LA MELA PRESA A MORSI DALLA SAMSUNG: RISCHIO-CADUTA PER APPLE

Maria Teresa Cometto per "CorrierEconomia - Corriere della Sera"

La strada del successo di Apple non è più senza ostacoli: il titolo ha perso il 38%, le quote di mercato di iPhone e iPad arretrano e per far fronte alla micidiale concorrenza degli avversari Tim Cook pianifica un maggiore impegno in Cina, un ricambio dei modelli ancora più veloce e un nuovo sistema operativo. Ma anche in casa Samsung, la rivale più temibile, le acque non sono tranquille. I coreani stanno pensando al lancio di modelli smartphone senza Android, una mossa che metterebbe in forte discussione il sodalizio con Google.

Con nuovi prodotti, nuovi mercati, soprattutto quello cinese, e un passo più veloce Tim Cook si prepara a rispondere all'offensiva montante dei concorrenti di Apple. Questo trimestre inizia la produzione del nuovo modello dell'iPhone, che uscirà probabilmente questa estate, in anticipo rispetto ai tempi usuali.

Nella stessa estate dovrebbe debuttare il primo sistema operativo elaborato sotto la guida del guru del design Jony Ive. E già in questo mese di aprile potrebbe essere lanciato un nuovo iPad, secondo le voci raccolte dai blogger specializzati sull'universo di Cupertino. Basteranno queste mosse per tenere alto il prestigio - e le vendite - dell'icona high-tech fondata da Steve Jobs e mettere a tacere i suoi critici?

SOTTO ASSEDIO
Attaccare Apple, dichiarandola in declino irreversibile, sembra diventata ormai una moda. «Qualsiasi prodotto lancerà quest'anno sarà perdente», ha sentenziato la settimana scorsa il commentatore della tv Cnbc Jim Cramer. L'analista Peter Misek della banca d'affari Jefferies ha paragonato Apple a BlackBerry pronosticando una sua rapida caduta nei favori dei consumatori. E a peggiorare l'umore di Wall Street nei confronti di Apple è venuta anche la notizia che Goldman Sachs l'ha tolta dall'elenco delle azioni da comprare «con convinzione».

Il saggio di Omaha Warren Buffett ha consigliato a Cook di non considerare l'opinione di Wall Street - dove le sue quotazioni sono crollate a 432 dollari dai massimi di 702 di settembre 2012 - e di concentrarsi invece sul futuro a cinque-dieci anni. Ma ha ammesso che forse hanno ragione gli azionisti a lamentarsi dell'enorme massa di liquidità - vicina ai 150 miliardi di dollari - lasciata inoperosa nelle casseforti aziendali.

Però i tempi dell'industria «mobile» sono molto più frenetici di quelli a cui Buffett è abituato. E la prima scadenza minacciosa per Apple è il debutto nelle prossime settimane di Galaxy S4, l'ultimo modello di smartphone della coreana Samsung, che sta facendo di tutto per toglierle il primato di marchio più cool (di moda) e innovativo.

Alcune caratteristiche tecnologiche del Galaxy S4 sono davvero più avanzate delle funzioni offerte dall'iPhone, come la possibilità di interagire con lo schermo senza toccarlo o di mettere in pausa un video solo guardando altrove. E la campagna pubblicitaria è molto aggressiva. Così il responsabile marketing di Apple Phil Shiller si è sentito in dovere di parlarne pubblicamente male, in una rara intervista concessa al Wall Street Journal, sostenendo che Android - il sistema operativo aperto e gratuito di Google con cui funziona la maggioranza degli smartphone, compresi quelli di Samsung - è inferiore all'iOS perché offre al consumatore un'esperienza meno fluida, non essendo concepito come un tutt'uno con l'apparecchio meccanico. Per questo, secondo Shiller, nel quarto trimestre 2012 il numero di consumatori passati da un Android all'iPhone è stato il quadruplo di chi ha fatto la scelta opposta.

È vero che nell'ultimo trimestre dell'anno scorso l'iPhone 5 è stato ancora il modello più venduto al mondo. Ma nel complesso gli Android hanno continuato a guadagnare quote di mercato - in particolare quelli di Samsung cresciuti dall'8% nel 2010 all'attuale 29% - e quest'anno per la prima volta anche le vendite dei tablet basati sul software di Google supereranno quelle dell'iPad, secondo la società di ricerche Idc.

La difesa dell'eleganza dei propri prodotti insomma non basta e Apple deve passare al contrattacco. Ma come? Il primo cambiamento è l'aggiornamento più frequente dei modelli, per non far passare troppo tempo fra un annuncio e l'altro e non lasciare che il «vuoto» sia riempito dai rivali.

Ed ecco che da Cupertino trapelano le indiscrezioni su un possibile evento già in aprile per presentare un iPad con un design nuovo; e sul lancio non a settembre ma in estate - forse in occasione della Worldwide developers conference, la conferenza mondiale degli sviluppatori di applicazioni su Apple, di solito in giugno a San Francisco - di un nuovo iPhone (5S?), la cui produzione dovrebbe cominciare questo trimestre e potrebbe prevedere l'installazione anche di un nuovo sistema operativo. Sarebbe il debutto di Ive, l'uomo-prodotto considerato più vicino allo spirito di Jobs, come designer anche dell'interfaccia dell'iOS con l'utente, che potrebbe quindi essere molto diverso.

DIVERSIFICARE DI PIÙ
Il secondo cambiamento è la decisione di diversificare l'iPhone con un modello a prezzo ridotto per conquistare più consumatori sui mercati emergenti, a partire dalla Cina, il primo mercato al mondo per gli smartphone e per Apple la seconda fonte d'affari, destinata presto a superare gli Usa sia come dimensioni sia come ritmo di crescita. Cook non ha mai ammesso ufficialmente l'intenzione di produrre un iPhone low cost, ma secondo il WSJ i suoi fornitori ci stanno già lavorando e potrebbe vedere la luce entro il 2013.

La centralità della Cina per il futuro della Apple spiega perché la settimana scorsa Cook si è piegato a chiedere pubblicamente scusa per certe clausole contrattuali applicate ai consumatori di quel Paese, considerate ingiuste dal governo e dai media comunisti.

Ma i fan e il mercato si aspettano di più, qualcosa come l'orologio o la televisione «intelligente» - l'iWatch o l'iTV - capace di rivoluzionare un intero settore come ha fatto l'iPhone o di inventarne uno nuovo come l'iPad. Anche su questo circolano voci su progetti segreti in via di sviluppo, su cui Cook e i suoi uomini sono impegnati nella speranza di emulare il tocco magico di Jobs; ma non è chiaro se e quando si concretizzeranno.

 

TIM COOK ALL APPLE STORE DI PECHINO APPLE IPHONE 5SL'AD DI APPLE TIM COOKAPPLE IPHONE LA PRESENTAZIONE DELL IPHONE CINQUE ALLA SEDE APPLEAPPLE VS SAMSUNGSAMSUNGsamsung galaxy s quattro e s tre a confronto IL QUARTIER GENERALE DI GOLDMAN SACHS A NEW YORK samsung androidANDROID ANDROID-GOOGLE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)