UN MATRIMONIO CHE NON S'HA DA FARE? - VA PER LE LUNGHE L'ACQUISIZIONE DI ALITALIA DA PARTE DI ETIHAD. L'AD DELLA COMPAGNIA ARABA HOGAN: "STIAMO ANCORA ASPETTANDO IL SI'. O SI FIRMA ENTRO IL 31 LUGLIO O SALTA TUTTO"

Paolo Stefanato per “Il Giornale

 

james hogan james hogan

«La nostra posizione è chiara. Adesso stiamo aspettando le risposte di Alitalia». James Hogan, numero uno di Etihad, non ha detto nulla di più. Anzi, introducendo l’incontro con la stampa internazionale dedicato al nuovo volo Zurigo-Abu Dhabi, aveva premesso: di Alitalia non parlo. Ma come? Venerdì il cda della compagnia italiana ha accettato le condizioni di Etihad e mr Hogan non lo sa ancora? In realtà la lettera del 1 giugno, che con­tiene le condizioni di Abu Dhabi per procedere all’operazione, presuppo­ne una risposta nei fatti; la parte italiana deve rispettare tutti i punti ( sindacali, finanziari, di governance e di sistema).

 

Ma le cose vanno a rilento e Hogan è in attesa (nervosetto). La data è già scritta: o Alitalia sarà pronta per la firma entro il 31 luglio, oppure non se ne farà nulla. Ieri a Zurigo, dunque, Hogan non si è occupato di Alitalia. Ma è come se lo avesse fatto, perché illustrando le strategie di Etihad ha indirettamente indicato, con estrema chiarezza, cura e piani che attendono la compagnia italiana. Partiamo da un assunto: Etihad in questi anni ha investito in quote di minoranza di compagnie europee ed extraeuropee: ha acquistato il 49% di Air Serbia, il 40% di Air Seichelles, il 33,3% della svizzera Darwin (oggi Etihad regional), il 29% di Air Berlin, il 24% dell’indiana Jet Ai­rways, il 21% di Virgin Australia, il 4,99%dell’irlandese Aer Lingus.

james hogan james hogan

 

A prima vista possono apparire acquisti un po’confusi; in realtà ciascuna compagnia porta in dote il proprio network e i suoi bacini di traffico. «Il trasporto aereo subisce trasformazioni. Occorre costruire il modello giusto», ha detto Hogan. Il «suo» modello è fatto di par­tecipazioni e di code sharing . «Investo in connettività e in integrazione delle reti», ha spiegato. «Abu Dhabi è il crocevia del mondo ». Il modello-Hogan è alternativo a quello delle grandi alleanze globali che «sono ormai soltanto re­ti per le offerte ai frequent flyer . Non hanno abbassato i costi, non hanno prodotto economie di scala».

 

Non lo dice, ma lo pensa: hanno fallito. Così Etihad si ritaglia la sua rete di collegamenti a misura propria, aggregando compagnie (e il loro network, studiato insieme) nelle quali una quota di minoranza dà maggior forza alla partnership commerciale. Non importa se le compagnie sono in rosso, la cura araba le riporta in salute, grazie all’uso in­telligente degli aerei, all’integrazione delle reti e alle economie di scala; e co­munque «investiamo solo in compa­gnie in cui crediamo».

 

Khalifa bin Zayed Al Nahyan riccone Khalifa bin Zayed Al Nahyan riccone

Il management e i processi decisionali rispettano le logiche locali: i maggiori flussi vanno a vantaggio di entrambi, maggioranza nazionale e minoranza di Abu Dhabi. Alitalia rispetterà in pieno questo schema.?Interessante la ricetta operativa. Etihad mette sul piatto le proprie dimensioni di grande cliente e le economie di scala che questo comporta, specie nei rapporti con i costruttori. Il problema sono le spese generali dei singoli partner, che vengono ristrutturate e tagliate all’osso. Il prodotto viene reso simile in tutte le compagnie affiliate, in termini di allestimenti, standard di qualità e formazione degli equipaggi.?

 

EDOARDO BARALDI - LETTA ETIHADEDOARDO BARALDI - LETTA ETIHAD

L’obiettivo è rendere «intelligente» l’intera rete, assimilandola a quella di Etihad che è ai vertici delle classifiche mondiali. Hogan ha detto chiaramente che i concorrenti di Etihad non sono le compagnie europee, ma le cugine del Golfo, Qatar ed Emirates. Ieri il confronto sindacale su Alitalia è ripreso tie­pidamente. Marco Veneziani (Uilt) ha detto che Etihad è in cerca di 500 piloti, quindi per i 122 di troppo in Alitalia non ci sarà problema. Subito si è accesa la polemica con le altre sigle confe­derali. Il ministro Maurizio Lupi si è detto fiducioso sulla trattativa e ha commentato come prematura l’ipotesi di Montezemolo alla presidenza di Alitalia. Quest'ultimo si è schermito: «Per me esiste solo la Ferrari».

GABRIELE DEL TORCHIOGABRIELE DEL TORCHIOalitalia etihad alitalia etihad GABRIELE DEL TORCHIOGABRIELE DEL TORCHIO

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...