MELA MATURA - APPLE CHIUDE IL 4° TRIMESTRE CON UN FATTURATO DI 36 MLD $, IL 27% IN PIÙ DELL’ANNO SCORSO, MA PERDE EPPURE IL 4% IN BORSA: GLI ANALISTI SI ASPETTAVANO DI PIÙ - SAMSUNG PREME E IL MERCATO DEGLI SMARTPHONE COMINCIA AD ESSERE SATURO - L’AZIENDA DI JOBS HA ANCORA NUOVI PRODOTTI, MA I COREANI HANNO CONQUISTATO IL PRIMATO NELLA TELEFONIA MOBILE CON GUADAGNI PAZZESCHI...

Da "Repubblica.it"

Il trimestre record di Apple delude gli analisti e il titolo di Cupertino affonda in Borsa fino a perdere, nell'afterhours, il 4%. A preoccupare il mercato è l'avanzata - con diverse incognite - di Samsung e le vendite inferiori alle attese degli iPad. A tutto questo si aggiungono i timori per il possibile rallentamento del mercato degli smartphone che ha raggiunto picchi difficilmente immaginabili qualche anno fa. Solo Apple e Samsung, negli ultimi tre mesi, hanno venduto oltre 83 milioni di pezzi. E nei dati dell'ultimo periodo fiscale non sono conteggiate le consegne di iPhone5 (la cui domanda - dice Apple - continua a superare l'offerta) e degli ultimi iPad.

La trimestrale. Apple ha chiuso il quarto trimestre dell'anno fiscale con un fatturato di 36 miliardi di dollari, in aumento del 27% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. L'utile netto è salito del 24% a 8,2 miliardi di dollari. Il mercato però si attendeva di più da Cupertino che, secondo le indiscrezioni delle ultime ore, si appresta a lanciare un servizio radio forse già a gennaio.

"Siamo molto orgogliosi di concludere questo fantastico anno fiscale con risultati record per il trimestre di settembre. Stiamo affrontando la stagione natalizia con i migliori prodotti di sempre per quanto riguarda iPhone, iPad, Mac e iPod, e continuiamo a essere molto sicuri sulla nostra pipeline di nuovi prodotti", afferma l'amministratore delegato di Apple, Tim Cook. Nei conti di Cupertino, infatti, non c'è ancora l'effetto iPhone5 arrivato sul mercato a fine settembre, a pochi giorni dalla chiusura del trimestre, mentre la società si attende molto dal periodo festivo anche in scia ai nuovi iPad.

Le vendite. "Siamo lieti di aver generato oltre 41 miliardi di utile netto e oltre 50 miliardi di flusso di cassa operativo nell'anno fiscale 2012", aggiunge il chief financial officer, Peter Oppenheimer. "Guardando avanti al primo trimestre dell'anno fiscale 2013, ci attendiamo un fatturato di circa 52 miliardi di dollari e un utile per azione diluita di circa 11,75 dollari". Nel dettaglio, Apple ha venduto 26,9 milioni di iPhone nel quarto trimestre, in aumento del 58% rispetto allo stesso periodo del 2011.

Gli iPad venduti sono stati 14 milioni, in crescita del 26% percento rispetto allo stesso trimestre dell'anno scorso. Apple ha venduto 4,9 milioni di Mac durante il trimestre, dato che rappresenta una crescita dell'1% sullo stesso periodo dell'anno scorso. In calo le vendite di iPod scese dell'19% a 5,3 milioni.

Samsung. Il mercato teme soprattutto l'avanzata di Samsung, la società sudcoreana che ha annunciato utili netti record di 6.600 miliardi di won (5,97 miliardi di dollari) nel terzo trimestre, praticamente raddoppiati rispetto allo scorso anno. I profitti operativi salgono a 8,120 miliardi di won (7,4 miliardi di dollari), in rialzo del 91% sul 2011. Il gruppo ha, inoltre, consolidato la vetta della classifica mondiale per numero di smartphone venduti nel trimestre luglio-settembre, a quota a 56,3 milioni di pezzi, incluso il nuovo Galaxy S III (18 milioni di unità vendite, contro i 27 milioni dell'iPhone della Apple).

Il fatturato della telefonia mobile è di 26.250 miliardi di won, la metà del fatturato totale. "Lo scenario del business resta difficile, persistono le incertezze economiche globali e le preoccupazioni per Usa e Europa" ha commentato il vicepresidente senior, Robert Yi. Le ottime vendite di telefoni nascondono, peraltro, il calo di quello di chip.

 

LA PRESENTAZIONE DELL IPHONE CINQUE ALLA SEDE APPLEAPPLE Tim CookRIGHELLO E IPHONE 5SAMSUNG

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....