazione agli utili per gli altri (alla Gm va dai 5.000 ai 7.500 dollari).

Marchionne è il più interessato dei tre manager che guidano le case di Detroit a conservare un interlocutore come King. Anche perché tra poco più di un anno potrebbe rischiare di trovare alla Casa Bianca un inquilino diverso dall´"amico" Barak Obama.

 

MARCHIONNEBOB KING E I SINDACALISTI DELL UAWBOB KING CAPO SINDACATO UAWBOB KING E SERGIO MARCHIONNE500 ABARTH AL SALONE DI FRANCOFORTEMERKEL IN VISITA AL SALONE DI FRANCOFORTEeff28 jaki elkannMarchionne e Obama nella fabbrica Chrysler

Ultimi Dagoreport

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...