MEDIOBANCA RIBADISCE ALLA CONSOB: “NESSUN ACCORDO CON I LIGRESTI!” - BENISSIMO, MA DOVREBBE DIRLO AI GIOVANI LIGRESTI DAL REGISTRATORE INCORPORATO, O AI PM CHE HANNO SEQUESTRATO LA (COPIA) DELL’ACCORDO E SONO ALLA RICERCA DELL’ORIGINALE - DOPO AVER SENTITO PER ORE DON SALVATORE E L’AVVOCATO ROSSELLO, IL PROSSIMO NEL MIRINO DEL PM LUIGI ORSI È PROPRIO LUI, ALBERTINO NAGEL…

1 - FONSAI: UNIPOL, NO A CONOSCENZA PRESUNTO ACCORDO LIGRESTI
(ANSA) - Unipol afferma in una nota, su richiesta della Consob, in merito alle recenti notizie di stampa relative a presunti accordi stipulati tra i precedenti azionisti di riferimento di Premafin e Mediobanca, nell'ambito del progetto di integrazione di Unipol con Premafin, di "non essere a conoscenza di alcun presunto accordo". Il gruppo Bolognese precisa, altresì che "gli unici accordi stipulati nell'ambito del progetto di integrazione, conosciuti da Unipol, sono quelli comunicati tempo per tempo al mercato".

2 - MEDIOBANCA RIBADISCE,NESSUNO ACCORDO LIGRESTI
(ANSA) - Mediobanca, su richiesta della Consob, ribadisce in una nota di non aver stipulato alcun accordo con la famiglia Ligresti nell'ambito del progetto di integrazione del Gruppo Unipol con Premafin. Piazzetta Cuccia precisa inoltre che, nell'ambito del progetto di integrazione, ha sottoscritto con Premafin, la convenzione di ristrutturazione del debito unitamente alle altre banche del pool e, con con FonSai e Ugf, i mandati a promuovere il consorzio di garanzia per i rispettivi aumenti di capitale e, unitamente alle altre banche partecipanti al consorzio, i contratti di garanzia. L'istituto sottolinea che questi accordi sono tutti noti al mercato.


3 - LIGRESTI, I PM CERCANO LA LETTERA FIRMATA
Carlo Festa per "Il Sole 24 Ore"

La Procura di Milano continua le indagini sulla buonuscita per i Ligresti da parte di Premafin che sarebbe stata promessa da Mediobanca a latere del riassetto del gruppo. L'obiettivo sarebbe trovare la copia originale della lettera, di cui ha parlato Salvatore Ligresti e che dovrebbe riportare in calce le firme sue e dell'Ad di Mediobanca Alberto Nagel: manoscritto in cui verrebbe garantita una buonuscita ai Ligresti di 45 milioni di euro per il 30% di Premafin più altre utilità.

Nel frattempo, vigila anche la Consob, che ancora non avrebbe avuto modo di visionare il documento, posto sotto sequestro, ma che ha costanti contatti con la Procura. Dopo l'audizione del capo famiglia e dell'avvocato Cristina Rossello, segretario del patto di sindacato di Mediobanca, il cui verbale sarebbe stato secretato, ora tutti si aspettano che il prossimo ad essere sentito dal Pm Luigi Orsi sia Nagel. Lo ha infatti chiamato in causa l'ingegner Ligresti, che ai Pm ha riferito di un incontro il 17 maggio scorso per firmare entrambi l'intesa.

IL DOSSIER IMCO E SINERGIA
Intanto le banche starebbero provando la carta del concordato fallimentare su Imco e Sinergia. Mentre le due scatole societarie, un tempo della famiglia Ligresti e ora in fallimento, procedono sotto la cura dei curatori fallimentari (sono stati scelti dal Tribunale tre professionisti per ogni holding) gli istituti provano a studiare una nuova architettura per soddisfare i creditori del crack: un dissesto da quasi 500 milioni di cui 400 verso le banche e 60 milioni verso altri creditori (tra cui i 12,5 milioni di debiti verso l'Istituto oncologico europeo). L'obiettivo sarebbe, appunto, un concordato fallimentare tramite il quale proporre ai curatori un piano di rimborso dei creditori a fronte dell'acquisizione delle attività immobiliari.

Sul piano starebbero lavorando, per conto delle banche lo studio legale dell'avvocato Giuseppe Ianaccone e il professore napoletano Michele Sandulli, grande esperto di diritto commerciale e fallimentare. Nel frattempo, si sarebbero uniti gli advisor finanziari Lazard e Banca Leonardo. Oggi Unicredit è l'istituto più esposto per 183,3 milioni, seguito da Banco Popolare (42,9 milioni), Popolare di Milano (35,5 milioni), General Electric (30,8 milioni), Banca Sai (21 milioni), Popolare di Sondrio (6,7 milioni) Monte dei Paschi (6,2 milioni), Cassa Lombarda (3,9 milioni) Hypo (2,5 milioni) e altri istituti per 1,2 milioni.

Resta da capire quali siano le chance che il piano venga accettato dal Tribunale. Nel caso in cui il progetto dovesse prendere corpo, alla finestra sarebbe l'imprenditore Manfredi Catella, il capo di Hines Italia, che già prima del fallimento aveva trattato con gli istituti di credito per la valorizzazione delle attività immobiliari tramite un fondo sociale.

Nel frattempo, i curatori stanno predisponendo la documentazione su Imco e Sinergia. In primo luogo, la relazione sulle cause del dissesto e le responsabilità dello stesso, da consegnare al giudice delegato e alla Procura di Milano. I professionisti dovranno poi preparare lo stato passivo con le domande di ammissioni. Infine il programma di liquidazione delle attività: Imco e Sinergia, fra gli asset in portafoglio, possiedono anche il 20% di Premafin. La richiesta di fallimento per le due holding dei Ligresti è stata avanzata dal Pm Orsi, lo stesso che sta seguendo le altre indagini sull'ex-gruppo dei Ligresti.

 

 

ALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTIlogo mediobanca I VERTICI DI FONDIARIA - LA FAMIGLIA LIGRESTILAD DI UNIPOL CARLO CIMBRI LUIGI ORSIIL PRESIDENTE DELLA CONSOB GIUSEPPE VEGASMANFREDI CATELLA FOTO

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…