big arpe tinaba

SALUTAME A SATOR - MATTEO ARPE PUNTA 30 MILIONI DI EURO SU “TINABA”, UNA APP PER PAGAMENTI E TRASFERIMENTI GRATUITI VIA SMARTPHONE. L’EX AD DI CAPITALIA HA DA SEMPRE UNA “ATTRAZIONE FATALE” PER LA TECNOLOGIA (E’ STATO LUI A GUIDARE LA RISTRUTTURAZIONE DI FINECO)

Roberta Paolini per “Affari&Finanza - la Repubblica

TINABATINABA

 

«Questa non è una banca». E, visti i tempi, è una buona notizia. Matteo Arpe veste i panni, inconsueti, dello startupper e mette una fiche di 30 milioni di euro su un progetto originale, unico, proprietario. Il soggetto del nuovo investimento del fondo della "sua" Sator (la controlla con il 67,5%) è Tinaba.

 

Alfonso Dell Erario e Matteo Arpe Alfonso Dell Erario e Matteo Arpe

Una app per pagamenti e trasferimenti gratuiti via smartphone, per la quale ha investito finora 15 milioni di euro e altrettanti sono già pronti per sostenerne lo sviluppo. Che l' ex ad di Capitalia abbia un' attrazione speciale per la tecnologia non è un mistero. Lo dicono gli investimenti del fondo di Sator: Banzai (accompagnata alla quotazione nel 2014 di cui ha una partecipazione del 21%), News 3.0 (guidata da Paolo Madron è l' editore di Lettera43).

 

Al Conte di Montecristo della finanza italiana usare internet a vantaggio dei settori che internet ha messo in crisi, banche e editoria, con nuovi modelli, viene storicamente molto bene. È stato lui, quando era in Capitalia, a guidare la ristrutturazione di Fineco a capirne le potenzialità. Quando da ad dell' istituto veniva criticato da chi diceva che Fineco rappresentava "distruzione di valore", replicava "darà grandi soddisfazioni in futuro". E oggi è difficile non dargli ragione.

MATTEO ARPE MATTEO ARPE

 

Sator, che gestisce Sator Private Equity fund (Spef), 500 milioni di dotazione, 330 investiti, è per attitudine un cercatore di nicchie. Le operazioni messe a segno finora sono state per la maggioranza orientate a presidiare spazi vuoti o a creare "oceani blu". Vedi Extrabanca, l' istituto dedicato agli immigrati. Qui il fondo ha il 40% del capitale.

 

«Quando si è deciso di entrare sapevamo che era un' attività in perdita, ma l' abbiamo considerata un unicum in Europa su un tema importante come l' integrazione sociale degli immigrati». L' obiettivo del management oggi: «Arrivare all' equilibrio in massimo 18 mesi». Poi c' è stato il salvataggio di Banca Profilo (oggi ha il 61%). Acquisita nel 2009 rappresentò la prima operazione in Europa di salvataggio bancario da parte di un fondo di private equity.

banzai e sator di matteo arpe banzai e sator di matteo arpe

 

La banca dedicata al private, nella quale Sator ha investito circa 90 milioni, viene dotata fin dall' inizio di ingenti risorse patrimoniali che oggi consentono un Cet 1 di oltre il 27%. Il 2015 è stato archiviato con ricavi netti per 60 milioni (+6,5% rispetto al 2014), un utile netto di 5,8 (+66,4 %) e una raccolta annua in crescita del 16%. In mezzo ci sono le battaglie in Fonsai e Bpm, ma sarebbe parentesi troppo ampia da aprire.

 

MATTEO ARPE & GIRLFRIEND

Sator, 30 milioni di utili dalla sua fondazione, a suo modo è una nicchia. Un modo di fare private equity fuori dagli schemi. Con una dotazione patrimoniale di circa 100 milioni, gestisce un fondo del quale, con il 18%, è anche il primo investitore. Non fa operazioni a debito: «La crescita degli investimenti del fondo è senza effetto finanziario e il valore creato deriva dai soli interventi gestionali». Proprio per questa caratteristica la società prende posizione solo in deal in cui può esprimere manager.

 

MATTEO ARPE FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONEMATTEO ARPE FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

L' iniziativa che Arpe con diversi manager usciti da Capitalia lanciò nel 2007 è specializzata in turnaround. E non a caso, vista la provenienza del team management. Vale a dire quasi tutta la prima linea dell' istituto fuso in UniCredit nel 2007: Fabio Candeli, ad di Banca Profilo, Giacomo Garbuglia, presidente del comitato investimenti del fondo, Ramzi Hjazi, ad di Extrabanca, Paolo Rella, ad di Sator Immobiliare sgr e Vladimiro Giacchè, al vertice del Cer, il centro di ricerca macroeconomica fondato dall' ex presidente Consob Luigi Spaventa e da Giorgio Ruffolo di cui Sator è primo socio.

 

9op 13 matteo arpe9op 13 matteo arpe

A loro negli anni si è aggiunto Carlo Puri Negri presidente della sgr immobiliare. Tra le ultime c' è stato il salvataggio di Aedes: il fondo ha investito 20 milioni. La società, dove Sator è insieme agli Amenduni (Tiepolo srl) e Giuseppe Roveda (attuale ad e timoniere del risanamento) nel veicolo Augusto, è stata risanata pur in tempi tragici per l' immobiliare. In due anni si è trasformata in Siiq, ha ristrutturato il debito, ha fatto un aumento di capitale da 40 milioni ed è uscita dalla blacklist di Consob.

 

Tra gli altri investimenti, lo stake in L' Autre Chose (Gruppo Boccacini, calzature), quello in 99 Technologies (specializzata in impianti di sanificazione). Mentre sono usciti da Petrovalves, specializzata nella realizzazione di grandi valvole per l' Oil & gas, 105 milioni di euro investiti, valorizzati all' exit pare a oltre 160. E ora Tinaba, nata da un' idea di Arpe: «In questo progetto abbiamo investito oltre due anni e mezzo e adesso siamo concentrati sulla sua crescita».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....