CHE NE SARÀ DELL’IMPERO DEI BANANAS? - MEDIASET SOFFRE, MONDADORI FORSE SI FONDE, IL MILAN AFFONDA, “IL FOGLIO” SI VENDE. L’UNICA CONSOLAZIONE SAREBBE BANCA MEDIOLANUM, MA VISCO INSISTE CHE IL 20% VA CEDUTO

Alberto Statera per “Affari & Finanza - la Repubblica

 

Ferrara sistema Berlusconi Ferrara sistema Berlusconi

E adesso Berlusconi ? “Il Foglio”, naturalmente, è soltanto una minimale escrescenza del suo impero finanziario-politico-mediatico, ma l'autorottamazione annunciata dal suo estroso inventore e condottiero Giuliano Ferrara è in fondo la piccola silloge della stagione che aspetta l'ex presidente del Consiglio dopo il tempo del Nazareno e lo psicodramma quirinalizio.

 

Accantonate come maramalde e ingenerose le ironie sul Ferrara-Schettino che si precipita sulla scialuppa abbandonando la sua nave che affonda, l'eterodosso direttore dimissionario in realtà sa che non è più il tempo per la famiglia Berlusconi di dedicarsi a quella piccola, divertente ma costosa avventura: “Sicuramente “Il Foglio” - ha detto - non è in cima ai loro pensieri e piano piano usciranno”. In cima ai loro pensieri adesso c'è ben altro: l'altra faccia dell'agibilità politica, l'”agibilità aziendale”, il salvataggio della “roba”, la tutela del patrimonio, finché si è in tempo.

 

ENNIO DORIS CON ALLE SPALLE UN RITRATTO D ANNATA DI BERLUSCONIENNIO DORIS CON ALLE SPALLE UN RITRATTO D ANNATA DI BERLUSCONI

Da qualunque parte si guardi, la salute dell'impero appare instabile, le prospettive problematiche e tutto rischia di peggiorare se il capo sarà costretto a lasciare il ruolo fin qui pagante di azionista del governo Renzi. Per la prima volta nel 2013 Mediaset ha segnato una perdita e comunque fatica a chiudere in utile, la pubblicità continua a stagnare, Premium è un bagno di sangue, la Mondadori arranca, come altre aziende editoriali. Al punto che qualcuno ipotizza la creazione di un polo del libro insieme alla Rizzoli, che a sua volta vive giorni tutt'altro che felici. Il Milan - si sa - è una macchina mangiasoldi.

CAMPER CON FOTO MARINA BERLUSCONI CAMPER CON FOTO MARINA BERLUSCONI

 

Qualcosa c'è che dà ancora qualche soddisfazione: è Mediolanum, la banca dell'antico socio Ennio Doris, di cui Fininvest controlla il 30 per cento. Ma il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco è più che determinato a pretendere la cessione del 20 per cento della società per la perdita dei requisiti di onorabilità di Berlusconi, dopo la condanna nel processo sui diritti Tv Mediaset. L'ex cavaliere pensava di poter risolvere la questione con una partita di giro, trasferendo la quota di proprietà ai figli e i suoi legali hanno impugnato il provvedimento.

berlusconi marina fininvest cir esproprio  crop display berlusconi marina fininvest cir esproprio crop display

 

Ma Visco pretende che la legge almeno questa volta sia rispettata, con la creazione di un trust effettivamente cieco, gestito da un trustee totalmente indipendente, in grado di vendere le azioni di Berlusconi al miglior offerente. Nel frattempo, dopo la partita del Quirinale, la speranza di veder riesumato l'articolo sulla frode del decreto fiscale, che avrebbe restituito all'ex cavaliere una parvenza di verginità, è evaporata. E nessuno pensa ragionevolmente che una qualsiasi alchimia politica possa indurre Renzi a riproporre in febbraio l'impunità per i frodatori.

 

mediaset premiummediaset premium

E adesso Berlusconi? Secondo il “Fatto Quotidiano” per l'ex cavaliere è arrivato il momento di vendere, adesso che il valore di borsa è oltre i 4 miliardi e mezzo. Lo schema vedrebbe nella veste di compratore il vecchio amico Vincent Bolloré, presidente di Vivendi e proprietario di Canal Plus. Il finanziere bretone nel frattempo mira al controllo di Telecom, che dovrebbe diventare il veicolo di contenuti non soltanto per Sky, ma anche per Mediaset Premium. Il nuovo corso post-Quirinale si chiama “agibilità aziendale”: vendere presto e mettere al sicuro, a 78 anni suonati, l'eredità di Arcore.

ignazio visco ignazio visco TARAK BEN AMMAR BOLLORe? PADRE E FIGLIATARAK BEN AMMAR BOLLORe? PADRE E FIGLIA

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”