MELA MATURA - PENSAVATE CHE L’ENNESIMA VERSIONE DEL COSTOSISSIMO IPHONE E LE FOLLI PRESENTAZIONI CHE SEMBRANO RITI D’INIZIAZIONE FOSSERO UNA COSA DA FIGHI? MACCHÉ, È ROBA DA MATUSA! - GLI ADOLESCENTI DEL MILLENIO PREFERISCONO I MARCHI CHE INNOVANO DI PIÙ, E CIOÈ SAMSUNG E MICROSOFT, CON I LORO NUOVI TABLET E SMARTPHONE...

Claudio Leonardi per "La Stampa.it"

Non solo i dati di vendita raccontano che i prodotti Apple non sono più così saldi nel cuore dei giovani, e soprattutto dei giovanissimi. Ci sono anche ricerche di mercato. Per esempio quella realizzata da Buzz Marketing e riproposta da Forbes. Tina Wells, responsabile del sondaggio, così ne sintetizza il risultato: "Apple ha fatto un ottimo lavoro per abbracciare la generazione X e quella dei più grandi [i cosiddetti Millennial], ma io non credo che sia in sintonia con i ragazzini Millenial. Questi sono coinvolti dai portatili/tablet Surface di Microsoft e i Samsung Galaxy".

Pochi giorni fa abbiamo parlato dei primi segnali di diserzione da Facebook, oggi sembra che un altro grande marchio della tecnologia abbia iniziato a stancare i teenager. Le ragioni sembrano simmetriche. Apple è nella memoria e nel cuore di quelli che oggi sono i genitori, che spesso lasciano in eredità il loro vecchio iPhone quando ne comprano un nuovo. E si sa che i ragazzi, quando sentono odore di genitori, se possono si allontanano. E poi, da un punto di vista strettamente tecnico, l'ultimo iPhone, quinta rivisitazione del modello uscito nel "lontano" 2007, non ha proposto novità clamorose, mentre Microsoft e Samsung hanno presentato prodotti sostanzialmente nuovi.

I dati raccolti dalla società Smarty Pants, specializzata nelle preferenze merceologiche dei ragazzi, segnalerebbero che un solido 67% degli adolescenti ricchi continua a volere acquistare i nuovi iPhone, ma un 22% preferirebbe un Galaxy Samsung. A quanto pare, solo un anno fa era impensabile che un ragazzino potesse preferire un qualunque prodotto a un iPhone.

Questa dinamica non è sfuggita ai concorrenti. Samsung ha speso milioni di dollari nel corso degli ultimi mesi in una campagna pubblicitaria, per trasmettere l'idea che l'iPhone è per anziani e che gli adolescenti dovrebbero passare al "next big thing". Anche la cultura Apple (quasi un culto, avevamo azzardato in un precedente articolo) è finita nel mirino dei pubblicitari, che hanno rappresentato quanto sia assurdo aspettare in una coda chilometrica per uno smartphone. Il saldo finale è che Samsung nel terzo trimestre 2012 ha distribuito 56,9 milioni di pezzi, quasi il doppio dei 26,9 milioni spediti da Apple, secondo Strategy Analytics.

Anche Research In Motion (RIM), fino ad ora annidata nel mercato professionale con il suo Blackberry, sta tentando di superare la sua crisi conquistando i giovanissimi, alleata con marchi specializzati su questo target per sviluppare specifiche applicazioni mobili e programmi dedicati alla fascia tra i 16 e i 20 anni.

Troppo presto, naturalmente, per declamare de profundis o tracciare rotte credibili del mercato del futuro. Anche perché le preferenze adolescenziali sono come gli amori che caratterizzano quell'età: estremi e volatili. Gli esperti convergono tutti nell'affermare che Apple ha tutti gli strumenti per risalire nel gradimento dei più giovani. Ha creato una sinergia tra hardware, software e consumi digitali che ha solo iniziato la sua penetrazione nelle abitudini delle persone. L'azienda di Cupertino "ha bisogno solo di concentrarsi sull'innovazione, e i ragazzi torneranno", ha dichiarato Tina Wells a Forbes.

 

APPLE VS SAMSUNG jpegSAMSUNG LA PRESENTAZIONE DELL IPHONE CINQUE ALLA SEDE APPLElogo appleportatili_tablet Surface di Microsoftsamsung galaxy sIIItablet-surface

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…