MEDIOBANCA RIBADISCE ALLA CONSOB: “NESSUN ACCORDO CON I LIGRESTI!” - BENISSIMO, MA DOVREBBE DIRLO AI GIOVANI LIGRESTI DAL REGISTRATORE INCORPORATO, O AI PM CHE HANNO SEQUESTRATO LA (COPIA) DELL’ACCORDO E SONO ALLA RICERCA DELL’ORIGINALE - DOPO AVER SENTITO PER ORE DON SALVATORE E L’AVVOCATO ROSSELLO, IL PROSSIMO NEL MIRINO DEL PM LUIGI ORSI È PROPRIO LUI, ALBERTINO NAGEL…

1 - FONSAI: UNIPOL, NO A CONOSCENZA PRESUNTO ACCORDO LIGRESTI
(ANSA) - Unipol afferma in una nota, su richiesta della Consob, in merito alle recenti notizie di stampa relative a presunti accordi stipulati tra i precedenti azionisti di riferimento di Premafin e Mediobanca, nell'ambito del progetto di integrazione di Unipol con Premafin, di "non essere a conoscenza di alcun presunto accordo". Il gruppo Bolognese precisa, altresì che "gli unici accordi stipulati nell'ambito del progetto di integrazione, conosciuti da Unipol, sono quelli comunicati tempo per tempo al mercato".

2 - MEDIOBANCA RIBADISCE,NESSUNO ACCORDO LIGRESTI
(ANSA) - Mediobanca, su richiesta della Consob, ribadisce in una nota di non aver stipulato alcun accordo con la famiglia Ligresti nell'ambito del progetto di integrazione del Gruppo Unipol con Premafin. Piazzetta Cuccia precisa inoltre che, nell'ambito del progetto di integrazione, ha sottoscritto con Premafin, la convenzione di ristrutturazione del debito unitamente alle altre banche del pool e, con con FonSai e Ugf, i mandati a promuovere il consorzio di garanzia per i rispettivi aumenti di capitale e, unitamente alle altre banche partecipanti al consorzio, i contratti di garanzia. L'istituto sottolinea che questi accordi sono tutti noti al mercato.


3 - LIGRESTI, I PM CERCANO LA LETTERA FIRMATA
Carlo Festa per "Il Sole 24 Ore"

La Procura di Milano continua le indagini sulla buonuscita per i Ligresti da parte di Premafin che sarebbe stata promessa da Mediobanca a latere del riassetto del gruppo. L'obiettivo sarebbe trovare la copia originale della lettera, di cui ha parlato Salvatore Ligresti e che dovrebbe riportare in calce le firme sue e dell'Ad di Mediobanca Alberto Nagel: manoscritto in cui verrebbe garantita una buonuscita ai Ligresti di 45 milioni di euro per il 30% di Premafin più altre utilità.

Nel frattempo, vigila anche la Consob, che ancora non avrebbe avuto modo di visionare il documento, posto sotto sequestro, ma che ha costanti contatti con la Procura. Dopo l'audizione del capo famiglia e dell'avvocato Cristina Rossello, segretario del patto di sindacato di Mediobanca, il cui verbale sarebbe stato secretato, ora tutti si aspettano che il prossimo ad essere sentito dal Pm Luigi Orsi sia Nagel. Lo ha infatti chiamato in causa l'ingegner Ligresti, che ai Pm ha riferito di un incontro il 17 maggio scorso per firmare entrambi l'intesa.

IL DOSSIER IMCO E SINERGIA
Intanto le banche starebbero provando la carta del concordato fallimentare su Imco e Sinergia. Mentre le due scatole societarie, un tempo della famiglia Ligresti e ora in fallimento, procedono sotto la cura dei curatori fallimentari (sono stati scelti dal Tribunale tre professionisti per ogni holding) gli istituti provano a studiare una nuova architettura per soddisfare i creditori del crack: un dissesto da quasi 500 milioni di cui 400 verso le banche e 60 milioni verso altri creditori (tra cui i 12,5 milioni di debiti verso l'Istituto oncologico europeo). L'obiettivo sarebbe, appunto, un concordato fallimentare tramite il quale proporre ai curatori un piano di rimborso dei creditori a fronte dell'acquisizione delle attività immobiliari.

Sul piano starebbero lavorando, per conto delle banche lo studio legale dell'avvocato Giuseppe Ianaccone e il professore napoletano Michele Sandulli, grande esperto di diritto commerciale e fallimentare. Nel frattempo, si sarebbero uniti gli advisor finanziari Lazard e Banca Leonardo. Oggi Unicredit è l'istituto più esposto per 183,3 milioni, seguito da Banco Popolare (42,9 milioni), Popolare di Milano (35,5 milioni), General Electric (30,8 milioni), Banca Sai (21 milioni), Popolare di Sondrio (6,7 milioni) Monte dei Paschi (6,2 milioni), Cassa Lombarda (3,9 milioni) Hypo (2,5 milioni) e altri istituti per 1,2 milioni.

Resta da capire quali siano le chance che il piano venga accettato dal Tribunale. Nel caso in cui il progetto dovesse prendere corpo, alla finestra sarebbe l'imprenditore Manfredi Catella, il capo di Hines Italia, che già prima del fallimento aveva trattato con gli istituti di credito per la valorizzazione delle attività immobiliari tramite un fondo sociale.

Nel frattempo, i curatori stanno predisponendo la documentazione su Imco e Sinergia. In primo luogo, la relazione sulle cause del dissesto e le responsabilità dello stesso, da consegnare al giudice delegato e alla Procura di Milano. I professionisti dovranno poi preparare lo stato passivo con le domande di ammissioni. Infine il programma di liquidazione delle attività: Imco e Sinergia, fra gli asset in portafoglio, possiedono anche il 20% di Premafin. La richiesta di fallimento per le due holding dei Ligresti è stata avanzata dal Pm Orsi, lo stesso che sta seguendo le altre indagini sull'ex-gruppo dei Ligresti.

 

 

ALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTIlogo mediobanca I VERTICI DI FONDIARIA - LA FAMIGLIA LIGRESTILAD DI UNIPOL CARLO CIMBRI LUIGI ORSIIL PRESIDENTE DELLA CONSOB GIUSEPPE VEGASMANFREDI CATELLA FOTO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO